Battlefield 1: comunicati i requisiti di sistema

EA e DICE comunicano le specifiche hardware dello sparatutto che verrà rilasciato il prossimo 21 ottobre.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Settembre 2016, alle 07:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
Il sito di Battlefield è stato aggiornato con i requisiti di sistema per lo sparatutto che uscirà il prossimo 21 ottobre, i quali spaziano da soluzioni alla portata di quasi tutti gli utenti PC a soluzioni più all'avanguardia, ovvero alle recenti schede video introdotte da AMD e NVIDIA. Insieme alle comunicazioni sui requisiti, vengono pubblicati due nuovi video con sequenze di gioco in assenza di interfaccia. I video, che riproponiamo in questa pagina, provengono dalle due versioni di Test di Battlefield 1 rese disponibili fino a oggi.
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, versioni a 64 bit
- Processore (AMD): AMD FX-6350
- Processore (Intel): Core i5 6600K
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda grafica (AMD): AMD Radeon™ HD 7850 da 2 GB
- Scheda grafica (NVIDIA): NVIDIA GeForce® GTX 660 da 2 GB
- DirectX: scheda video compatibile con 11.0 o equivalente
- Gioco online: connessione Internet a 512 kbps o superiore
- Spazio su disco: 50 GB
Configurazione consigliata:
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit o più recente
- Processore (AMD): AMD FX 8350 Wraith
- Processore (Intel): Intel Core i7 4790 o equivalente
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda grafica (AMD): AMD Radeon™ RX 480 da 4 GB
- Scheda grafica (NVIDIA): NVIDIA GeForce® GTX 1060 da 3 GB
- DirectX: scheda video compatibile con 11.1 o equivalente
- Gioco online: connessione Internet a 512 kbps o superiore
- Spazio libero su disco: 50 GB
Altre informazioni sulla grafica di Battlefield 1 si trovano qui.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi i5-3330 @3.0GHz e GTX660 OC sono sufficienti, non so a risoluzioni maggiori....poi si vedranno i settaggi video della versione definitiva e come ognuno pretenda di giocare.
Io credo che passerò comunque ad una 1060, magari aspetto che esca un bel bundle con il gioco.
Ma scherzi vero?
I requisisti dei giochi sono fatti praticamente a caso.
Con un 2600K ci giochi alla grande. Ovvio che non cito nemmeno la 980..
Sistema operativo: Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, versioni a 64 bit
Processore (AMD): AMD FX-6350
Processore (Intel): Core i5 6600K
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda grafica (AMD): AMD Radeon™ HD 7850 da 2 GB
Scheda grafica (NVIDIA): NVIDIA GeForce® GTX 660 da 2 GB
DirectX: scheda video compatibile con 11.0 o equivalente
Gioco online: connessione Internet a 512 kbps o superiore
Spazio su disco: 50 GB
Configurazione consigliata:
Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit o più recente
Processore (AMD): AMD FX 8350 Wraith
Processore (Intel): Intel Core i7 4790 o equivalente
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda grafica (AMD): AMD Radeon™ RX 480 da 4 GB
Scheda grafica (NVIDIA): NVIDIA GeForce® GTX 1060 da 3 GB
DirectX: scheda video compatibile con 11.1 o equivalente
Gioco online: connessione Internet a 512 kbps o superiore
Spazio libero su disco: 50 GB
I requisisti dei giochi sono fatti praticamente a caso.
Con un 2600K ci giochi alla grande. Ovvio che non cito nemmeno la 980..
Perfettamente daccordo e testato proprio su i7 2600k con r9 290 non ho visto il minimo problema.
Invece mi sdubbia la gtx1060 da 3GB... giocando con dettaglio ALTO già il gioco alloccava 3.7GB di vram...
Mi sono permesso di incollare qui i requisiti.
Oltre ovviamente alla grafica quale differenza ,a livello di meccaniche-giocabilità ,c'è con Verdun (a spanne..)?
P.S. Mai giocato a Battlefield
Per altri scopi potrebbe essere un pò ristretto.
Essendo lo stesso motore di SW Battlefront dove l'ho dovuto limitare altrimenti stavo a 130/160 fps e VGA a palla, con la configurazione in firma, non penso ci saranno problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".