Battlefield 4 ufficiale. Beta nell'autunno 2013

Battlefield 4 ufficiale. Beta nell'autunno 2013

La beta di Battlefield 4, come da conferma ufficiale Electronic Arts, sarà disponibile dall’autunno del 2013.

di pubblicata il , alle 15:20 nel canale Videogames
Electronic ArtsBattlefield
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ndrmcchtt49118 Luglio 2012, 15:21 #51
Originariamente inviato da: Nayr
Corretto Ovviamente scherzo, il problema di ro2 secondo me è che non è proprio "user friendly" ma mi sono ripromesso che un giorno di questi mi ci metto d'impegno per impararlo a dovere.Comunque per la cronaca anche ro2 non è che sia partito propriamente con il favore dei cosiddetti veterani di ro, purtroppo è un problema comune che contraddistingue la maggior parte dei sequel che, o sono troppo uguali ai loro predecessori e quindi perdono di originalità, oppure sono troppo diversi e te li fanno rimpiangere.La soluzione è che quando trovate un gioco che vi piace consumatelo finchè non vi gira più prima di cambiare


certo che ci sono pochi player non è così casual friendly, la gente si stufa di nascere, fare 10 metri e morire senza far andare la materia grigia
Qualcuno ha adirittura sconsigliato l' acquisto perchè non ci capiva nulla, ovvio che ci sono meno player rispetto a codfield

I problemi c' erano, hanno rifatto il net code per dire, da server a client side, ovviamente la immensa dice non riesce con i suoi mezzi a sistemare il suo netcode del suo gioco.

prova a fare una richiesta alla dice di sistemare i problemi, vediamo cosa ti rispondono

Ti dicono: tranquillo: all' uscita di Bf4 saranno risolti, oltre ovviamente ai tuoi Do$h
gd350turbo18 Luglio 2012, 16:12 #52
EA ha preso in mano il brand battlefield e lo sta letteralmente spremendo come un limone per tirarci fuori più soldi possibile, cercando di limitare al massimo gli investimenti su di esso.
Ovvero buttare fuori un gioco ancora nello stato embrionale, un paio di patch per dare una parvenza di assistenza, e poi via di pacchetti a pagamento !
Penso che ormai la sua politica in tal senso sia chiara a tutti,.
Quando tale brand sarà irrimediabilmente rovinato, ne prenderanno un altro e il gioco ricomincerà !
solosamp18 Luglio 2012, 16:35 #53
Originariamente inviato da: Zangarini
Ragazzi, non voglio scoppiare la vostra bolla, ma è inutile che dite che è una vergogna che fanno uscire BF4 dopo due anni che è uscito BF3, perchè questo l'anno sempre fatto:

2002 Battlefield 1942
2003 Battlefield 1942: The Road to Rome
2003 Battlefield 1942: Secret Weapons of WWII
2004 Battlefield Vietnam
2005 Battlefield 2
2005 Battlefield 2: Special Forces
2005 Battlefield 2: Modern Combat
2006 Battlefield 2: Euro Forces
2006 Battlefield 2: Armored Fury
2006 Battlefield 2142
2007 Battlefield 2142: Northern Strike
2008 Battlefield: Bad Company
2009 Battlefield Heroes
2009 Battlefield 1943
2010 Battlefield: Bad Company 2
2010 Battlefield: Bad Company 2: Vietnam
2010 Battlefield Online
2011 Battlefield Play4Free
2011 Battlefield 3
2011 Battlefield 3: Back to Karkand
2012 Battlefield 3: Close Quarters
2013 Battlefield 4 (Beta)

Poi, chi dice che questo è una copia, anzi, una involuzione di BC2, posso dire che sono due giochi quasi completamente diversi, e parlo nel modo in cui si gioca. Ho giocato parecchio a BC2, e credo di poter dire che hanno preso qualcosa da BC2 e qualcosa da BF2, ho giocato pure a quello (ma solo PR) e ci hanno fatto BF3.

