Annuncio di Sony: abbassato il prezzo di PlayStation 2

Da domani la console di vecchia generazione sarà in vendita a 99 euro.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2009, alle 15:16 nel canale VideogamesSonyPlaystation
A partire dalla giornata di domani, PlayStation 2 sarà in commercio in Europa al prezzo di 99 euro. Negli Stati Uniti costerà 99 dollari. In precedenza i prezzi erano di 129 euro/dollari. Il prezzo rimane, invece, invariato nel Regno Unito, dove la console continuerà a costare 99 sterline. Le unità di PlayStation 2 vendute in tutto il mondo sono 136 milioni. Il lancio è avvenuto nel 2000. Solo Nintendo Wii ha raggiunto i traguardi di vendite più velocemente.
"PlayStation 2 ha fissato degli standard a livello internazionale per il mercato di massa ed è il simbolo dell'impegno di Sony di mantenere lungo di 10 anni il ciclo vitale delle sue console", ha detto Jack Tretton, presidente e CEO di Sony Computer Entertainment America. "È un tributo alla tecnologia, e rappresenta il valore dato ai consumatori e l'impegno nello sviluppo del software".
"Con PlayStation 2 siamo riusciti a mantenere sul mercato un prodotto valido per 10 anni e abbiamo introdotto lo standard DVD. Crediamo di poter ottenere gli stessi risultati con PlayStation 3, con la quale abbiamo introdotto lo standard Blu-ray", aggiunge Tretton.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutte le catene della GDO hanno abbassato per liberarsi degli avanzi di magazzino e spingere sulle nuove.
Mi chiedo quanto continuerà il supporto alla 2 ancora. In Giappone resiste e piuttosto bene.
Diventerà mica la console più longeva della storia?
Dice anche che la Commodore stia per ribassare il prezzo del Vic 20.
Ci stavo pensando già da un po'...
7 sono poco piu che pubblicità
5 sul mondo games
3-5 su nuovi prodotti tecnologichi presentati al pubblico
3-4 su novità e approfondimenti tecnologici
daccordo che probailmente cosi avete decuplicato gli accessi al sito...pero' 2-3 anni fa la situazione era decisamente differente
un pò come PC-professionale per il mondo cartaceo
scusate la puntualizzazione decisamente off-topic, il sito rimane tra uno dei miei preferiti ma non ne posso piu di queste news pubblicitarie
byebye
per Lotharius...
...credi veramente che Sony produca ricavi con PS3? Il grosso delle entrate è dato dalla PS2, o meglio dal software/giochi che ci girano intorno, visto che ormai gli investimenti sono stati ampiamente ammortizzati e tutto fa solo guadagno.Anche se noi del settore guardiamo solo a PS3 e XBOX360, la massa spende ancora milioni di euro/dollari o altro in PS2 e similari.
Che sia diverso tempo che vedi nelle grandi catene il prezzo già a 100euro è perfettamente normale: l'annuncio fatto da Sony è per il prezzo consigliato, quindi mette fuori mercato chi tenta di vendere tale console a di più, ma nulla vieta di venderla a meno. La grande distribuzione, come dici te, compra in quantità, quindi spunta prezzi migliori alla fonte e riesce a vendere al cliente a qualcosa meno degli altri, così si fa anche pubblicità. Non dimentichiamoci poi, che la grande distribuzione a volte vende anche sotto costo... vuoi per pubblicità , vuoi per smaltire le scorte.
Non è vero che sia "fisiologico" e doveroso che nel tempo il prezzo di un prodotto debba abbassare, piuttosto è una legge del libero mercato: nel tempo ho ammortizzato i costi di progettazione sviluppo, affinato il processo produttivo e quant'altro; se sono un monopolista posso praticare il prezzo che voglio, se sono uno degli attori del mercato, come Sony, sevo fare in modo di accaparrarmi più clienti possibile e allora abbasso il prezzo. Si tenga presente che, specialmente all'inizio, le console (e la PS3 è un esempio lampante) vengono vendute in perdita, spesso anche alta, cercando di rientrare con i diritti e i giochi autoprodotti.
mi associo a saeba77
sono anch'io lettore da 15 anni di PC professionale e di HWupgrade della sua nascita più o meno e lamento le stesse cose da tempo: la parte tecnica è ormai una parte, sempre più piccola, a favore di news più o meno pubblicitarie o comunque "chiacchierone" e pubblicità vere e proprie.Ricordo ancora i tempi in cui PC Professionale era un "tomo" di 200 pagine di articoli tecnici con un 10-20% al massimo di pubblicità, ora siamo al 50% e forse più di pagine di pubblicità e articoli sempre più corti, meno approfonditi e soprattutto sempre meno tecnici.... non si chiama PC Professionale? Deve essere professionale...
Lo stesso vale per HWupgrade, anche se voi siete in parte scusati dal fatto che non avete un prezzo di acquisto ma campate solo di pubblicità e simili...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".