Blue Dragon: gold e sequel

Blue Dragon: gold e sequel

L'attesissimo RPG di stampo orientale per XBox 360 è entrato in fase di masterizzazione. Intanto, si parla già di un seguito.

di pubblicata il , alle 10:35 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yanchi26 Novembre 2006, 20:49 #41
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Certo, adesso ci mettiamo ad estrapolare dai miei post solo delle mezze frasi o qualche parola, a tua convenienza... Quotala per intero la risposta che non ti convince, se hai veramente intenzione di discutere con valide argomentazioni...

benissimo, partiamo dalla tua ultima reply:

L'XBOX360 è perfettamente in grado di mostrare quella roba in tempo reale, ma poi non avrebbero di che riempire i 3 DVD double-layer...


Risposta, e tu come lo sai? ci lavori dentro al progetto per caso? Altrimenti son capace anche io a fare sti discorsi e portare queste fortissime argomentazioni.
Dott.Wisem26 Novembre 2006, 21:31 #42
Originariamente inviato da: yanchi
benissimo, partiamo dalla tua ultima reply:



Risposta, e tu come lo sai? ci lavori dentro al progetto per caso? Altrimenti son capace anche io a fare sti discorsi e portare queste fortissime argomentazioni.
Non sono programmatore di videogiochi, ma lavoro comunque nel campo della grafica 2D/3D, quindi qualcosa me ne intendo. Quando faccio queste affermazioni, le faccio sulla base di quello che ho visto e ho letto finora sul gioco, che non mi pare un granché da un punto di vista tecnico. Magari poi il gioco finito sarà 10 volte meglio di quanto si è visto negli screenshot, ma per ora non vedo proprio cosa ci sia di tanto sconvolgente da dover riempire 3 DVD double-layer, se non con filmati prerenderizzati. Se poi tu ci vedi qualcos'altro, allora accomodati pure a spiegarmelo.
yanchi26 Novembre 2006, 21:37 #43
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Non sono programmatore di videogiochi, ma lavoro comunque nel campo della grafica 2D/3D, quindi qualcosa me ne intendo. Quando faccio queste affermazioni, le faccio sulla base di quello che ho visto e ho letto finora sul gioco, che non mi pare un granché da un punto di vista tecnico. Magari poi il gioco finito sarà 10 volte meglio di quanto si è visto negli screenshot, ma per ora non vedo proprio cosa ci sia di tanto sconvolgente da dover riempire 3 DVD double-layer, se non con filmati prerenderizzati. Se poi tu ci vedi qualcos'altro, allora accomodati pure a spiegarmelo.

solo il fatto che fino ad ora tutti i filmati che son stati rilasciati giravano col motore di gioco, manco uno che fosse cg...
Dott.Wisem26 Novembre 2006, 23:02 #44
Originariamente inviato da: yanchi
solo il fatto che fino ad ora tutti i filmati che son stati rilasciati giravano col motore di gioco, manco uno che fosse cg...
Non essere troppo credulone alle press-release e ai primi trailer... Io li ho guardati attentamente questi filmati, e ci ho visto un mix di scene prerenderizzate e roba generata in real-time.
Tecnicamente le texture mi sembrano molto semplici, grazie allo stile manga, e quindi notevolmente comprimibili. Fra l'altro molti modelli possiedono pochissime texture rispetto a quanto siamo normalmente abituati, e difatti appaiono abbastanza 'gommosi'. Stessa cosa dicasi dei modelli di navi spaziali, boss, ecc. Gli scenari mi sembrano avere delle texture un po' più decenti, ma in questo gioco sono i poligoni a farla da padrone, più che le texture. E i poligoni occupano decisamente meno spazio rispetto alle texture.
Del trailer l'unica cosa che mi ha colpito è lo shading dell'acqua che spero sia generato in real-time.
E bada che non sto giudicando il gioco in sé che per quanto mi riguarda potrebbe benissimo essere un capolavoro, almeno per il mercato giapponese, ma puramente il discorso della necessità di così tanto spazio.
yanchi26 Novembre 2006, 23:17 #45
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Non essere troppo credulone alle press-release e ai primi trailer... Io li ho guardati attentamente questi filmati, e ci ho visto un mix di scene prerenderizzate e roba generata in real-time.
Tecnicamente le texture mi sembrano molto semplici, grazie allo stile manga, e quindi notevolmente comprimibili. Fra l'altro molti modelli possiedono pochissime texture rispetto a quanto siamo normalmente abituati, e difatti appaiono abbastanza 'gommosi'. Stessa cosa dicasi dei modelli di navi spaziali, boss, ecc. Gli scenari mi sembrano avere delle texture un po' più decenti, ma in questo gioco sono i poligoni a farla da padrone, più che le texture. E i poligoni occupano decisamente meno spazio rispetto alle texture.
Del trailer l'unica cosa che mi ha colpito è lo shading dell'acqua che spero sia generato in real-time.
E bada che non sto giudicando il gioco in sé che per quanto mi riguarda potrebbe benissimo essere un capolavoro, almeno per il mercato giapponese, ma puramente il discorso della necessità di così tanto spazio.



