Blizzard lavora con Microsoft sulla prossima XBox

Blizzard lavora con Microsoft sulla prossima XBox

Uno degli esecutivi di Blizzard lascia intendere che la sua società sta pensando al lancio di World of Warcraft su console.

di pubblicata il , alle 10:00 nel canale Videogames
MicrosoftXboxBlizzardWorld of Warcraft
 
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rgart29 Marzo 2009, 01:59 #81
Originariamente inviato da: Jerryfriend
Io la domenica faccio softair, e nella frenesia uso spesso l'opzione prima sparare poi mirare


che è la cosa più realistica di questo mondo giusto? soprattutto come il mio G3 SAS della Marui con caricatore da 500 colpi...



Originariamente inviato da: Antonio23
scusa eh, ma tu quanto tempo ci metti a voltarti, 1 secondo? se si fatti vedere da un neurochirurgo...


infatti un soldato stà sempre li a girare di 360° in continuazione... ma dai, o parliamo della realtà o parliamo di arcade, ora gli fps stanno cercando di diventare più verosimili al reale, e necessariamente devono svantaggiare il mouse....
kyla5012529 Marzo 2009, 06:16 #82

That's incredible....

Allora, mi sono registrato solo per dare un commento su quest'articolo...

1) Frà mouse+tastiera e pad ci sono anni luce, è una cosa che ha proprio una radice sulla fisica (verttore derivante da polso ---> indice contro nocca del pollice ---> fine pollice solo per fare un piccolo esempio) e sulle applicazioni possibili sia a livello tecnico (2 periferiche, con quindi tutto un contorno di possiblità doppia dipassaggio dati anche contemporanei contro 1 periferica singola... insomma un cavo vs 2 per farla MOLTO semplice) che alivello "pratico di input" (xmila tasti più accellerazione ben controllata contro 8-10 tasti con un'accellerazione che ha un sistema abbastanza inferiore contro un mouse, perchè ha dei livelli di minimo-massimo troppo vicini frà loro come raggio del movimento per essere ben calibrati).

2) Frà mouse+tastiera e pad ci sono delle differenze di condizione di utilizzo e comodità che sono ovviamente a favore del pad. Il problema è che come detto prima da alcuni, il software viene "adattato" per essere giocato al meglio con possibilità di precisione/reazione inferiori con, per esempio, allungamenti nel tempo di mira e/o algoritmi che calcolano che "più o meno l'hai preso" negli FPS da console (quasi tutti gli fps sia da console che da pc hanno un sistema di "aiuto" di puntamento anche se non lo dicono... col fischio che su 2.0736.00 punti, ovvero 1920x1080, prendi quei 3-4 punti di tuo col mouse/pad spesso quanto il gioco ti fà credere... in una console queste cose sono per lo più "espanse".

3) Nel forum che bazzico spesso, sono stati pubblicizzati due strumenti interessanti.
Uno era un "mouse 3d", cioè una specie di "cloche" che praticamente un aggeggio che tenevi in una mano sola (quindi anche superiore al pad a livello di comodità e che ti permetteva (ora non riesco a ritrovare la foto porc) non solo di fare sopra/sotto/destra/sinistra, ma anche spingi/tira, ovviamente il tutto accompagnato da una gestione dell'accellerazione di movimento bellissima e molto "human friendly" (non come il pad che a volte deve avere il pollice di un chirurgo per prendere alla prima un punto).
Un altro era una fascia per la testa che registrava (non è fantascienza eh... è già commercializzato ma ovviamente solo per cose particolari, perchè la sua calibrazione scoraggerebbe i più.. costa anche relativametne pocoper il tipo di tecnologia, mi sembra intorno ai 500 euri) i movimenti delle fasce muscolari e del movimento della testa che faceva muovere il mouse.
Se a queste due cose ci unite il fatto che il riconoscimento vocale è una realtà grezza ma già usata con discreti risultati avete le vostre "periferiche globali" frà circa 3-7 anni a seconda di come gli gira/quanto coraggio hanno degli imprenditori.

