Apex Legends: 16 mila cheater identificati e bannati

Come tutti i titoli multiplayer molto popolari anche Apex Legends ha problemi con i cheater. C'è un tool sul sito ufficiale per riportare i giocatori che imbrogliano
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2019, alle 14:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsApex Legends
Respawn Entertainment ha aggiornato i giocatori di Apex Legends a proposito della situazione cheating, un fenomeno che sta colpendo l'adesso popolare titolo di Battle Royale come sempre accade con i giochi multiplayer sulla cresta dell'onda. Lo ha fatto tramite un subrredit nel quale si parla di 16 mila cheater identificati e bannati grazie al sistema EasyAntiCheat.
La guida ad Apex Legends per essere competitivi nelle partite"Ascoltiamo continuamente le segnalazioni e, come si può facilmente immaginare, quando si lancia un gioco dal nulla e 25 milioni di persone si presentano nella prima settimana ci sono molti bug, problemi ed exploit da correggere" si legge nel post. "Il nostro team di assistenza clienti fornisce resoconti giornalieri e inoltre abbiamo alcuni strumenti che raccolgono diversi tipi di dati dal gioco, misurano il sentiment e forniscono informazioni sugli argomenti più discussi all'interno della community di Apex Legends".
"Quando i problemi vengono segnalati, vengono subito affrontati dal nostro meraviglioso team di QA che tenta di riprodurre il problema sulla base delle informazioni in suo possesso. Se si è in grado di ricostruirlo viene creato un ticket che viene aggiunto al resto dei problemi noti e assegnato agli sviluppatori appropriati per affrontarlo. Come viene stabilito il livello di priorità? Tramite i dati che raccogliamo siamo in grado di determinare quante persone sono state afflitte dal problema, quanto può essere dannoso l'exploit e quante risorse servono per risolverlo".
Come riportare i cheater in Apex Legends
C'è un tool sul sito ufficiale di Apex Legends con cui si possono riportare i cheater individuati all'interno del gioco. Bisogna comunicare l'ID del giocatore che si pensa stia barando e scrivere un messaggio sul tipo di problema riscontrato.
Cos'è Apex Legends
Ecco com'è in video il Battle Royale del momentoApex Legends un gioco di tipo Battle Royale, con gli elementi ricorrenti dell'area vivibile in costante restringimento e l'enfasi posta sul looting. Ci sono allo stesso tempo importanti elementi di differenziazione rispetto a Fortnite, come l'assenza delle costruzioni, mal digerita da una buona fetta della community, un sistema di rientro ben strutturato e le classi, ovvero le Leggende che danno il nome al titolo e che in qualche modo lo avvicinano a Overwatch.
Apex Legends è un titolo free-to-play che si può scaricare da Origin. Ne abbiamo parlato qui.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE il gioco è pure FTP.
Sarà che devo farci la mano magari.. ma mi riesce difficile dover accaparrare l'equipaggiamento con cui comattere..
Sono li che ravano in giro per trovare qualcosa e puntualmente mi becco una fucilata a bruciapelo che mi fulmina all'istante..
E il gioco è pure FTP.
Nasta bannargli l'HW, così lo vendono e se lo prende in
Sarà che devo farci la mano magari.. ma mi riesce difficile dover accaparrare l'equipaggiamento con cui comattere..
Sono li che ravano in giro per trovare qualcosa e puntualmente mi becco una fucilata a bruciapelo che mi fulmina all'istante..
Idem, motivo per cui non sono mai riuscito a capire come fa tanta gente a divertirsi con questi giochi.
Quante volte devi crepare e sucare prima di diventare un minimo competitivo?
Poi in questi battle royale in cui vince solo uno su 100 (o uno su 20 nel caso di Apex in cui si sfidano 60 giocatori a squadre di 3) è veramente "per pochi" riuscire a vincere...
Quante volte devi crepare e sucare prima di diventare un minimo competitivo?
Poi in questi battle royale in cui vince solo uno su 100 (o uno su 20 nel caso di Apex in cui si sfidano 60 giocatori a squadre di 3) è veramente "per pochi" riuscire a vincere...
Vincere non ci penso neanche. Già avrei la mia bella soddisfazione a seccare qualcuno in partita.
Di certo se uno si sbatte poi diventa pure bravo.. io però preferisco la vecchia scuola.
Tranquillo, che tanto non lo fanno, e se lo fanno cambiano modem
Non basta cambiare modem, ma se ti bloccano il S/N di scheda madre o GPU (Punkbuster solitamente bannava qeust'ultima), devi proprio sostituire quella, e con quello che costano sarebbe una vera mazzata..
Ma so che ora ci sono anche SW che "mascherano" il S/N dell'HW, e quindi i chieater più "sgamati" non li freghi.
Ma so che ora ci sono anche SW che "mascherano" il S/N dell'HW, e quindi i chieater più "sgamati" non li freghi.
basterebbe fare una cosa del genere:
Nel momento dell'installazione il sw anticheat fà:
1) Prende il seriale della MB, CPU e VGA (direttamente bios!)
2) esegue un "arp -a" per trovare il mac address del tuo router
3) li invia al server remoto con il tuo username ed email
una volta che vieni bannato, devi cambiare il seriale di cpu, mb, vga e mac address del router oltre che l'ip della connessione.
Per giocare ad un giochino con i cheat, non lo fai.
Di certo se uno si sbatte poi diventa pure bravo.. io però preferisco la vecchia scuola.
Per vecchia scuola, cosa intendi? Q3 o UT? Dove dopo neanche 2 secondi eri in attesa del respawn?
scherzi a parte, per i meno esperti e' una tragedia perche' sembra che questo gioco non abbia un sistema di matchmaking basato su MMR , io sono livello 12, 0 kills e di solito mi ammazzano gente con millemila kills dopo neanche 1 minuto
aspettativa di vita per i neofiti: sui 1 max 2 minuti. il tempo che qualcuno ,che all 99% e' migliore di te visto che sei nuovo, ti trova
Q3 e UT per la carneficina..
Ma pensavo più a battlefield dove parti col tuo equipaggiamento base scelto da te.
Occhio poi che qui non c'è il respawn.. se ti beccano di sorpresa (sempre) sei fatto fino a fine match.
Quando sei niubbo è frustrante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".