Arcade di volo consente gioco multiplayer cross-platform tra Android e iPhone

Il gioco in questione è Skies of Glory, sviluppato da Social Gaming Network.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Luglio 2010, alle 08:26 nel canale VideogamesiPhoneAndroidApple
Utenti con dispositivi con sistema operativo Android in sessioni multiplayer cross-platform contro utenti con dispositivi con sistema operativo iOS. È possibile con l'arcade di volo Skies of Glory, sviluppato da Social Gaming Network, di cui potete vedere il trailer in questa stessa pagina.
Lo sviluppatore ha adesso rilasciato una versione del gioco per i dispositivi con sistema operativo Android 2.0 o superiore, con la possibilità di collegarsi con i dispositivi iOS via WiFi, 3G e Bluetooth. Insomma, il gioco cross-platform di cui si era parlato insistentemente tra PlayStation 3 e XBox 360 e che non è mai stato possibile a causa di mancati accordi tra i colossi Sony e Microsoft adesso è possibile nel regno dei dispositivi portatili, che sempre più sovente presentano caratteristiche da console portatili.
Skies of Glory non è il primo titolo a contemplare la funzione di gioco multiplayer cross-platform. Già Raging Thunder 2 e Homerun Battle 3D consentivano questo tipo di interfacciamento tra dispositivi differenti.
Skies of Glory è un arcade di volo ambientato nella seconda guerra mondiale e mosso da un motore grafico in tre dimensioni. Presenta 10 missioni nella campagna single player ambientate in scenari differenti e consente di giocare in otto contemporaneamente in partite multiplayer. Altri dettagli si trovano qui.
Fonte: Engadget
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.calmug.org/2010/06/26/un...tina-display-2/
Motivazione?
Steve: "Il nostro market è controllato e selezionato, non ci sono virus nè malware. La comunicazione con dispositivi Android è pericolosa per la sciurezza"
Del tipo che cambia funzione a seconda dell'applicazione che si sta usando. Tipo otturatore per la fotocamera, fire per gli shotgame come quelli nel video postato sù... insomma, a scelta del programmatore.
Ma imamgino ce la possiam scordare una cosa simile
Del tipo che cambia funzione a seconda dell'applicazione che si sta usando. Tipo otturatore per la fotocamera, fire per gli shotgame come quelli nel video postato sù... insomma, a scelta del programmatore.
Ma imamgino ce la possiam scordare una cosa simile
Ho ggià un'idea di dove mettere il pulsante...
Si scherza! Temo che ci sia un odio sconsiderato per i pulsanti, addirittura su iPod touch non erano presenti nemmeno quelli del olume nella prima generazione.
Del tipo che cambia funzione a seconda dell'applicazione che si sta usando. Tipo otturatore per la fotocamera, fire per gli shotgame come quelli nel video postato sù... insomma, a scelta del programmatore.
Ma imamgino ce la possiam scordare una cosa simile
i motivi per cui ti direbbero che non lo mettono sono 2
1)le cornici vanno tenute libere per essere usate solo come antenne
2)i tasti costano quindi produrli inquina e contribuisce ad alimentare l'entropia
1)le cornici vanno tenute libere per essere usate solo come antenne
2)i tasti costano quindi produrli inquina e contribuisce ad alimentare l'entropia
E non dimentichiamo che un pulsante in più potrebbe confondere l'utente e quindi abbassare l'user experience v.v
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".