Assassin's Creed Valhalla non gira a 60 fps in 4K/Ultra con la GeForce RTX 3090

Stando ai primi riscontri, la versione PC di Assassin's Creed Valhalla non sarebbe stata ottimizzata nel migliore dei modi.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Novembre 2020, alle 13:51 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra frequenti crash random, senza nessun errore, e freeze occasionali, con tanto di un paio di rollback del salvataggio con perdita di un paio d'ore di gioco, e una perdita totale del salvataggio, con personaggio a livello 39 e mezza mappa esplorata (2 settimane di gioco finite nel wc)
confermo capitato anche a me
confermo anche questo, con odyssey un minimo di debug lo hanno fatto si vede
ad ogni modo non esiste che non provino quello che pubblicano con il miglior hardware in circolazione
Hanno introdotto supporto a vulkan o dx 12 ? O sono rimasti a dx11?
Comunque c'è da dire anche che Ubimafia io la eviterei come la peste perché è la vergogna delle software house. Fa giochi sempre uguali da 10 anni a questa parte, sempre i soliti Assassin's Creed e Far Cry e Watch Dogs, sempre uguali e noiosi, sempre mal ottimizzati da fare schifo. Poi se ne vengono con decine di patches che complicano ancora di più la situazione e la pesantezza dei loro giochi. Questa gente non sa programmare, non sa come creare un buon videogioco. La loro unica rendita che li fa campare è la cricca con mamma Invidia che hanno da anni per ogni nuova tecnologia che lancia Invidia, Ubimafia segue a lanciare i suoi giochini dell'anno con la tecnologia prontamente (e malamente) applicata. Sarebbe ora che la gente cominciasse a boicottare in massa i loro giochi. Dovrebbero prendere spunto dall'ottimo Death Stranding, eccellenza l'ottimizzazione su PC, un vero porting con i fiocchi, DLSS eccezionale, 60 fps granitici in 4k ultra settings, mai un bug di nessun tipo. Cominciamo a votare con il portafogli e questi signori forse capiranno
Per quanto "scatolette", hanno comunque una potenza computazionale grezza sensibilmente superiore alla 2080Ti che di suo il 4K@60 FPS te lo teneva tranquillamente. E questo senza dimenticare che l'ottimizzazione dei giochi è fatta per le "scatolette".
Quindi si tratta comunque di uno scenario fattibile, o comunque con molti meno compromessi rispetto al passato. Certo, poi è ovvio che su PC siamo su ben altri livelli e ci si aspetta un dettaglio superiore.
Ma non è vero nemmeno un pò. La potenza lato gpu è stata più volte paragonata a quella di una 2070 con un punto a favore per XSX rispetto a PS5. Come ci siamo arrivati alla 2080Ti?
Hanno introdotto supporto a vulkan o dx 12 ? O sono rimasti a dx11?
Si è sempre Anvil l'engine di Valhalla ma hanno inserito le Dx12.
Comunque c'è da dire anche che Ubimafia io la eviterei come la peste perché è la vergogna delle software house. Fa giochi sempre uguali da 10 anni a questa parte, sempre i soliti Assassin's Creed e Far Cry e Watch Dogs, sempre uguali e noiosi, sempre mal ottimizzati da fare schifo. Poi se ne vengono con decine di patches che complicano ancora di più la situazione e la pesantezza dei loro giochi. Questa gente non sa programmare, non sa come creare un buon videogioco. La loro unica rendita che li fa campare è la cricca con mamma Invidia che hanno da anni per ogni nuova tecnologia che lancia Invidia, Ubimafia segue a lanciare i suoi giochini dell'anno con la tecnologia prontamente (e malamente) applicata. Sarebbe ora che la gente cominciasse a boicottare in massa i loro giochi. Dovrebbero prendere spunto dall'ottimo Death Stranding, eccellenza l'ottimizzazione su PC, un vero porting con i fiocchi, DLSS eccezionale, 60 fps granitici in 4k ultra settings, mai un bug di nessun tipo. Cominciamo a votare con il portafogli e questi signori forse capiranno
Non vedo come si possa colpevolizzare l'hw quando è palese che qui abbiamo uno sviluppatore che da sempre non è capace a ottimizzare i suoi prodotti. Se nemmeno una 3090 riesce a maxare un gioco come questo, che è tutto tranne che uno spettacolo visivo, il problema non è certo la GPU ma l'incapacità di Ubisoft di sfornare giochi rifiniti e confezionati con la giusta cura.
Hanno introdotto supporto a vulkan o dx 12 ? O sono rimasti a dx11?
Sì, il motore è sempre AnvilNext e sì, c'è supporto alle Dx12 (vulkan non mi pare).
Come al solito, per la gioia di tutte le CPU, come DRM c'è Denuvo dentro la loro Virtual Machine, cosa ormai consolidata da Origins in poi su tutte le loro produzioni (compreso il recente WD Legion).
Ah, ecco dove se ne vanno il 50% degli fps
Premesso che ho giocato a quasi tutti gli Assassin's Creed in maniera completa fino al 4(Black Flag). Unity l'ho solo provato in quanto l'ambientazione Francese mi faceva abbastanza schifo(oltre che per i bug e mio HW non all'altezza),Syndacate non l'ho completato e Origins l'ho giochicchiato(ma con i figli ormai cresciuti sventrare persone è "vietato"
Detto questo, ho trovato bellissima la trama fino al 2(Ezio Auditore), il 3 e 4 innovativi e molto belli(almeno per me), ma da li in poi piattezza.
Vorrei ancora capire, al di la' della trama nell'Animus, nell'oggi come sono stati "caratterizzati"? Sono rimasto che nel III e nel IV , i templari cercano i frammenti dei ricordi degli Assassini rivivendoli, ma c'e' altro per cui valga la pena giocare(lato narrazione)?
Se ho detto qualcosa di inesatto chiedo venia.
Premesso che ho giocato a quasi tutti gli Assassin's Creed in maniera completa fino al 4(Black Flag). Unity l'ho solo provato in quanto l'ambientazione Francese mi faceva abbastanza schifo(oltre che per i bug e mio HW non all'altezza),Syndacate non l'ho completato e Origins l'ho giochicchiato(ma con i figli ormai cresciuti sventrare persone è "vietato"
Detto questo, ho trovato bellissima la trama fino al 2(Ezio Auditore), il 3 e 4 innovativi e molto belli(almeno per me), ma da li in poi piattezza.
Vorrei ancora capire, al di la' della trama nell'Animus, nell'oggi come sono stati "caratterizzati"? Sono rimasto che nel III e nel IV , i templari cercano i frammenti dei ricordi degli Assassini rivivendoli, ma c'e' altro per cui valga la pena giocare(lato narrazione)?
Se ho detto qualcosa di inesatto chiedo venia.
La roba dell'Animous è diventato qualcosa che ha quasi nulla che fare col gioco, occupa una veramente veramente prossima allo zero, ci saranno un paio o tre scenette inerenti a ciò e durano tutte poco e sono inutili, ce le mettono solo perchè sono costretti, così come la lama nel braccio al fine di poter continuare ad usare il brand AC.
A parte questo ultimo, Origin e Odyssey sono quasi un altro gioco, peccano solo per la ripetitività delle missioni secondarie che però occupano molto del gioco. L'aspetto esplorativo però nulla da dire, il punto forte del gioco ed anche le mappe.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".