Annunciato nuovo simulatore di combattimento spaziale X4: Foundations

In occasione della XCON 2017, EGOSOFT ha annunciato il nuovo capitolo della sua apprezzata serie di simulatori di esplorazione e combattimento spaziale
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Agosto 2017, alle 18:41 nel canale VideogamesX4: Foundations migliorerà gli elementi cardine della celebre serie di giochi di esplorazione e combattimento spaziale, ovvero commercio, combattimento ed edificazione. I giocatori potranno pilotare una vasta gamma di navi spaziali, da piccoli caccia e enormi incrociatori, sia dal cockpit che dalla visuale esterna. Altri velivoli, come i droni o i veicoli di utilità, potranno inoltre essere guidati da remoto.
EGOSOFT si è assicurata di ricreare un'esperienza senza interruzioni: quindi, nel momento in cui si passerà da una nave all'altra si seguirà il personaggio mentre scende dalla scaletta, percorre la banchina della stazione spaziale e prende finalmente il posto del pilota sulla seconda nave.
Dopo aver guadagnato denaro grazie ai combattimenti o al commercio, i giocatori possono costruire stazioni spaziali modulari, una delle caratteristiche cardine della serie X. Le stazioni possono essere costituite da una varietà di moduli, siano essi moduli di produzione, sezioni abitabili, dock o altri tipi di parti. EGOSOFT promette un consistente ampliamento da questo punto di vista. Un nuovo sistema di connessione dei moduli, inoltre, permette di assemblare delle stazioni uniche. Le navi offrono anche una varietà di aggiornamenti: i motori, le armi e altre attrezzature possono essere aggiunti, infatti, attraverso un nuovo editor grafico.
X4 sarà il primo gioco della serie a permettere alle fazioni di costruire ed espandere liberamente i loro imperi. Il tutto avviene in base alla legge della domanda e dell'offerta, che porta ad un universo estremamente dinamico dove ogni azione del giocatore può influenzare il resto dell'universo.
Per altri dettagli su X4: Foundations vi rimandiamo a questo indirizzo.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe ci sono decine di mod di fazioni (ne uso uno dove ogni partita genera un universo diverso)
Un esempio di un arma:
Neutron Pulse Battery
A Quadruple version of the neutron pulse cannons, sligthly more efficent capacitors were added to reduce the energy cost; It deals an extra 50% of armor breaking damage to hulls
X3 l'ho adorato ma chiamarlo "simulatore" davvero non si può sentire!
Speriamo che sto X4 sia meglio di X-Rebirth (che chissà perchè non è stato "contato"...
Perché era troppo unico e irripetibile ?
(almeno speriamolo.. che non si ripeta )
Interessante...
Poi stasera do una occhiata...
Ma forse sarebbe troppo complesso per le "masse" e lo apprezzeremmo in pochi.
Un gioco single player tipo Frontier fatto con le tecnologie di oggi sarebbe veramente il mio sogno.
Idem, peccato che ED sia stato rovinato dagli "escamotage" necessari per implementare il multiplayer.
La velocità massima limitata nello spazio in un gioco che si spaccia come "simulatore spaziale" proprio non la riesco a tollerare.
La velocità massima limitata nello spazio in un gioco che si spaccia come "simulatore spaziale" proprio non la riesco a tollerare.
Sì, dalle premesse iniziali, infatti, prometteva molto molto di più.. il risultato.... meh
Modello navi lascia a desiderare
Niente da fare. Proprio non capiscono cosa è l'inerzia. Navi che si muovono come torrette cardaniche. Non si vuole capire che il modello di volo e delle navi deve essere credibile. Che tristezza. Attendo come la manna dal cielo un gioco con il modello navi di Elite (ancora più hardcore), single player, moddabile e con storia rpg tipo Fall-out e personaggio prima persona. Il gioco definitivo.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".