Personalmente io non ho nulla contro BF3, anche se qualche mappa potevano farla solo rush o viceversa...
Ho pure comprato il premium, dato che ho intenzione di giocarci finchè non muore il gioco (non credo che prenderò BF4), e credo che qualcuno non abbia ancora capito che non è un abbonamento ma è un pass stagionale diciamo, dove ti prendi tutti i dlc, e qualche chicca qua e la...

Poi alcuni fanno notare che i DLC li hanno messi per copiare COD, in realtà questo tipo di DLC sono uguali e identici ai Booster Pack di BF2, che costavano 10€, e bene o male offrivano la stessa quantità di contenuti.

Comunque si, ho pagato 90€ per BF3, qualche bug il gioco li ha, e qualche mappa che non mi va giù c'è (metro e teheran), ma per ora non posso che dire che li ho spesi male, io mi diverto con i miei amici di clan, qualche competizione qua e la etc... Se poi voglio qualcosa di diverso per staccare vado su Arma 2 e Arma 3 appena esce...


Non avercela a male ma secondo me non ne hai azzeccata una .... Intanto le date di uscita dei vari BF non centrano nulla con i DLC che di fatto non sono nuovi Battlefield ma solo dei contenuti aggiuntivi.., poi il fatto che parli di rush come modalità fa capire che a BF2 ci hai giocato poco o mai.....
Poi il modo di giocare e le varie modalità presenti in BF3 sono esattamente uguale a BC2 ( in BF2 non esisteva la modalità rush) altro che diversi..
Infine i DLC di BF2 erano espansioni che riprendevano le stesse dinamiche del gioco originario ( mappe grandi veicoli ecc) mentre in BF3 il DLC close quarters é un Cood graficamente più appagante che poco o niente ha a che fare con BF3.....
Ciao.
Mr Pink18 Luglio 2012, 16:45 #54
2002 Battlefield 1942
2003 Battlefield 1942: The Road to Rome
2003 Battlefield 1942: Secret Weapons of WWII
2004 Battlefield Vietnam
2005 Battlefield 2
2005 Battlefield 2: Special Forces
2005 Battlefield 2: Modern Combat
2006 Battlefield 2: Euro Forces
2006 Battlefield 2: Armored Fury
2006 Battlefield 2142
2007 Battlefield 2142: Northern Strike
2008 Battlefield: Bad Company
2009 Battlefield Heroes
2009 Battlefield 1943
2010 Battlefield: Bad Company 2
2010 Battlefield: Bad Company 2: Vietnam
2010 Battlefield Online
2011 Battlefield Play4Free
2011 Battlefield 3
2011 Battlefield 3: Back to Karkand
2012 Battlefield 3: Close Quarters
2012 Battlefield 3: Armored Kill
2013 Battlefield 3: Dinosauri?
2013 Battlefield 3: End game
2014 Battlefield 4
Varg8718 Luglio 2012, 16:46 #55
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
certo che ci sono pochi player non è così casual friendly, la gente si stufa di nascere, fare 10 metri e morire senza far andare la materia grigia
Qualcuno ha adirittura sconsigliato l' acquisto perchè non ci capiva nulla, ovvio che ci sono meno player rispetto a codfield

I problemi c' erano, hanno rifatto il net code per dire, da server a client side, ovviamente la immensa dice non riesce con i suoi mezzi a sistemare il suo netcode del suo gioco.

prova a fare una richiesta alla dice di sistemare i problemi, vediamo cosa ti rispondono

Ti dicono: tranquillo: all' uscita di Bf4 saranno risolti, oltre ovviamente ai tuoi Do$h


