AMD: stiamo consegnando milioni di chip per PS4 e Xbox One

AMD sembra entusiasta del supporto che sta offrendo alle console di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Ottobre 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesAMDXboxMicrosoft
AMD sembra entusiasta del supporto che sta offrendo alle console di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Ottobre 2013, alle 10:01 nel canale Videogames
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul mainframe hai ragione, lavoro nel mondo ICT, ed in effetti le soluzioni server tipo VMware ESX/vsphere etc etc sono sempre più diffuse ed efficaci... ma comunque si tratta sempre di virtualizzare sysop desktop/server...
Ragazzi diamo tempo al tempo
Tra 5/10 anni forse andremo tutti in giro coi Google Glass e giocheremo in maniera di gran lunga diversa (e forse lavoreremo in maniera diversa).
L'importante è non frenare lo sviluppo, ecco perchè la concorrenza è NECESSARIA!! Senza un avversario non si ha nemmeno la necessità di migliorare ciò che si ha. Basterebbe mantenere lo status quo.
Come no ? Il gaming PC è la piattaforma più costosa e per i più esigenti.
E il videogioco è considerato un prodotto di lusso.
E il videogioco è considerato un prodotto di lusso.
Puoi dire che è un prodotto di lusso nel senso che non è necessario, da qui a definirlo tale solo per il costo non ha senso. E non tirare in ballo prodotti come la Ferrari, i Rolex, Cartier ecc.
Sono mercati completamente diversi, con target assolutamente diversi.
La Ferrari specialmente. Hai mai visto un'utilitaria Ferrari? No perchè loro non ne hanno bisogno. E se dovessero farlo, perderebbero d'immagine in maniera eclatante.
Nvidia e AMD per le GPU invece non possono permettersi di puntare solo all'enthusiast perchè ben pochi spenderebbero 1000 e più euro solo per la sezione VGA (senza contare il resto, visto che il pc deve essere equilibrato nel suo insieme), e se la stragrande maggioranza dei pc nel mondo monta delle schede grafiche integrate o di fascia mainstream il motivo c'è.
Anche sul mercato CPU desktop vige la stessa regola anche se in maniera meno netta, una CPU potente vale per molti ambiti. E comunque qui abbiamo il reparto server ma appunto, è un mercato con cui noi non abbiamo nulla a che spartire.
Sono mercati completamente diversi, con target assolutamente diversi.
La Ferrari specialmente. Hai mai visto un'utilitaria Ferrari? No perchè loro non ne hanno bisogno. E se dovessero farlo, perderebbero d'immagine in maniera eclatante.
Nvidia e AMD per le GPU invece non possono permettersi di puntare solo all'enthusiast perchè ben pochi spenderebbero 1000 e più euro solo per la sezione VGA (senza contare il resto, visto che il pc deve essere equilibrato nel suo insieme), e se la stragrande maggioranza dei pc nel mondo monta delle schede grafiche integrate o di fascia mainstream il motivo c'è.
Il discorso è diverso per quanto riguarda l'ambito CPU per via del reparto server ma appunto, è un mercato con cui noi non abbiamo nulla a che spartire.
I prodotti di fascia alta invece vendono e parecchio in relazione al numero di produzioni, prodotti che secondo il tuo parere non dovevano essere comprati da nessuno come GTX Titan o altre offerte assurde di questo tipo invece hanno sempre venduto, perchè di fatto il mercato è rivolto ad appassionati che non giudicano attraverso il prezzo / prestazioni.
AMD e Intel ed Nvidia non puntano "solo" sulla fascia di nicchia finchè ci sarà mercato anche nelle altre fasce, se ipoteticamente il mercato PC inteso come i preassemblatozzi di bassa lega da supermercato per utonti dovesse finire la storia sarà sicuramente diversa.
La Ferrari non fa utilitarie perchè da quel punto di vista lì verrebbe annientata da chi le utilitarie le fa da sempre, anche Aston Martin fece una city car ma fallì miseramente perchè il prezzo del marchio pesa troppo su quel tipo di prodotti e le risorse di produzione non sono le stesse.