4) La console in se stessa non è altro che un pc più piccolo ottimizzato per fare un certo lavoro.
Appena la tecnologia permetterà alle ditte di unire la comodità d'uso di una console alle molteplici attività di un pc "da casa" è ovvio che diventeranno una cosa unica.
Cioè, preferisci avere una console da una parte ed un pc da un'altra (consumi elettrici/doppi monitor/molti più cavi, ecc...) o una console/pc che ti faccia giocare a tutto dalla poltrona, controllare la mail, fare due chiacchere su facebook (io lo odio non sono registrato, ma tant'è...), giocare al pes o a wow indifferentemente, mandare sulla tele un programma mentre sull'altro ti giochi/chatti come vuoi e nel frattempo regoli anche la musica dell'impianto audio di casa? (e mote altre cose....).

Ma mica è fantescienza o cose da "frà 30 anni minimo" eh....

Io già il mio pc lo accendo col telecomdando, scelgo il film/la canzone e la mando su un monitor, fò partire un gioco (non mi devo neanche avvicinare per infilare il dvd perchè è su hd) e ci gioco con tastiera/mouse wireless o se è uno su emulatore col pad wireless....

Il "centralizzato" è sicuramente una realtà che sarà il futuro... uno dei primi passaggi sarà quello pc/sistema di gioco/intrattenimento tutti su un'unica piattaforma.
Per i controller non vi preoccupate, sia mouse+tastiera che pad sono superati da un pò.... solo che la tecnica contro il comemrciale ci mette un pò ad arrivare .

Per RGart (o come si scrive): gli sboroni che dicono "a ma il mio salotto con 40"... a ma i ragazzini col pc...".
Cioè dai fai festa che se uno prende i tuoi post si evince solo che dici una cosa e dopo 8 che ti infamano dici il contrario.... e ti fai bello perchè bò avrai più di x anni ed hai na casa con un 40" (pffff).
Cioè ma vuoi venire a casa mia e vedere il mio salotto, con 2 pc attaccati a due monitor ed il più potente dei due switchabile sul 50" al plasma TH-PZ700 (si lo sò è vecchio... ma costicchia eh ) con surround 7.1 siwtchabile frà pc e decoder del satellite con rete internet su tutti i pc (wireless ancora per il ping è un pò scarsino, quindi only cable)?
E di sicuro con le 2 lire che mi ritrovo non ho certo il "sistema figo"... anzi mi sento un pò feccia rispetto a chi si fà sistemi seri professionali (lavoro in campo di commercio professionale e sò che quello che ho io sono "giochini da bambini".
Quindi ti pregherei di limitare le tue impressioni a tali invece di crederti uno "che sà" perchè gioca ad un gioco "rallentato apposta" (da tua conferma) su un 40" (prob. LCD.... magari a 4-5ms ).
Dì che ti trovi bene col pad e fermati lì....
kyla5012529 Marzo 2009, 06:52 #83

n'ultima cosa

Sempre per RGart (si dai me la sono presa un pò con te, ma solo perchè mi sembri la mi nonna che dice "il berlusca è lì non perchè ha rubato ma perchè è stato bravo".. ignoranza mica cattiveria, ma qualcuno glielo deve pur spiegare no?): lo sai vero che vedere un qualcosa su un televisore rispetto ad un monitor è inferiore?
Non tanto a livello di risoluzione, con gli ultimi televisori soprattutto, ma perchè gli ingressi (HDMI, RGB, composito, scart... il DVI fà un caso a se stante per vari motivi superiori alle mie conoscenze) fanno una specie di "ricampionamento" dell'immagine con la loro elettronica interna (perchè erano di base progettati per mandare DVD in mpeg2 e quindi qualità feccia rispetto a loro, fanno/cercano di fare quindi una specie di upscaling) con quindi a volte un pò di perdita di fps e/o microscatti e/o qualità intesa in senso di una specie di "smussamento"... insieme a questo ci devi unire il discorso che hanno un loro "clock" interno (sarebbe la sync dell'immagine), cioè mentre un monitor "bypassa" il segnale e ti spara a dritto cosa ti manda la scheda video del pc (mi sembra anche la ps3 abbia un suo sync ma non vorrei sbagliare) con quindi un lavoro soltanto, il televisore "rielabora" anche questa cosa perchè ha un suo sync che con le prese sopraccitate (solo la wxga o insomam la presa "pc" per chi ce l'ha lo bypassa se non ricordo male) che per lui dovevano arrivare da un dispositivo senza sync (lettore dvd per esempio) con quindi ancora una lavoro doppio che a volte peggiora l'immagine e/o il frame rate.

