Ballmer: Blu-ray per XBox 360 in arrivo

Steve Ballmer, CEO di Microsoft, conferma i piani sulla commercializzazione del lettore Blu-ray per XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Ottobre 2009, alle 15:56 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Steve Ballmer, CEO di Microsoft, conferma i piani sulla commercializzazione del lettore Blu-ray per XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Ottobre 2009, alle 15:56 nel canale Videogames
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQUOTO
E poi nel mio PC ho un lettore BR con un monitor collegato in VGA, e guarda film tranquillamente, quindi...
Beh forse perchè la tua scheda è HDCP compilant, anche se possiede un uscità VGA o altro.
Dalla serie 2000 della ATI, le schede sono "Tutte" HDCP ready.
Dalla serie 2000 della ATI, le schede sono "Tutte" HDCP ready.
Non puoi implementare l'HDCP su una connessione analogica: è impossibile. Semplicemente, in questo caso (la visione dei BR) l'HDCP non è richiesto.
http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
Io il post l'ho letto ed appunto per questo mi permettevo di fare ironia...
Eppoi sono stati lungimiranti, ed invece di mettere i giochi su HD-DVD si sono tenuti il caro DVD con opzione esterna, facile da smaltire.
Ad ogni modo era chiaro avrebbe vinto il BD, e non solo per PS3, come dicevamo tutti nelle relative discussioni a suo tempo (protezione, fruibilità, major di supporto).
e poi l'esito era tutt'altro che scontato: vogliamo ricordare la fine ingloriosa di minidisc e UMD ?
e poi l'esito era tutt'altro che scontato: vogliamo ricordare la fine ingloriosa di minidisc e UMD ?
Ma dai non scherziamo, tra hd-dvd e bd non c'è mai stata neanche competizione, e si sapeva.
Che poi il bd ancora non faccia neanche la barba al vecchio e caro dvd è un altro discorso (in riferimento a minidisc ed umd).
Che poi il bd ancora non faccia neanche la barba al vecchio e caro dvd è un altro discorso (in riferimento a minidisc ed umd).
mai stata competizione, non ne sono pienamente daccordo.
vorrei ricordare che la dove il BD ha una capacità massima di 50 GB ben più alta effettivamente del HD-DVD (max 30 GB) aveva a suo sfavore il costo di realizzazione sia delle ottiche che dei supporti ben più alta del concorrente.
evito di aprire una discussione grande come una casa per il mercato cinematografico che con questa nex-gen dei supporti ha fatto tutto fuorchè l'interesse del consumatore (con i codec h.264 e il suo derivato x.264 un film a 1080p entra tranquillamente in un DVD) ma ti faccio anche notare che teoricamente, se il successore del DVD fosse stato l'HD-DVD per i produttori di film l'investimento sarebbe stato minimo (il processo di produzione è simile a quello dei DVD e i macchinari credo gli stessi e anche i supporti hanno un costo minore) e di conseguenza il mercato sarebbe stato invaso prima e più massicciamente e a prezzi più onesti di come è ora.
invece c'è stata una guerra perchè un'azienda (leggasi SONY) si è dissociata dal DVD Forum che stava sviluppando il successore del DVD e ne ha creato uno suo completamente differente (pratica già adoperata in passato con il MD, l'UMD, Memory Stick ecc.).
con questa guerra ci sono stati ben pochi vincitori: i sostenitori del DB sono ben lungi dal recuperare gli investimenti (il mercato di massa non sente la necessità di cambiare supporto e con i DVD ancora disponibili si butta su quelli che costano meno), sony compresa, ovviamente i sostenitori della concorrenza hanno perso tutti i loro investimenti, e, cosa più grave, l'utente finale si è in parte sconcertato da questa guerra protratta per 3 lunghi anni ed è rimasto ai vecchi DVD perchè l'offerta non è giudicata così allettante, visto che il costo di lettori e supporti e film è ben più alto della controparte DVD.
nonostante in salotto abbia un HTPC, per i DVD e gli HD-DVD mi trovo abbastanza comodo con l'Xbox.
e non è più così rumorosa come dicono alcuni (da quando sono uscite le falcon, come la mia, e le successive jasper)....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".