Beh, bisogna anche dire che il motore grafico, nonostante non sia chissà che, è pesantissimo. Con la 4870 era ingiocabile a causa del framerate, anche a dettagli minimi. Ora con la 6950 è migliorato ma mi aspettavo molti più fps da un motore grafico del genere. Ancora adesso ho dei cali fastidiossissimi.
Poi anche là, per quel poco che ci ho giocato, ho trovato gente appostata fuori dalla base che faceva spawnkill.
Comunque sia sono giochi diversi, uno è arcade l'altro è molto più simulativo.
Crystal Dragon18 Luglio 2012, 17:05 #56
Originariamente inviato da: Zangarini
Ragazzi, non voglio scoppiare la vostra bolla, ma è inutile che dite che è una vergogna che fanno uscire BF4 dopo due anni che è uscito BF3, perchè questo l'anno sempre fatto:


Il problema non è il fatto che lo facciano uscire, il problema sono le condizioni penose di bf3 che rimarranno tali perchè gli sviluppatori sono già al lavoro su altri titoli (mohwf, bf4, ecc). BF3 è praticamente una beta ancora oggi, e la maggior parte dei problemi non sono risolvibili perchè legati a terribili scelte di game design degli sviluppatori. Riprendo l'elenco che ho fatto sul topic di bf3:
Originariamente inviato da: Crystal Dragon
BF3 può sembrare decente in confronto dei titoli concorrenti attuali, ma in confronto con il passato della stessa serie non regge, i lati negativi di questo gioco sono essenzialmente questi:
- soppressione (blur + aumento recoil + random deviation);
- supernova in cielo;
- direzione artistica in generale pessima (filtro blu, luci ovunque, contrasto e saturazione innaturali);
- audio spotting;
- client side hit detection (instant deaths, problemi di sincronia);
- time to kill troppo basso in normal;
- troppe armi lock on e senza un limite massimo per fazione (stinger, igla, heatseeker, laser guided, javelin, ecc);
- disabilitazione veicolo (soglia troppo alta, dovrebbe essere intorno al 10% per ogni veicolo, e dovrebbe andare via se riparato sopra il 9%);
- rigenerazione vita del veicoli;
- munizioni infinite sui veicoli;
- motore fisico pessimo;
- decine di bug con gli elicotteri, dai tv che ti uccidono, ti spostano, non killano, e le collisioni delle ruote buggate dell'havoc, ecc.
- collisioni tra veicoli innaturali;
- carri armati che scivolano sul terreno;
- jets totalmente sbilanciati;
- bandiere ammassate nel centro della mappa con deserto inutile intorno;
- terribile UI pensata per le console, soprattutto per via delle icone degli alleati, dei teschi e delle flag giganti, che non scalano con la distanza e non sono disattivabili;
- mancanza delle voci russe;
- mancanza del voip di squadra;
- mancanza di qualsiasi strumento tattico per coordinarsi tra membri di squadra e capisquadra;
- commorose indecente e non istantanea senza feed testuale;
- mancanza del comandante;
- bandiere posizionate senza un peso tattico, quasi nessuna di queste fa spawnare veicoli (a parte su b2k e antenna di caspian).
- terribile map design, le mappe sono tutte uguali e piatte (vanilla si intende);
- mancanza del battlerecorder;
- non c'è la possibilità di avere le squadre da 6 su pc;
- mancanza dei mod tools;
- nessuna modalità spettatore.

Ti basta come lista problemi? Il problema non sono i bug, il problema sono le scelte fatte dagli sviluppatori in produzione, due fra tutte sono state quelle di cambiare la lead platform a metà sviluppo da pc a console per tenere un gameplay identico (cosa che imho porta a castrare entrambe le piattaforme), e poi quella di togliere l'hit detection server side per un capriccio dei game server provider, ed è da quella che sono scaturiti quasi tutti i problemi più gravi.


