Analisti: l'industria dei videogiochi in crescita del 5,8% annuale

Analisti: l'industria dei videogiochi in crescita del 5,8% annuale

Secondo PricewaterhouseCoopers, l'industria dei videogiochi segue un ritmo di crescita del 5,8% su base annuale

di pubblicata il , alle 09:39 nel canale Videogames
 
Industria in crescita costante del 5,8% su base annuale. È la previsione formulata dall'organo di statistica PricewaterhouseCoopers ed è riferita ai prossimi cinque anni. Secondo questa analisi, le vendite dell'industria dei videogiochi ammonteranno nel 2009 a 17,2 miliardi di dollari e nel 2013 a 21,6 miliardi di dollari. Questi dati si riferiscono al mercato nordamericano.

Invece, ci sarà un declino per l'industria della musica con entrate pari a 7,2 miliardi di dollari nel 2013, il che rappresenterebbe un calo del 4,4% rispetto ai dati odierni. In crescita, invece, l'industria cinematografica, precisamente del 3,4%, con entrate pari a 45,1 miliardi di dollari. Gli abbonamenti legati alla televisione cresceranno del 5,4% con entrate di 97,3 miliardi di dollari.

Secondo PricewaterhouseCoopers, la crescita nel settore videogiochi dipenderà principalmente dai costi contenuti dei sistemi e dal fatto che garantiscono agli utenti diverse ore di intrattenimento. Secondo la compagnia, anche il settore dell'advertising in-game crescerà, passando dagli 886 milioni di dollari del 2009 a 1,4 miliardi di dollari nel 2013.

Guardando invece all'intero mercato globale, la crescita in cinque anni sarà del 7,4% con entrate nel 2013 di 73,5 miliardi di dollari su base internazionale.

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s12a18 Giugno 2009, 10:15 #1
In crescita sicuramente non lo e` il mercato dei videogiochi per pc, anzi.
bertux18 Giugno 2009, 10:20 #2
Originariamente inviato da: s12a
In crescita sicuramente non lo e` il mercato dei videogiochi per pc, anzi.


ma se solo the sims 3 ha fatto il botto per PC
FioriDelMale18 Giugno 2009, 10:27 #3
ma se solo the sims 3 ha fatto il botto per PC


certo..come se un titolo potesse cambiare il mercato..quello che pare nessuno abbia capito è che si attinge ad un mercato che è sempre lo stesso..gran parte dei giocatori pc si è spostato su consolle per contenere i costi di aggiornamento ormai esagerati per poter giocare..ma da qui a pensare che non sia piu' redditizio creare giochi per pc ce ne passa..alcuni titoli saranno solo e sempre per pc..in ogni caso..il gaming ormai è intrattenimento.al pari di cinema..tv&co
bertux18 Giugno 2009, 10:29 #4
Originariamente inviato da: FioriDelMale
certo..come se un titolo potesse cambiare il mercato..quello che pare nessuno abbia capito è che si attinge ad un mercato che è sempre lo stesso..gran parte dei giocatori pc si è spostato su consolle per contenere i costi di aggiornamento ormai esagerati per poter giocare..ma da qui a pensare che non sia piu' redditizio creare giochi per pc ce ne passa..alcuni titoli saranno solo e sempre per pc..in ogni caso..il gaming ormai è intrattenimento.al pari di cinema..tv&co


da quello che so e o letto i giochi per PC stanno fiorendo, poichè le schede video e i processori sono crollati di prezzo, e garantiscono prestazioni molto più elevate che su console
Noir7918 Giugno 2009, 10:39 #5
Ci credo che il mercato è in crescita, i videogiochi sono l'intrattenimento tecnologico migliore che ci sia!

