Calenda: videogiochi causa 'dell'incapacità di leggere e sviluppare il ragionamento'

Calenda: videogiochi causa 'dell'incapacità di leggere e sviluppare il ragionamento'

Nel fine settimana un'intervista rilasciata dall'ex ministro dello Sviluppo Economico ha scatenato un putiferio all'interno dell'ecosistema videoludico italiano

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Videogames
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
floc05 Novembre 2018, 11:54 #11
premetto che tutto sono meno che un piddino, ma se riferiamo quando detto al'abuso (e non all'uso) non ha torto. Specie su smartphone, il casual gaming a ogni ora del giorno e della notte è un problema ed esiste, specie tra i più giovani probabilmente. Il problema è che spesso opinioni di questo tipo vengono espresse male (come in questo caso) poi male interpretate e mal elaborate, e portano a censure e demonizzazioni generalizzate.
s0nnyd3marco05 Novembre 2018, 11:55 #12
Originariamente inviato da: Andreaps72
Poraccio,
mi stupisco come possa il partito essere ancora accreditato del 15% o poco più viste le cagate propinate agli italiani per più di 5 anni.


Credo vogliano incrementare il rate di discesa verso lo zero del partito.
fraussantin05 Novembre 2018, 11:55 #13
Originariamente inviato da: floc
premetto che tutto sono meno che un piddino, ma se riferiamo quando detto al'abuso (e non all'uso) non ha torto. Specie su smartphone, il casual gaming a ogni ora del giorno e della notte è un problema ed esiste, specie tra i più giovani probabilmente. Il problema è che spesso opinioni di questo tipo vengono espresse male (come in questo caso) poi male interpretate e mal elaborate, e portano a censure e demonizzazioni generalizzate.


Un conto è l'abuso , un altro è blindare la tv di casa e proibirgli tutto.( Ai figli )
Ratavuloira05 Novembre 2018, 12:00 #14
Originariamente inviato da: fraussantin
Un conto è l'abuso , un altro è blindare la tv di casa e proibirgli tutto.( Ai figli )


infatti, si sa alla fine cosa porta il proibire...
Notturnia05 Novembre 2018, 12:05 #15
e questo era uno di quelli che ha governato fino a poco fa ?.. ah beh.. capisco perché l'italia sia lo zerbino d'europa.. con tali genialoidi..
DanieleG05 Novembre 2018, 12:07 #16
Uscita qualunquista, ma almeno la propone a livello personale.
Quando internet - come fenomeno di massa - era ancora poco diffuso spopolavano gli adventure, che stimolavano la curiosità e il ragionamento spesso a livelli estremi (penso a Exile). Adesso ahimé è più facile cercare soluzioni già trovate da altri, e il gusto del gioco si è perso...

Una generalizzazione di cui non si sentiva il bisogno.
Titanox205 Novembre 2018, 12:14 #17
ah ma è del pd

normale amministrazione
fano05 Novembre 2018, 12:15 #18
Se giochi a puzzle game o RPG eccome se lo devi usare il cervello!
Insomma mare di p*ttanate come al solito
AceGranger05 Novembre 2018, 12:21 #19
Originariamente inviato da: Andreaps72
Poraccio,
mi stupisco come possa il partito essere ancora accreditato del 15% o poco più viste le cagate propinate agli italiani per più di 5 anni.


bè, siamo un paese di vecchi ed è votato perlopiù da un elettorato mediamente in la con gli anni, poco incline ai cambiamenti e che vive e pensa ancora come se fossero gli anni 70;

voglio dire, ogni volta che parla uno del PD all'80% enuncia una supercazzola come se fosse antani mentre nel 20% dei casi sono proprio cazzate come questa
Carlyle05 Novembre 2018, 12:23 #20
È evidente che l'ex ministro non sa nemmeno di cosa sta parlando, generalizzando il tema dei videogiochi.
Il problema è che, essendo una persona un po' arrogante e che vuole avere sempre ragione, ha pure insistito, facendo la figura del fesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^