Bungie spiega la mancanza di recensioni al day one per Destiny

Sarebbe stato impossibile riuscire a creare un ambiente di gioco affollato nei giorni precedenti alla pubblicazione. Gli sviluppatori ammettono che la scelta sia rischiosa ma al contempo sostengono di essere fieri del lavoro svolto.
di Davide Spotti pubblicata il 10 Settembre 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesTramite il proprio blog ufficiale Bungie ha fornito alcune spiegazioni sull’assenza di recensioni di Destiny al day one.
“Fin dall’inizio abbiamo desiderato rendere Destiny qualcosa di più di semplici bit contenuti all’interno di un disco. Abbiamo voluto costruire un luogo che i giocatori possano visitare, un luogo pieno di vita. Senza una popolazione attiva per l’ultima città intatta sulla Terra, e i Guardiani a vagare per la frontiere selvagge, Destiny è solo un’ombra di quello che potrebbe essere. Non volevamo inviarlo per le recensioni a queste condizioni”, si legge nel post.
“Abbiamo esplorato varie opzioni per popolare il mondo di gioco per i recensori. Il nostro team ha calcolato che ci sarebbero voluti migliaia di giocatori per assicurare che ogni potenziale spazio pubblico di Destiny potesse essere popolato, che ogni attività potesse essere accessibile a tutte le ore del giorno e della notte. Come avremmo potuto essere in grado di trovare migliaia di giocatori?”
L’unica risposta plausibile era ovviamente quella di attendere l’imminenza del lancio. I server sono infatti online dalla giornata di ieri e la stampa sta provvedendo in queste ore a fornire le prime impressioni, secondo tempistiche che sono effettivamente inusuali rispetto all’iter tradizionale.
“Per noi questa è come una prima - una nuova esperienza. E’ anche un po’ rischioso. Alcuni di voi potrebbero aspettare a prendere una copia fino a quando non leggeranno il verdetto finale dalla propria testata di fiducia. A noi sta bene. Abbiamo creato qualcosa di cui siamo fieri”.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah, aspetta..
http://www.metacritic.com/game/xbox...-sort=userscore
Evidentemente la community su console vede come oro tutto quello che viene da activision solo per il nome, se aprissero un po gli occhi magari qualche gioco decente potrebbe uscire
addirittura 5.
Non dico che sia un gioco eccelso, ha le sue pecche (prima tra tutti, è ripetitivo) però è anche partito ieri, diamogli tempo di decollare e poi ne riparliamo
Comunque come scritto sull'altro topic Destiny è un titolo pensato espressamente per il coop. Fin dalle prime notizie sul titolo si sapeva e la cosa è sempre stata pubblicizzata tra le peculiarità del titolo.
Perchè adesso salta fuori gente che vorrebbe giocarlo come un non precisato gioco di ruolo?
Ho letto gente citare Borderlands, ma si parla di un titolo di tutt'altra specie.
Borderlands è una specie di Diablo in prima persona (con le dovute differenze, ci mancherebbe, ma lo spirito è molto simile), Destiny è tutt'altro.
ahh, pessimista!
sottovaluti l'utenza consollara
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".