Ampia liquidità consentirebbe ad Apple di entrare nel mondo delle console?

Apple dispone di una liquidità di 51 miliardi di dollari. Si suppone quindi un grosso investimento nei prossimi mesi, che potrebbe riguardare anche il mondo delle console, nella fattispecie Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2010, alle 09:27 nel canale VideogamesAppleSony
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1)l'apple ha sempre avuto gran fortuna nel suo mercato di nicchia dove fa da padrona e almeno all'inizio non ha una vera concorrenza forte a confrontarsi con i suoi prodotti, in questo caso partirebbero molto svantaggiati.
2)No bastano i soldi per entrare in un mercato a meno di non voler investire sul lungo periodo ma l'apple storicamente ha sempre voluto guadagnare dal giorno 1 e non dover aspettate anche svariati anni.
3)i prezzi dei prodotti apple poco si addicono a quelli necessai nel mercato console visto che l'hardware viene venduto per anni sottocosto cosa che l'apple penso non abbia mai nemmeno preso in considerazione.
4)La concorrenza fa bene ma un ulteriore concorrente potrebbe frammentare troppo il mercato che imho è gia saturo.
5)Entrare nel mercato delle console è una cosa entrare nel mercato delle console portatili è un altra e la seconda è molto piu alla loro portata.
Me la vedo la iBox!!!
hardware della wii e prezzo della Mercedes!!
Oltrettutto il terreno console è una gueera di quelle toste visto chi sono i concorrenti in campo!
Meladipendenti svegliatevi!!! Volete capirlo o no che la apple vende i suoi Iaggeggi a prezzi parabaloci quando l'hardware in se costa 3 - 4 volte meno grazie al c.... che hanno una liquidità di 51 miliardi di dollari
Mah sarà..... o forse perchè Apple non distribuisce dividendi?? Evitiamo, per piacere, di scadere nei luoghi comuni.....
direi che messaggi come questo non favoriscono di certo la buona discussione
ammonizione
La cosa che più mi sorprende è che ancora Apple non abbia fatto trapelare niente sui cloud.
Da quando Zio Bill è diventato Dio?
Microsoft è troppo grossa, Nintendo apporterebbe solo un vantaggio immediato nel mercato videoludico, ma nulla di più, Sony invece oltre che al brand Playstation con una divisione entertainmente ben rodata, pure due compagnie cinematografiche ed una compagnia discografica le cui enormi librerie di contenuti potrebbero essere distribuiti su Itunes (Sony Music, Sony Pictures, Columbia Picture).
Unendo poi Disney di cui Jobs è maggior azionista, Apple diventerebbe non solo uno dei più grandi distributori di contenuti di intrattenimento tramite una piattaforma rodata come Itunes, ma anche il più grosso produttore del mondo avendo molti contenuti da vendere direttamente senza dividere con altri i proventi delle vendite.
Oggi Apple è un brand fashion, riescirebbe a vendere i mattoni con il proprio logo.
Qualsiasi oggetto venderebbe a prescindere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".