Battlefield 4 userà il controverso sistema anti-cheat FairFight insieme a PunkBuster

EA e DICE annunciano che lavoreranno insieme a Gameblocks per l'implementazione del sistema anti-cheat FairFight già all'interno della beta di Battlefield 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesBattlefield
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecco perchè io non gioco più multiplayer
Evidentemente non hai neanche letto l'articolo.
Serve aggiungere altro?
Solo che oltre a foraggiare EA foraggiano anticheats e cheats,
mentre i giocatori onestie paganti vengono cøglionati da EA, anticheats e cheaters.
Ma allora se tanto mi da tanto uno potrebbe risparmiare soldi e giocare con giochi cracked su servers cracked e usare cheats free...
Forse chi troppo vuole poco stringe (software house) e sarebbe il caso che comincino a considerere la tutela del fair play come parte integrante del prodotto.
Perché io consumatore sono ben disposto a pagare un prodotto se c'è meritocrazia skills.
Va anche ricordato e considerato che in certe community di certi giochi c'è un certo atteggiamento critico maturo e responsabile sul tema fairplay, perché in sostanza cheattare può anche essere divertente in precise condizioni, ma va per la maggiore che è come rubare dalle tasche dei propri pantaloni.
auto-convincetevi da bravi
oh si che l'ho letto l'articolo caro mio, magari sei tu che non sei andato oltre il titolo
se quello che dicono è vero bf4 sarà l'ennesimo buco di fogna impregnato di m***a e a farne le spese saranno i player che giocano onestamente...
se quello che dicono è vero bf4 sarà l'ennesimo buco di fogna impregnato di m***a e a farne le spese saranno i player che giocano onestamente...
ennesimo.. in bf3 non ho quasi mai trovato cheater e simili.. qualche furbastro ma niente di così ecclatante da urlare allo scandalo
io ovviamente parlo della versione pc, dove la maggior parte dei server italiani o erano sempre vuoti o erano semrpe pieni(mai na via di mezzo) e nella maggior parte dei server stranieri(solitamentei piu vicini come: germania,francia e svizzera) non c'era bisogno forzamante del tipo che usava cheat, bastava anche trovare una sola persona che abusava di bug della mappa meglio noti come glitch per rovinare l'esperienza di gioco agli altri, e stai tranquillo che se eri fortunato di questi tizi ce n'era solo uno, sino era meglio cambiare server...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".