Assetto Corsa, disponibile il Japanese Pack insieme al supporto per la realtà virtuale

Anche se ancora in pre-alpha, il supporto per la VR è disponibile con la versione 1.6 di Assetto Corsa, rilasciata mercoledì insieme al Japanese Pack.
di Nino Grasso pubblicata il 19 Maggio 2016, alle 11:42 nel canale VideogamesKunos Simulazioni
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoToyota Supra MK IV + versioni time attack e drift
Toyota AE86 Trueno + versioni elaborate e drift
Nissan GT-R R34 Skyline V-Spec
ok non aspettavo altro che questo dato che sono alcune delle mie auto preferite in assoluto
Poi non mi pare che AC sia Toca. Di auto JP che hanno fatto la storia senza magari partecipare a competizioni è pieno. Io amo fare trackday, non gare. Ad esempio la S2000 è una rinomatissima auto per fare ciò
La GTR stradale ha fatto la storia ?
Per non parlare dei motori Honda in F1 (non necessariamente collegati a McLaren)
Anche in CART non ha sfigurato, e in MotoGP penso la conosciamo tutti.
Il motorport è europeo, americano e giapponese.
Così come quando vinceva la RedBull - Renault, la squadra campione era la RedBull, non la Renault ( bandiera e inno austriaco )
La Subaru Impreza è legata ai rally, non alle corse velocistiche.
MotoGP è fatta da motociclette non da automobili.
Detto questo, il sogno di vedere la Ferrari Testarossa in AC rimarrà tale mi sa...
Non mi paiono auto che han fatto la storia. ( per giunta stradali )
La GTR han piazzato poche vittorie nel WEC
Non stiamo parlando di Dirt Rally.
Trovami dove ho scritto "rally" e ti mando diecimila euro!
Hai ragione, ho errato il post a cui rispondere.
Comunque sia ho corretto.
Eh, e quindi? Siccome Honda produce "solo" motori allora non fa parte del motorsport?
Quindi non c'entra niente col motorsport
Quindi non è motorsport
Quindi non c'entra niente col motorsport
Quindi non è motorsport
Se leggi il tuo quote del mio post, ho scritto "motorsport automobilistico internazionale"
Quindi no, le moto non fanno parte del motorsport automobilistico.
Con McLaren Honda la scuderia campione del mondo è stata la McLaren con licenza inglese ( quando vinceva suonava l'inno inglese e non japponese ), il motoirista viene menzionato solo per motivi di visbilità, ed anzi può essere rebrandizzato per lo stesso motivo ( come l'attuale RedBull - Tag Hauer ).
Il Rally non centra nulla con Assetto Corsa, che è un titolo basato sulle categorie velocistiche.
La GTR stradale ha fatto la storia ?
I motori Honda in F1 erano solo componenti, la scuderia era la McLaren, che è inglese.
Così come quando vinceva la RedBull - Renault, la squadra campione era la RedBull, non la Renault ( bandiera e inno austriaco )
La Subaru Impreza è legata ai rally, non alle corse velocistiche.
MotoGP è fatta da motociclette non da automobili.
Non mi paiono auto che han fatto la storia. ( per giunta stradali )
La GTR han piazzato poche vittorie nel WEC
mi basta questa frase per supporre che tu di motorsport e di gestione dei Team ci capisca molto poco:
1) anzitutto la Red Bull di austriaco ha solo i soldi, tutto il resto è inglese (fabbrica, r&s ecc), francese (motore) e se vogliamo italiano (Brembo per i freni, e la centralina credo sia Marelli) quindi dire "se vince la Red Bull, vince l'Austria" è come dire "se vince il Manchester City/PSG, vince l'Arabia"
2) il motore è parte integrante e decisiva delle prestazioni e dei risultati (eccezion fatta per il periodo 2008-13, parlando di F1) ergo i risultati dei motori Honda sono parte integrante della storia del motorsport
fra l'altro negli anni 70-80 (garagisti, assemblatori ecc) era la prassi (Williams allora, Haas oggi) appunto assemblare le vetture quindi limitare la "nazionalità" della vittoria alla nazionalità del caposquadra/proprietario/sede del Team è piuttosto ridicolo
1) anzitutto la Red Bull di austriaco ha solo i soldi, tutto il resto è inglese (fabbrica, r&s ecc), francese (motore) e se vogliamo italiano (Brembo per i freni, e la centralina credo sia Marelli) quindi dire "se vince la Red Bull, vince l'Austria" è come dire "se vince il Manchester City/PSG, vince l'Arabia"
2) il motore è parte integrante e decisiva delle prestazioni e dei risultati (eccezion fatta per il periodo 2008-13, parlando di F1) ergo i risultati dei motori Honda sono parte integrante della storia del motorsport
fra l'altro negli anni 70-80 (garagisti, assemblatori ecc) era la prassi (Williams allora, Haas oggi) appunto assemblare le vetture quindi limitare la "nazionalità" della vittoria alla nazionalità del caposquadra/proprietario/sede del Team è piuttosto ridicolo
Così come quando vinceva la McLaren Honda suonava quello inglese.
Perchè invece la Ferrari è tutta frutta della materia nostrana ?
Col motore che si è competitivo solo grazie all'esperienza di AVL che è austriaca, sennò seguendo le idee italiane di Marmorini e Binotto ancora bazzicavano nelle retrovie. Stessa collaborazione c'era anche ai tempi di Schumacher.
Ed un capo progettista inglese ( James Allison ) mentre prima c'erano Tombazis e Fry e nell'era Schumacher c'era il grande Byrne.
Indicami una Ferrari campione del mondo progettata sotto la direzione di un italiano.
In italia ne producono fisicamente i pezzi e basta.
Il resto degli italiani che non ricopre ruoli in fabbrica si occupa del trasporto, del montaggio delle infrastrutture o della pulizia dei cessi della hospitality.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".