Ma parli dei filmati o del gioco in game, perchè se parli dei filmati praticamente mi stai dando ragione...
Dott.Wisem27 Novembre 2006, 00:58 #46
Originariamente inviato da: yanchi
Ma parli dei filmati o del gioco in game, perchè se parli dei filmati praticamente mi stai dando ragione...
Ascolta, non so se sono io che non riesco a spiegarmi oppure fai finta di non capire... Facciamo così, se sei in grado, rispondi a questa domanda molto semplice (almeno per me): se Blue Dragon non è pieno zeppo di filmati, allora a che cosa servono più di 25GB di dati (visti i 3 DVD double-layer su cui dovrebbe essere spalmato sto gioco)?
yanchi27 Novembre 2006, 01:20 #47
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Ascolta, non so se sono io che non riesco a spiegarmi oppure fai finta di non capire... Facciamo così, se sei in grado, rispondi a questa domanda molto semplice (almeno per me): se Blue Dragon non è pieno zeppo di filmati, allora a che cosa servono più di 25GB di dati (visti i 3 DVD double-layer su cui dovrebbe essere spalmato sto gioco)?

ascolta, quest'aria di saccenza la usi con qualcun'altro ok?

Per il resto lo riempi con un sacco di roba. Dipende anche da quante sono vaste le location...
MiKeLezZ27 Novembre 2006, 01:44 #48
Scusate, non per fare il terzo incomodo, ma quando si occupa così tanto lo spazio, è sempre colpa di:
. video
. musica
. dialoghi
in ordine di importanza.
Quindi credo molto plausibile abbiano condito abbondantemente il tutto con decine di minuti di filmati FMV (quasi sicuramente a 720p, per sfruttare la console).
Un FFVII .
E' facile l'analogia, perchè molti giochi su XBox attingono a piene mani proprio da giochi famosi (vedi Saints Row clone di GTA, Project Gotham Racing di Ridge Racer, etc).
Dott.Wisem27 Novembre 2006, 02:13 #49
Originariamente inviato da: yanchi
[...]Per il resto [u]lo riempi con un sacco di roba[/u]. Dipende anche da quante sono vaste le location...
Ah, ecco. Questa è la risposta che mi ha convinto definitivamente delle tue argomentazioni.

P.S.: Hai presente quanto è vasto Morrowind? Beh, il tutto stava in un CD e ci avanzava pure spazio... Oblivion sta in un DVD singolo strato...
Victorval27 Novembre 2006, 10:48 #50
Come gioco mi ispira molto, da amante di gdr...
Sinceramente mi importa poco la quantità di DVD, il blue ray e altro...
Un po' meno pezze mentali, e ci si diverte di più coi giochi ^^

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^