W i videogiochi!!
2012comin18 Giugno 2009, 10:47 #6
Originariamente inviato da: bertux
da quello che so e o letto i giochi per PC stanno fiorendo, poichè le schede video e i processori sono crollati di prezzo, e garantiscono prestazioni molto più elevate che su console


Non ho letto nulla in proposito ma la penso così anche io Volendo esagerare con 800/1000 euro (ma volendo basta molto meno) si prende un pc completo di monitor che, imho, permette di "essere tranquilli" almeno un paio d'anni. Quindi non riesco proprio a capire perchè si dica sempre che il PC "costringe" (è la parola che va per la maggiore) a "continui upgrade"... e quindi la console sarebbe economicamente più conveniente.
La console può essere più economica se si possiede già il televisore adatto e se si prendeno i giochi piratati. Ma se i giochi li compri (come dovrebbe essere) e assieme alla console devi comprarti alche il monitor.... il Pc è quasi più economico (A me sembra che i videogiochi per pc abbiano mediamente prezzi molto più bassi dei rispettivi su console... e poi nessuno vi obbliga a spendere 400 euro solo per la gpu o solo per la cpu ogni sei mesi, e credo che siano davvero in pochi a farlo)
poffarbacco18 Giugno 2009, 10:51 #7
Ma il fatturato del mondo vg non aveva superato quello cinematografico??
bertux18 Giugno 2009, 11:06 #8
Originariamente inviato da: 2012comin
Non ho letto nulla in proposito ma la penso così anche io Volendo esagerare con 800/1000 euro (ma volendo basta molto meno) si prende un pc completo di monitor che, imho, permette di "essere tranquilli" almeno un paio d'anni. Quindi non riesco proprio a capire perchè si dica sempre che il PC "costringe" (è la parola che va per la maggiore) a "continui upgrade"... e quindi la console sarebbe economicamente più conveniente.
La console può essere più economica se si possiede già il televisore adatto e se si prendeno i giochi piratati. Ma se i giochi li compri (come dovrebbe essere) e assieme alla console devi comprarti alche il monitor.... il Pc è quasi più economico (A me sembra che i videogiochi per pc abbiano mediamente prezzi molto più bassi dei rispettivi su console... e poi nessuno vi obbliga a spendere 400 euro solo per la gpu o solo per la cpu ogni sei mesi, e credo che siano davvero in pochi a farlo)


infatti nessuno è costretto ad aggiornare il pc ogni hanno, il mio q6600 e la mia 4970 c'è le ho da oltre un hanno è vanno stra bene, poi i giochi per PC costano meno poichè la casa produttrice non deve pagare le licenze a nientendo o sony o microsoft,
mau.c18 Giugno 2009, 11:09 #9
Originariamente inviato da: FioriDelMale
certo..come se un titolo potesse cambiare il mercato..quello che pare nessuno abbia capito è che si attinge ad un mercato che è sempre lo stesso..gran parte dei giocatori pc si è spostato su consolle per contenere i costi di aggiornamento ormai esagerati per poter giocare..ma da qui a pensare che non sia piu' redditizio creare giochi per pc ce ne passa..alcuni titoli saranno solo e sempre per pc..in ogni caso..il gaming ormai è intrattenimento.al pari di cinema..tv&co


non penso proprio siano i costi di aggiornamento il problema, il problema semmai è che i giochi per pc escono dopo un anno della versione console e sono dei porting fatti a pene di segugio. chiaro che è inutile spendere in hardware per avere prestazioni scadenti, se fosse il contrario sarebbe ben diverso a prescindere dal costo dell'hardware. le protezioni ridicole del software per Pc poi non aiutano proprio. hanno ammazzato tutto un settore indipendente, quando saranno schiavi delle console vedrai le royalties quanto saliranno
lucabeavis6918 Giugno 2009, 11:27 #10
I commenti dei consollari anti PC non mancano mai. Basta informarsi un po', e vedere quanto è vantaggioso il rapporto qualità/prezzo dei PC per giocare oggigiorno, invece che sparare a zero coi soliti luoghi comuni in stile Crysis.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^