Blizzard annuncia il Battle.net World Championship e rinuncia al BlizzCon 2012

Il Battle.net World Championship ospiterà i tornei per i campionati mondiali di quest’anno di StarCraft II e World of Warcraft Arena.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2012, alle 10:08 nel canale VideogamesBlizzardWorld of Warcraft
Il Battle.net World Championship 2012 è un evento globale di eSports al quale parteciperanno alcuni dei migliori giocatori professionisti. Programmato per la fine del 2012 in Asia, il Battle.net World Championship ospiterà i tornei per i campionati mondiali di quest'anno di StarCraft II e World of Warcraft Arena. I giocatori Blizzard e i fan degli eSports saranno invitati a partecipare e ad assistere agli scontri tra i giocatori professionisti, che si sfideranno per i soldi e per la gloria.
L'evento darà grande visibilità agli eSports di Blizzard, con giochi che si prestano anche a sfide che si possono seguire come spettatori. "Siamo anche determinati nel dare la possibilità ai giocatori di provare Diablo III, World of Warcraft: Mists of Pandaria e StarCraft II: Heart of the Swarm il più presto possibile e pertanto, alla luce delle nostre nuove scadenze ravvicinate, abbiamo deciso di tenere la prossima BlizzCon nel 2013", si legge poi nel comunicato stampa.
Non ci sarà quindi il BlizzCon 2012, ovvero la nuova edizione della convention annuale con la quale Blizzard celebra i propri giochi. BlizzCon esiste dal 2005 e l'unica edizione che è stata saltata da allora è quella del 2006.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.rtsguru.com/game/406/art...-Cancelled.html
Dovrebbero ricevere molta più visibilità, soprattutto in un sito i cui utenti si interessano ancora al gaming su pc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".