BioShock Infinite: trailer con gameplay di 10 minuti

Eccezionale trailer che mostra diverse caratteristiche del gameplay del prossimo gioco di Ken Levine.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2010, alle 08:47 nel canale VideogamesEccezionale trailer che mostra diverse caratteristiche del gameplay del prossimo gioco di Ken Levine.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2010, alle 08:47 nel canale Videogames
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDal punto di vista tecnico, mi domando: servirà un PC particolarmente tosto per far muovere tutti quei poligoni, non solo dei personaggi ma anche degli edifici fluttuanti?
tosto? servirà un pc TONICO, al massimo
anzi, mi correggo: è cambiata in parte, poichè la pazzia, le stranezze dei luoghi, l'atmosfera cadente e passata.. sono gli stessi, c'è poco da fare
fatto sta che attendo ansioso questo gioco, sembra un capolavoro
Si vede lontano un miglio solo perchè ci sono i tonici? Per il resto per mantenere il nome Bioshock, per me, deve legarsi a Rapture a livello di trama, altrimenti è solo un nome che di fatto non segna quella che vorrebbero farci sembrare una serie. Tra l'altro anche il fatto di aver cambiato (tolto) la numerazione fa capire quanto questo capitolo potrebbe centrare con Bioshock: nulla.
Bella...
chi ha parlato di tonici?? solo nella battuta qui sopra
come scritto sopra, l'ambientazione è cambiata dal punto di vista "grafico" e scenico, ma le componenti che ho segnalato sono sempre le stesse. E, personalmente, è quello che mi ha tanto legato ai primi due capitoli (80% il primo, 20% il secondo)
ribadisco, IHMO non è necessaria una storia, un filo logico per legare i vari giochi in una serie. guarda GTA, guarda Far Cry..
ma nonostante il mio ragionamento, il legame c'è. Rapture è stato un esperimento con l'introduzione di nuova tecnologia, e così sarà per questo titolo. Gli abitanti sono impazziti in Rapture, e di nuovo ritroviamo questa componente. Utopia mancata di una città perfetta, e zac un altra. Il trailer e di "soli" 10minuti, ma come vedi richiami ce ne sono, e anche abbastanza.
e poi, un pò di innovazione ci vuole.. il difficile è CONTESTUALIZZARE e INTEGRARE le novità
il tutto, ovviamente, IHMO
Per quel poco che ho visto, dico: TROPPA luce! TROPPA LUCE! L'atmosfera se ne va ad allegre donnine.
Bah.
Il primo capitolo, a differenza del secondo ha una sceneggiatora avvicente e dei personaggi molto carismatici, questo unito al design dei livelli lo rende un capolavoro. Speriamo che questo nuovo capitolo si concentri su sceneggiatura e personaggi, il team è lo stesso, e ne potrà nascere qualcosa di buono.
Per i nostalgici:
Sono Andrew Ryan e sono qui per porvi una domanda: un uomo non ha diritti sul sudore della sua fronte?
No, dice l'uomo di Washington. Appartiene ai poveri.
No, dice l'uomo in Vaticano. Appartiene a Dio.
No, dice l'uomo di Mosca. Appartiene a tutti.
Io rifiuto queste risposte. Piuttosto scelgo qualcosa di diverso. Scelgo l'impossibile. Scelgo... RAPTURE.
Ogni uomo può scegliere. Io scelgo l'impossibile. Ho costruito una città in cui un artista non debba temere la censura; dove il grande non venga confinato dal piccolo; dove lo scienziato non sia limitato da ridicoli moralismi. Scelgo di costruire... RAPTURE.
Ma la mia città... è stata tradita dai deboli. Perciò ti chiedo, amico, se fosse in gioco la tua vita... uccideresti degli innocenti? Sacrificheresti la tua umanità?
Noi tutti facciamo delle scelte, ma in fondo sono le nostre scelte a fare noi...
Non credo in nessun dio, in nessun uomo invisibile nei cieli. Ma c'è qualcosa più potente di ognuno di noi, una combinazione dei nostri sforzi, una Grande Catena dell'industria che ci unisce. Ma è solo quando lottiamo per i nostri interessi che la catena trascina la società nella direzione giusta. La catena è troppo potente e misteriosa perché la guidi un governo. Chiunque vi dica il contrario, vi tiene una mano in tasca o una pistola puntata sul collo.
Che differenza c'è tra un uomo e un parassita? Un uomo costruisce. Un parassita dice "Dov'è la mia parte?". Un uomo crea. Un parassita dice "Cosa penseranno i vicini?". Un uomo inventa. Un parassita dice "Attento, potresti pestare i piedi a Dio..."
Costruire una città in fondo al mare! Follia! Ma dove altro potevamo vivere liberi dalla morsa dei parassiti? Dove altro potevamo costruire un'economia che loro non avrebbero cercato di controllare, una società che non avrebbero cercato di distruggere? Non era impossibile costruire Rapture in fondo al mare. Era impossibile costruirla altrove.
Cos'è che distingue un uomo da uno schiavo? Denaro? Potere? No. Un uomo sceglie, uno schiavo obbedisce.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".