E per un gioco in queste condizioni, ti permetti di concentrarti in contenuti a pagamento e nei titoli successivi?
ndrmcchtt49118 Luglio 2012, 17:27 #57
Originariamente inviato da: Varg87
è pesantissimo. Con la 4870 era ingiocabile a causa del framerate, anche a dettagli minimi.


provato con una 9800gt: ca.60fps a 1280*1024 dettagli alti

fine ot sù Ro2, c'è il 3d uff...
Nayr18 Luglio 2012, 18:12 #58
Originariamente inviato da: Crystal Dragon
E per un gioco in queste condizioni, ti permetti di concentrarti in contenuti a pagamento e nei titoli successivi?


C'è da dire che alcuni sono bug, alcuni sono dettagli che non necessariamente inficiano il gioco e altre sono scelte loro (che possono essere condivisibili o meno).Così come possiamo non essere d'accordo noi e chiedere modifiche, loro possono scegliere se ne vale la pena o meno.Certo se poi non appena tirano fuori un dlc vedono che le vendite non calano come possono pensare che ci sia una maggioranza di infelici di quello che hanno prodotto?
Krusty9319 Luglio 2012, 17:04 #59
Io ho giocato a Cod1, Cod2 e Cod4 (e per giocato intendo hardcore) ed ero intenzionato a prendere Cod6 ai tempi. Quando una settimana prima (per fortuna niente pre-order) ho sentito che i server dedicati non ci sarebbero stati, ho chiuso con cod, sperano nel futuro, ma sappiamo tutti come è andata a finire. Nel frattempo ho avuto altre passioni, come i titoli di guida o qualche RTS, ma seguo sempre il mondo FPS. Che dire, vi capisco benissimo, perchè ormai l'FPS è morto, non c'è un gioco degno di nota. Cod1 ha ancora i server pieni, voglio vedere se questi giocatolini fra 10 anni avranno anche 1 solo player dentro..per non parlare di css
ma questo è colpa prima di tutto dei consolari, che ogni volta che parlo di videogiochi con persone vicine a me, sto in silenzio che non voglio litigare, e poi degli utonti pc, che continuano a comprare, comprare comprare, ad ogni nuova release.
Io mi domando: se da Cod1 a Cod2 han cambiato TUTTO, compreso il reparto tecnico (differenza fra motori grafici abissale), possibile che Cod256 ancora usa il motore di Cod2, e nessuno dice niente?
Scrivo questo perchè è la mia esperienza personale, e quindi vi capisco.
Tutto quello che potete fare, è dedicarvi ad altri generi (mai giocato ad un puzzle-game, ma Limbo e Portal m'hanno veramente incantato..giochi che NESSUN consolaro conosce) e aspettare che altra gente faccia la vostra scelta. Ho letto di gente che ha speso 100€ per un gioco?! ma scherziamo??? Gia mi chiedo come i consolari possano spendere 70€ a gioco o qualche spicciolo di meno dandone dentro un altro..Per me queste son cose fuori dal mondo. Giusto qualche giorno fa, ho preso RUSE su Steam a 7€. E vogliam mettere RUSE o Metro 2033 (altro gran gioco) con Cod?

Per il genere FPS, pur se sotto EA, si potrà attendere un gioco di Respawn, l'ex team di Infinity Ward (ormai li dentro c'è gente che con MOH AA e i primi Cod ha poco a che vedere).

Detto questo, chiudo dicendo che il genere FPS è quello maggiormente colpito, ma tutto il settore è colpito da questa involuzione e quei DLC (eh si che venivano rilasciate patch che risolvevano bug e inserivano nuove mappe GRATIS e ridevo leggendo i prezzi dell'aggiornamento per le console) fastidiosi inutili e spremisoldi. Da quanto ho capito non solo Ubisoft è da evitare (Splinter Cell rovinato, andate a vedere l'ultimo trailer. Sam è una scimmia che si arrampica sulle rocce senza niente) come la peste (quando ho letto RUSE-Ubisoft mi è morto il cuore) ma anche EA e Codemasters non mi sta piacendo molto ultimamente anche se ancora si salva..

Mettiamoci l'anima in pace e non compriamo più quella robaccia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^