Annunciato Civilization VI, previsto per ottobre

Il titolo offrirà ai giocatori nuovi modi di interagire col mondo, espandere il loro impero, diffondere la loro cultura e competere contro i più grandi leader della storia.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Maggio 2016, alle 08:50 nel canale Videogames2K GamesCivilization
2K e Firaxis Games hanno festeggiato il venticinquesimo anniversario dalla nascita di Civilization con l'annuncio del nuovo Sid Meier’s Civilization VI, il quale verrà rilasciato nel formato PC il prossimo 21 ottobre. Il nuovo gioco costituisce un potenziamento dei precedenti, soprattutto per quanto riguarda le città. Queste prevedranno un tipo di gestione leggermente differente e occuperanno un maggior numero di caselle.
È possibile personalizzare lo sviluppo delle città per sfruttare al meglio le caratteristiche del territorio. La ricerca attiva rimarrà una delle componenti di gioco principali, visto che bisognerà sbloccare potenziamenti per accelerare il progresso della civiltà attraverso la storia, ma anche esplorare ed entrare in contatto con nuovi popoli.
Le interazioni con le altre civiltà evolvono nel corso del gioco, dai primi rapporti primitivi, quando la guerra fa parte integrante della vita, alle complesse alleanze e ai negoziati verso la fine della partita. Perfezionando il concetto che limita lo spiegamento degli eserciti a una sola unità per casella, le unità di supporto ora possono essere associate ad altre, per esempio il supporto anticarro con la fanteria, o un guerriero con un gruppo di coloni. È anche possibile combinare truppe simili per formare potenti "corpi" militari.
Ci saranno, inoltre, modalità multigiocatore sia competitive che cooperative, e non mancheranno accurati tutorial che spiegheranno ai nuovi giocatori le meccaniche tipiche di Civilization. Sid Meier’s Civilization VI sarà presente al booth di 2K all’ E3, # 1601, South Hall.
Ricordiamo, infine, che il precedente gioco di gestione di Firaxis Games è stato Civilization Beyond Earth.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato che l'età e la famiglia impongano enormi sacrifici come evitare di passare le nottate a Civ.
Spero che sia migliorata la gestione delle Ia delle altre civiltà che tendono ad essere troppo monotematiche nel gioco (va bene avere carattere aggressivo per alcuni e più pacato per altri, ma sarebbe bello che l'attitudine variasse in maniera dinamica con la partita).
Beati quelli che potranno buttarsi a pesce in questo nuovo capitolo, vi invidio.
Non servono parole
L'ultimo che ho giocato è il IV, il V non l'ho mai preso per mancanza di tempo, ma anche per il dubbio che lo avessero semplificato rispetto al IV...o almeno così mi era capitato di leggere all'inizio...
Cosa dite?
L'ultimo che ho giocato è il IV, il V non l'ho mai preso per mancanza di tempo, ma anche per il dubbio che lo avessero semplificato rispetto al IV...o almeno così mi era capitato di leggere all'inizio...
Cosa dite?
Con le espansioni assolutamente si! Gods and Kings è fondamentale (aggiunge la religione!!!), brave new world anche. Personalmente ritengo che Civ V abbia aggiunto una notevole profondità agli scontri: ora non conta più "solo" avere abbastanza truppe e del tipo giusto (armi lunghe contro cavalli per esempio), ma la tattica e lo schieramento delle stesse ha raggiunto secondo me un livello mai toccato prima nella serie.
avranno aumentato un po' la diplomazia o cercheranno tutti a prescindere l'occasione buona per farti guerra...
tipo:
domanda - dammi 5000 gold e 1000 diamanti.
risposta - no.
--- guerra >.<
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".