Annuncio ufficiale di Prey 2

Il seguito dello sparatutto rilasciato nel 2006 viene confermato ufficialmente. Primi dettagli sulla storia e sul gameplay.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Marzo 2008, alle 15:06 nel canale Videogames"Questa volta, colpito e abbandonato dalla scomparsa della sua famiglia e della sua ragazza, Tommy scappa da un mondo che non lo vuole più per un futuro che non ha sopravvivenza senza di lui", si legge nella press release. In questa pagina è possibile vedere l'unica immagine, un artwork, al momento disponibile.
"Costruito sui meccanismi di gioco basati su portali e gravitazione che hanno reso celebre il primo capitolo, Prey 2 offre diverse innovazioni e pone i giocatori al centro di una storia di fantascienza con una grafica mozzafiato e un gameplay adrenalinico".
Nel dicembre del 2006, Chris Rhinehart, co-fondatore di Human Head, dichiarava: "Stiamo discutendo fra noi su tutta una serie di idee interessanti per Prey 2, ma al momento non possiamo divulgarle. Tra le cose più semplici, miglioreremo il sistema dei portali e il modo con cui l'intelligenza artificiale interagisce con essi. C'è già un mod che ha introdotto una caratteristica simile a quella che sarà presente in Prey 2, così come accade anche con Portal".
L'originale Prey era basato sul motore grafico di DooM 3, il che comportava un'eccessiva somiglianza con il capolavoro di id Software. Per il momento non si hanno dettagli sulla piattaforma tecnologica su cui sarà basato questo seguito.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo, secondo me non sarà una sola.
Vedremo, secondo me non sarà una sola.
il primo secondo me era na sola. sembrava di giocare a un doom 3 + variopinto
Peccato che DooM3 risultasse spesso e volentieri noioso, mentre Prey si è rivelato un ottimo gioco. La colonna sonora era eccellente, e sempre convolgente lo era pure la trama.
e per quanto mi riguarda, questo era un notevole punto di merito (parlando dell'aspetto visuale/grafico): amo la grafica del D3 engine
Ottimo davvero: e poi la sigla di chisura del gioco, "take me home" degli After Midnight Project è un pezzo fantastico
Con Doom3 l'unico elemento in comunque era il motore grafico, per il resto due giochi diametralmente opposti. Doom3 sembrava più un mix tra un FPS e un survival horror (tranne verso il finale), mentre Prey era più un FPS classico con l'aggiunta dei portali e dei due "piani esistenziali" per rendere un pò più originale il gameplay. A me sono piaciuti entrambi, e spero che il seguito di Prey sia divertente come il primo. Oltrettutto, dato il finale, un seguito ci voleva per forza!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".