Call of Duty 4 solo in standard definition?

Si stanno diffondendo delle indiscrezioni secondo le quali Call of Duty 4 non girerebbe su console nella promessa risoluzione di 720p.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2007, alle 08:55 nel canale VideogamesCall of Duty
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vuol certo dire che sia brutto, tutt'altro, però chi cerca qualcosa di più evoluto del solito sparatutto un po' arcade meglio che cambi strada.
Quando si abbasserà di prezzo lo prenderò, quello che mi pare strano è la ris. che hanno messo sulle consoles, io la demo l'ho giocata a 1280x1024 con tutto al max, e pur essendo la grafica decisamente buona, non la si può certo definire da spaccamascella o da mettere in crisi le nuove SV, per me il punto debole delle consoles è la quantità di memoria che hanno, non credo proprio la cpu o la gpu, pur considerando quest'ultima non il max che c'è in giro.
IDEM però xbox 360
Ciao, se da un certo punto di vista il concetto che hai espresso non fa una piega da un altro e' l'ammissione che tra sony, microsoft e Nintendo e' quest'ultima che ci ha "visto giusto". Poi penso che se fossi il possessore di una console Nexr-gen mi infastidirebbe non poco questa cosa. La Next-gen che ha risoluzioni che su pc si usavano nel 2000/2001 non mi sembra troppo avanti!!! Tengo a precisare che comunque meglio un gioco in low-res che mi tine incollato allo schermo che uno in Hi-res scialbo. ciao
cmq non so perche,ma ai miei occhi rende molto di piu un 720p sul mio 32", che un 1050p sul dell... com'e' possibile???
questa notizia da un po da fastidio,e' vero,ma se il risultato finale non cambia(o perlomeno la differenza non si nota),beh,per quanto mi riguarda,sti caxxi
Il problema non è oggi (almeno non x tutti, ma chi si è preso uno scatolotto con tv FullHD pensando di avere il meglio in qualità d'immagine si è trovato a visualizzare i giochi upscalati a risoluzioni doppie, con risultato che si vedono meglio su i tv HDReady)ma un domani, dove i giochi avranno effetti + avanzati e richieste di risorse aumentate, le console dovranno abbassare sempre di + le risoluzionio o gli effetti.E pensare che c'erà chi diceva che i PC avrebbero impiegato 5 anni x raggiungere la potenza di uno scatolotto, roba da pazzi.
non penso che la sottosezione grafica di ps3 o xbox360 sia paragonabile alle ultime schede video per pc.
quindi
ed allora si scende di risoluzione semplice no? lo si fa anche sui pc vecchi.
infatti io ho il wii
Nello specifico trovo COD 4 molto scenografico, molto caotico anche se divertente ma non è il mio genere preferisco fps più "lenti" e tattici, meno guidati nell'azione (diciamo che Crysis per me è il top); tecnicamento concordo con chi dice che è sì bello ma non certo spaccamascella, ho sempre detto fin dalla demo che le texture sono parecchio sotto tono per un pc (infatti gira a 60fps anche a 1920x1200 con filtri etc) e certamente il dettaglio è stato dettato dai limiti delle console (potrei dire DELLA console, cioè la PS3...il 360 dimostra come sia in grado di gestire texture notevoli con UE3 e Assassin's Creed)... su pc potevano essere mooolto superiori.
Per chi non fosse ancora convinto della inferiorità palese della SVGA Nvidia di PS3 rispetto alla controparte Ati di X360 vada a vedersi il filmato comparativo tra le 2 console su gametrailers proprio con Assassin's Creed!
mah,da quel che so,fino alla generazione scorsa,i pc hanno sempre dovuto inseguire le console per un paio d'anni(quindi non 5
in questa gen,purtroppo,sembra siano partite alla pari,ed adesso a distanza di 2 anni gia stanno faticando a reggere il passo con i pc...onestamente parlando,pero,non credo che il problema siano le console,ma bensi i pc,che ultimamente stanno aumentando la loro potenza alla velocita' della luce...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".