Amazon pronta ad entrare nella console war

Amazon, fra i leader dei servizi di vendite online, si prepara ad entrare nella console war con una soluzione basata su Android. Il rilascio è previsto entro la fine dell'anno
di Nino Grasso pubblicata il 09 Agosto 2013, alle 15:48 nel canale VideogamesAndroidAmazon
Amazon seguirà le orme dei produttori di console Android sullo stile di Ouya, andandosi a piazzare nei soggiorni dei consumatori finali. Secondo nuove indiscrezioni riportate inizialmente da GameInformer, la console avrà un suo controller specifico e sarà rilasciata nel mese di novembre, probabilmente durante il Black Friday.
Se i rumor si rivelassero esatti, la console potrebbe sfruttare ben quattro servizi già esistenti di Amazon per diffondersi in tutto il mondo: la sua rete di vendite e i canali di distribuzione in tutto l'Occidente, il popolarissimo negozio online, il già collaudato ecosistema di app Android e, probabilmente, la console potrebbe sfruttare la compatibilità con i già esistenti dispositivi della serie Kindle Fire.
Non sono ancora disponibili dettagli sulla nuova console del colosso di e-commerce internazionale, ma è probabile che le prime informazioni saranno divulgate ben presto. Amazon userà probabilmente, elemento comune di tutte le piattaforme di gioco basate su Android, componentistica hardware e tecnologie tipiche di smartphone e tablet già diffuse in questi mercati.
Amazon dovrà affrontare una decisa concorrenza su questo fronte, dal momento che la diretta concorrente Ouya ha fatto già registrare un perentorio sold-out già al lancio, ma potrebbe non riscontrare lo stesso successo anche dal punto di vista delle vendite del software. Nel frattempo anche Mad Catz, già nota per la produzione di periferiche da gioco, lancerà la propria soluzione videoludica basata su Android entro la fine dell'anno.
Questa nuova tipologia di console andrà a scontrarsi direttamente contro le iconiche Xbox One e PS4, su mercati comunque diametralmente opposti fra di loro. Sia Microsoft che Sony lanceranno le proprie soluzioni prima della fine dell'anno, con la prima che ha piazzato una data generica nel mese di novembre al prezzo di 499€, mentre la seconda dovrebbe fare la sua apparizione prima dell'inizio delle vacanze natalizie al prezzo di 399€.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA mio parere avessero aspettato un paio di anni avrebbero potuto tirar fuori un HW competitivo con le due quasinext console. E probabilmente con un costo inferiore.
Invece così portare software nato per il mobile sulla TV di casa ha poco senso...
Insomma i giochi che ci sono oggi sui telefoni di fascia alta girano anche sulla PS3/Xbox360
quindi gestire TV 1080p è già perfettamente possibile
e di giochi ce ne sono tanti.
Penso che intendesse uno scontro dal punto di vista di console da salotto (tipo media center) più che per il gaming. Anche se ammetto che può sembrare fuorviante.
Se lo giochi a 720p, magari su un TV 720p la giocabilità non è comparabile alla Nintendo Wii? Te lo dico, avendo giocato con un tablet Mediacom da 99 euro collegato ad un plasma 42''... a me sembrava davvero bello (dualcore 1,2 GHz con gpu Adreno 400 e 1 GB di RAM).
Alla grande utenza basta una wii vecchia generazione, quindi darle una consolle da 99 euro (lo stesso tablet l'ho visto a 60 euro poi) per questo livello di grafica, magari per far giocare i bambini, è un ottima cosa.
con la ps3 che andra a pochi soldi, con queste consolle multimediali , ed amazon sicuramente sara interessata ad affittare film in streaming molti prenderanno un aggeggio del genere.
cosi accontenti il piccolo con i giochilli casual, la mamma col film d'amore e il muscolaccio dopato di turno e il papa che spara fucilate a randello!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".