Battlefield, il futuro narrativo della campagna nelle mani di Marcus Lehto, co-creatore di Halo
EA e DICE hanno annunciato che sarà le neonata Ridgeline Games di Marcus Lehto, co-creatore della serie Halo, a plasmare la campagna del prossimo Battlefield. EA, dopo il deludente Battlefield 2042, rilancia.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Settembre 2022, alle 19:51 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
A 20 anni dallo storico Battlefield 1942 e dopo tutti i problemi di Battlefield 2042, DICE ed EA non lasciano ma raddoppiano: sono pronti a fare un "all-in" sulla serie Battlefield. L'annuncio arriva con una comunicazione sul blog aziendale, in cui il team di Battlefield si dichiara pronto a "sbloccare il potenziale di uno dei migliori franchise FPS al mondo", pur continuando a lavorare sull'attuale titolo che ha appena accolto la Stagione 2 "Maestria delle armi".
"Per trasformare questa visione in realtà, abbiamo lanciato uno sforzo globale, coordinando più studi sotto un gruppo dirigente di veterani del settore per costruire un universo di Battlefield connesso", scrive Byron Beede, GM di Battlefield. "Sono entusiasta di lavorare di nuovo con Vince Zampella, insieme al resto del nostro team dirigenziale: Rebecka Coutaz di DICE, Christian Grass di Ripple Effect Studios e Alex Seropian di Industrial Toys. Stiamo lavorando sodo con i nostri studi per trasformare Battlefield in un'incredibile serie di sparatutto in prima persona".
A queste persone si aggiunge Marcus Lehto, il co-creatore di Halo, che si era unito ad EA nell'ottobre 2021: Beede ci fa sapere che Lehto guiderà un nuovo studio con base a Seattle, Ridgeline Games, il quale si occuperà di trasferire in Battlefield la sua capacità di creare "mondi affascinanti e narrazioni avvincenti".
"Supportato da un team di livello mondiale, guiderà la carica per sviluppare una campagna narrativa ambientata nell'universo di Battlefield che coinvolgerà i fan in modi nuovi ed entusiasmanti pur rimanendo fedele agli elementi classici della serie", ha spiegato il general manager.
DICE continuerà a lavorare sul multiplayer di Battlefield, mentre Ripple Effect creerà un'esperienza "interamente nuova" che farà da complemento e si baserà sulle fondamenta della serie. "Stiamo cercando di espandere la Battlefield in qualcosa di ancora più straordinario, abbracciando una mentalità globale e la visione del nostro team dirigenziale". A proposito di vertici, il direttore creativo Lars Gustavsson, che ha lavorato al franchise sin dall'inizio, ha deciso di farsi da parte per "una nuova avventura".
"La prossima generazione di creatori di Battlefield", assicura il GM, "è un team globale di individui talentuosi e affamati che si dedicano a portare la serie a nuovi livelli. Questo team include veterani che hanno lavorato alla serie per anni e nuovi talenti del settore, tutti pronti a portare anni di esperienza su titoli incredibili nell'universo di Battlefield".
Portatile HP tuttofare con Ryzen 7, 8GB di RAM, 512GB di SSD velocissimo e schermo Full HD a 469,99€? Prezzo pazzesco su Amazon (fino ad esaurimento scorte!) |
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info..... lasciatelo morire in pace.
.
.
..... O almeno aspettate che il CEO di EA sia sodomizzato da Bezos....
Il problema NON è il single player che non frega a nessuno !
A questo punto che cambiassero metodo di lavoro e imparassero a usare una base comune per tutti i loro prodotti BF anzichè rifare il gioco ogni volta e riportare in vita problemi già risolti continuamente.
Tra l'altro è stata settimana scorsa dove sono arrivati i trailers e le solite chiacchere di come stanno sistemando quella ciofeca del 2042, in sostanza hanno dichiarato che il gioco ormai è finito così dopo 1 anno senza nuovi contenuti ancora una volta dopo bf5....ora faranno uscire altre 2-3 mappe con in cointainers spammati qua e la per non incorrere in problemi legali con gli sciagurati che hanno comprato il pass delle stagioni e bon così
..... lasciatelo morire in pace.
.
.
..... O almeno aspettate che il CEO di EA sia sodomizzato da Bezos....
mah affermazione insensata.
Battlefield è uno dei Brand più conosciuti nel mondo Videogames, basta vedere le vendite, piuttosto che prendano BF1, cambino le skin ad Armi e soldati e buttino fuori un prodotto collaudato ed entusiasmante.
BF1 che è ancora bellissimo tecnicamente, fosse stato ambientato in era contemporanea come sucessore del 4 sarebbe stato più apprezzato del 2042 attuale.
Battlefield è uno dei Brand più conosciuti nel mondo Videogames, basta vedere le vendite, piuttosto che prendano BF1, cambino le skin ad Armi e soldati e buttino fuori un prodotto collaudato ed entusiasmante.
BF1 che è ancora bellissimo tecnicamente, fosse stato ambientato in era contemporanea come sucessore del 4 sarebbe stato più apprezzato del 2042 attuale.
BF1 è il gioco a cui continuo a giocare più di tutti.
Ho sforato le 600 ore di gioco da poco.
Concordo anche io, bastava veramente ma veramente POCO, con una base come BF1 era sufficiente far qualche cacata di modifica e avevi già una minestra riscaldata alla Carlo Cracco !
Tuttavia io sarei ancora più estremo ! Per me sarebbe sufficiente realizzare solo un BF1 Remastered !
Ho sforato le 600 ore di gioco da poco.
Concordo anche io, bastava veramente ma veramente POCO, con una base come BF1 era sufficiente far qualche cacata di modifica e avevi già una minestra riscaldata alla Carlo Cracco !
Tuttavia io sarei ancora più estremo ! Per me sarebbe sufficiente realizzare solo un BF1 Remastered !
ieri mi è andato in Crash il 2042 mentre facevamo delle belle partite, poi difficoltà nel log-in e Ping sui 130ms, quindi abbiamo riprovato BFV, BF1 per quanto mi piaccia è quello che come ambientazione meno mi attira, anche se riconosco il lavoro tecnico ecellente, ora come ora però troppi Cheaters.
Cheaters in BF1 ? Io ne incontro 1 volta ogni parecchie partite.
Anche perchè si vede subito, quando chiudo in cima alla classifica sicuramente cheaters non ce n'erano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".