EDIT: questa cmq è una cosa molto complessa, per la quale data l'ora potrei aver detto un paio di boiate, non vogliatemi male .In due parole cmq semplicemente un monitor è creato per "mandare il segnale che gli arriva punto", mentre i televisori hanno delle circuitazioni interne per cercare la compatibilità insieme (ma spesso prima) della qualità e che sono cmq legati a compatibilità con segnali abbastanza feccia rispetto a pc/console (tv, dvd) che fanno si che anche se un segnale è già perfetto di suo loro cerchino comunque di rielaborarlo (appunto a meno che non entri dalla presa pc fatta a posta... e c'è un motivo ).

Solo i monitor professionali evitano questo (il mio non preofessionale m'e' costato 2 anni fà 2000 euri, ed io lo compro da rivenditore sennò costava sui 2500... la stessa versione prof. costava 4000... ed il pannello era uguale, solo l'elettronica dentro appunto cambiava).

Quindi, tornando it con la premessa appena fatta, una standardizazione frà console/lettori dvd/decoder/pc farebbe in modo che vi siano degli standard unici con conseguente beneficio dell'immagine a parità di costo.
Non hai idea di quanto stai vedendo feccia se hai attaccato la console ad un televisore 40" rispetto a quanto potresti vedere spendendoci sui 5000 euri..... si spera che standardizzando si possa avere la stessa qualità spendendone la metà .

P.S.: scusate qualche imprecisione derivata dall'ora e dall'alcol... e scusate anche il tono un pò "saccente", sono solo uno che lavora da anni nel campo dell'audio/video prof e con la passione di console/pc da quando ero pischelletto (mamma che ti mette davanti all'atari 2600 a 5 anni ) e mi dispaice sentire gente come rgart che spara a zero su realtà che ha visto poco e/o male perchè crea l'idea nella gente di un futuro che invece è già presente a basso costo, basta cercarlo.

Intervento "una tantum" in quanto non seguo questo sito/forum ma ci sono arrivato da un link ad un altro post, non sò se leggerò le risposte.
ABCcletta29 Marzo 2009, 07:52 #84
Originariamente inviato da: kyla50125
non sò se leggerò le risposte.


Meno male, perchè di "boiate" ne hai scritte parecchie
rmarango29 Marzo 2009, 10:01 #85
Originariamente inviato da: Gildor
Che commento intelligente..poco sotto il livello intellettivo dell'utente medio da console, d'altra parte.



Io spero solo che la pirateria sempre più dilagante su console possa finalmente porre un freno a questa fissazione dei facili guadagni&giochi mediocri--ne guadagnerebbero un pò tutti, utenti console compresi.


