Beta test di Ghost Recon Future Soldier a gennaio 2012

Beta test di Ghost Recon Future Soldier a gennaio 2012

Chi ha acquistato Splinter Cell Conviction comincerà a giocare prima alla versione beta del nuovo Ghost Recon.

di pubblicata il , alle 16:05 nel canale Videogames
 

Ubisoft annuncia che il beta test di Ghost Recon Future Soldier partirà nel prossimo gennaio. Chi ha acquistato Splinter Cell Conviction comincerà a giocare prima alla versione beta del nuovo Ghost Recon. Ma non è l'unico modo per accedere: gli altri verranno comunicati prossimamente. La beta sarà solo su XBox 360.

Si tratta del gioco della serie Ghost Recon di punta per la prossima stagione natalizia. I soldati della squadra Ghost sono coinvolti in una storia di spionaggio che si snoda attraverso otto location differenti, tra le quali Bolivia, Nigeria, Pakistan, Circolo Polare Artico. L'azione della squadra Ghosft è fondamentale per evitare l'esplodere di un conflitto su vasta scala. Future Soldier si concentra soprattutto sull'aspetto futuristico di armi e accessori, visto che i soldati avranno a disposizione oltre 50 armi futuristiche ispirate da fucili e prototipi già esistenti.

All'E3 Ubisoft ha presentato una nuova versione di Ghost Recon Future Soldier, che vedete in questa pagina, e annunciato il supporto a Kinect. Nella modalità Gunsmith si possono smontare le armi ed esaminarle in ogni parte. Poi si possono modificare e rimontare, il tutto attraverso le gesture identificate da Kinect. Inoltre, si possono impartire comandi vocali ai soldati gestiti dall'intelligenza artificiale.

Ghost Recon Future Soldier ha subito diversi posticipi: inizialmente il rilascio era previsto addirittura per la stagione natalizia 2009. L'ultima data indicata da Ubisoft, si spera quella definitiva, è marzo 2012.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^