AH GIA', lo sai che sia Lamborgini, che Maserati che Ferrari hanno in previsione SUV e berline ? Maserati l'ha già tirato fuori e Ferrari si è messa a produrre un bivolume familiare 4x4.
Anche per i Rolex vale la stessa cosa, la stragrande maggioranza porta orologi cinesi di plastica da 15€, anzi io manco lo porto più e così come anche molti che conosco, quindi Rolex secondo la tua idea non è un prodotto di nicchia o lo è ma è destinato a fallire ?
Ma quanto sono ridicoli. Semplicemente perché le loro CPU non tengono il passo con Intel non vuol dire che il mercato PC tramonta. Semmai stanno tramontando loro. E ringrazino il cielo che MS e Sony hanno scelto loro sennò sarebbe stato un vero tramonto per AMD.
le workstation non moriranno mai, ma qua si sta parlando di PC inteso come quella cosa che le famiglie hanno comprato in massa tra gli anni 90 e 2000 per tenerlo in casa e giocarci, andarci su internet, su facebook, non per lavorare.. altrimenti si chiamerebbe workstation..
se uno deve semplicemente usufruire di contenuti un tablet va benissimo... il problema salta subito fuori se si vogliono creare contenuti... un tablet oggi come oggi è molto limitante... forse un surface 2 x86 potrebbe essere un compromesso... ad esempio... giro il filmino delle vacanze... con cosa lo monto? scatto qualche foto in raw durante il viaggio in giappone con la mia reflexina... con cosa lavoro le foto? e tante altre piccole attività che con un tablet non sono gestibili...
Tra 5/10 anni forse andremo tutti in giro coi Google Glass e giocheremo in maniera di gran lunga diversa (e forse lavoreremo in maniera diversa).
L'importante è non frenare lo sviluppo, ecco perchè la concorrenza è NECESSARIA!! Senza un avversario non si ha nemmeno la necessità di migliorare ciò che si ha. Basterebbe mantenere lo status quo.
concordo... il mio discorso si riferisce allo stato attuale delle cose... poi tra 10 anni chissà cosa faremo... anche se ultimamente vedo le bocce un pò troppo ferme... prendiamo ad esempio apple, samsung o le console "next gen"... mi pare che le idee innovative siano davvero finite... purtroppo...
Ma quale era d'oro? erano sempre dietro i concorrenti in tutti gli ambiti cpu, gpu e driver
Concordo.
Forse solo allora.
Sinceramente le CPU Amd è da tempo che fanno pena. Fanno CPU da 8 core che sono inutili al momento. Le loro GPU saranno anche buone peccato che danno più problemi che altro tra drivers penosi e sluttering a manetta.
Sul lato GPU adesso è Nvidia che va bene e da parecchio pure.
Toccherà vedere le nuove R2xx come andranno.
Le CPU Intel sono le migliori e non c'è verso per ora.
Non parlo per fanboysmo ma per realtà dei fatti.
I prodotti di fascia alta invece vendono e parecchio in relazione al numero di produzioni, prodotti che secondo il tuo parere non dovevan essere comprati da nessuno come GTX Titan invece hanno sempre venduto, infischiandosene francamente di prezzo / prestazioni ecc. Un appassionato non guarda di certo quello in modo assoluto.
Anche per i Rolex vale la stessa cosa, la stragrande maggioranza porta orologi cinesi di plastica da 15, Rolex secondo la tua idea non dovrebbe esistere ?
Ma chi ha detto questo? Allora ripartiamo da capo... Se tu azienda crei beni che devono essere acquistati da tutti, farai in modo di porti dei target ben delimitati. E devi essere conscio della percezione che la gente avrà del tuo "bene" altrimenti avrai una scheda superpotente, dalla potenza sovrumana, dal costo spropositato per produrlo e non ne venderai una!! E sai perchè? Perchè sono e restano solo strumenti necessari ad un fine!
Un rolex, una Ferrari, un gioiello di Cartier, non sono "strumenti". Sono un status symbol, sono qualcosa che va oltre il mero oggetto "per guardare l'ora" o per "andare da un posto all'altro". Sono qualcosa che da qui a 50 anni avranno mantenuto, magari incrementato il loro valore. Ecco perchè ti dico che il tuo paragone non sta in piedi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".