Il primo commento che fai tu invece dimostra un comportamento da flamer (nonostante le ripetute segnalazioni dei moderatori come MenageZero)...e come tale sei stato segnalato.
Il secondo si commenta da solo...visto che la pirateria sappiamo tutti chi sta' uccidendo...tant'e' vero che c'e' gente come i bravissimi Crytek che stanno traslocando armi e bagagli su console con i loro giochi "mediocri" come dici tu.
rmarango29 Marzo 2009, 10:13 #86
Originariamente inviato da: Crashman
Io sono anni che tento di far capire agli estremisti pc gamer, che se un gioco viene realizzato attorno ad un determinato controller, allora vuol dire che quel controller è il modo migliore per godersi quel gioco. Se poi riuscirete a giocarci anche con un altro tipo di periferica, snaturerete semplicemente quello che è il gameplay studiato dai programmatori. Giochi come Halo e Killzone in oltre hanno dimostrato che si possono realizzare sparatutto eccellenti anche su console, e non solo su PC. E con un periferica diversa da i joypad attuali, ma anche e sicuramente diversa dall'accoppiata mouse e tastiera, sicuramente saranno godibili maggiormente anche gli rpg e gli rts. Proprio a questo si riferiva l'articolo, ma a quanto pare poca gente sa leggere.

Che poi io vi consiglierei di aprire un attimo gli occhi e di dedicarvi un po' a tutte le piattaforme, e non solo al vostro amato pc. Rischiate solo di fare una pessima figura e di passare per chiusi mentalmente... un po' come i vecchi che si rifiutano di abbandonare la propria casa anche se quest'ultima sta praticamente crollando



Quoto e sottoscrivo.
Gurzo200729 Marzo 2009, 12:17 #87
Originariamente inviato da: rgart
infatti un soldato stà sempre li a girare di 360° in continuazione... ma dai, o parliamo della realtà o parliamo di arcade, ora gli fps stanno cercando di diventare più verosimili al reale, e necessariamente devono svantaggiare il mouse....


nella realtà un soldato quando viene colpito o muore, o resta li con un arto ferito se non peggio

il 360° è l'ultima delle fesserie...se poi per morire devono colpirti con un m60 per mezz'ora
Max_R29 Marzo 2009, 12:55 #88
Mi vengono in mente alcuni titoli godibilissimi con il pad su console, quali Halo, Republic Commando, Pariah (etce etc) che non sono proprio riuscito a giocare su pc avendo loro mantenuto il gameplay da console, troppo lento e assistito.
Questo per dire che è vero che ci sono fps che vanno giocati su console ed è vero che non si può considerare scomodo il Joypad, ma ciò non toglie che i movimenti risultano impacciati rispetto all'accoppiata mouse e tastiera
http://www.youtube.com/watch?v=vMT2...feature=related
Un multi tra un pc gamer ed un console gamer, entrambi capaci, è a tutto vantaggio per il pc gamer. Se ci fossero così tanti vantaggi nell'utilizzare il Joypad nei tornei seri, anche gli hardcore gamers pc li favorirebbero ed invece sono rimasti fedeli a mouse e tastiera.
AceGranger29 Marzo 2009, 13:25 #89
Originariamente inviato da: rmarango
Quoto e sottoscrivo.


mi sa che hai quotato uno che ha capito poco del senso del topic.

non è essere pro PC e contro console o il contrario, ma pro tastiera e mouse. Non è che gli FPS su console sono inferiori perchè stanno su console, ma perchè non li fanno che supportano tastiera e mouse, e le console gia le supportano da tempo. Con quello che costa KZ2 potevano benissimo fare un bundle con una tastiera e mouse, un po come avviene con i giochi e le periferiche dalla Wii. Compri 1 volta 1 gioco con il bundle ( per chi non ce l'ha) e per gli altri FPS/RTS sei a posto. Avrebbero anche meno problemi a portare i giochi da una macchina all'altra, senza dover mettere mano all'interfaccia.
rmarango29 Marzo 2009, 13:38 #90
Sinceramente mi sono stufato di tutti le scuse (da quella trita e ritrita del joypad , ai bimbiminchia , ai pixel troppo grandi) a cui ci si aggrappa pur di far console vs. pc war e rispondo solo per chiarire una volta per tutte che le due realta' pc e console possono convivere serenamente senza per forza farsi la guerra giusto per farla , anche se essendo questo un forum p.c. centrico capisco che questa tendenza sia ormai abbastanza diffusa, ed e' per questo che fortunatamente ci sono i moderatori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^