Calenda: videogiochi causa 'dell'incapacità di leggere e sviluppare il ragionamento'

Nel fine settimana un'intervista rilasciata dall'ex ministro dello Sviluppo Economico ha scatenato un putiferio all'interno dell'ecosistema videoludico italiano
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Novembre 2018, alle 11:21 nel canale Videogames
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagina gli altri, allora
Il problema è che, essendo una persona un po' arrogante e che vuole avere sempre ragione, ha pure insistito, facendo la figura del fesso.
In realtà non fanno mai nulla per caso.
Il pd è un partito vecchio e ormai sa di non poter ottenere più niente dai giovani , quindi punta sul rafforzare il loro rapporto con la gen 50+ con il buon vecchio .... Ai miei tempi si stava meglio
questo qui va a braccetto con Joe Van Hardy
la facilità di andare sotto coi videogiochi è quasi come una droga, ti sale la scimmia che devi giocare e non te la togli dalla testa. col single player è il gioco stesso a limitarti ma col multiplayer puoi davvero andare fuori controllo. è questo il problema principale di cui parla.
i videogiochi garantiscono una ricompensa emotiva forte e semplice, molto più delle fatiche da compiere nella vita vera, e questo può spingere facilmente a comportamenti devianti simili a quelli di altre dipendenze, il concetto è grosso modo lo stesso.
motivo per cui ad esempio sono state mosse GIUSTAMENTE accuse ai sistemi di lootboxes.
sulla capacità di ragionamento è chiaramente una generalizzazione, ma mentre dei giochi possono essere istruttivi (anche io ho imparato l'inglese coi GDR Black Isle), o aiutare a sviluppare certe capacità di ragionamento o di azione, molti sono anche lobotomizzati. e cmq il fatto dell'inglese oggi non è nemmeno più un bonus essendo tutto tradotto...
Non vorrei dirglielo ma la loro idea di democrazia son stati 4 governi senza elezioni con giornali e telegiornali a supportare il tutto.
Il problema è che, essendo una persona un po' arrogante e che vuole avere sempre ragione, ha pure insistito, facendo la figura del fesso.
Che parla senza nemmeno aver mai preso in mano un controller.
Praticamente ragiona nello stesso modo in cui lui e i suoi altri amichetti fan politica.
Un po' come molte figure nel mondo e in relazione a molti temi.
Ma in Italia soprattutto.
C'è di che essere ottimisti ,Calenda con i suoi figli sta formando la futura classe dirigente del paese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".