Alan Wake 2 in sviluppo, Epic Games dietro l'operazione: l'indiscrezione fa sognare

Secondo Jeff Grubb, giornalista solitamente ben informato, Remedy Entertainment sarebbe al lavoro su Alan Wake 2. Epic Games starebbe finanziando l'operazione, con l'obiettivo di portare l'edizione PC sull'Epic Games Store in esclusiva.
di Manolo De Agostini pubblicata il 03 Aprile 2021, alle 13:01 nel canale VideogamesEpic
Alan Wake è un gioco molto apprezzato e da molto tempo gli appassionati chiedono a gran voce un nuovo capitolo. Secondo quanto raccontato da Jeff Grubb di Venturebeat, Remedy starebbe sviluppando un seguito grazie al supporto di Epic Games, desiderosa di vederlo approdare sullo store antagonista di Steam, oltre che sulle varie altre piattaforme.
Epic Games sarebbe quindi sia finanziatrice che editrice del gioco sotto l'etichetta Epic Games Publishing, ma d'altronde i rapporti tra la software house ed Epic sono ottimi dopo l'accordo di esclusiva per Control.
Grubb riporta ovviamente la classica "voce di corridoio" e nessuna delle parti ha confermato quanto dichiarato dal giornalista nel suo show su Twitch. L'ipotesi di un ritorno di Alan Wake si è accesa subito dopo la pubblicazione del DLC AWE di Control, legato a doppio filo con proprio con il capolavoro precedente.
È chiaro che Control e Alan Wake sono intrecciati in un qualche filo narrativo e ad oltre 10 anni di distanza dalla pubblicazione del primo capitolo i tempi sembrano essere maturi per un avvincente nuovo titolo, anche se per ora non fatevi prendere dall'hype: nulla è ufficiale!
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTroppo difficile installare qualche MB sul disco ?
Mah, per me non ha senso creare esclusive "interne" al mondo pc, qualsiasi cosa è esclusiva è un male per i consumatori a prescindere.
Il fatto di segregare dei giochi su uno store e non averli in vendita su altri store non va a beneficio del consumatore. Dare soldi ad Epic contribuisce a frammentare il mercato dei giochi per PC, creando esclusive stile mercato console, di fatto consumatori che pagano per avere meno scelta e più restrizioni in futuro.
Di quali esclusive parlate ? Steam ed Epic e tutto il resto della compagnia stan sempre su PC e si installano in un attimo tutti quanti, sono solamente dei piccoli software da inquadrare come requisito per poter giocare assieme all'OS.
Ogni gioco ha il suo requisito e questi client fan oramai semplicemente parte di essi.
Non capisco questo astio o l'uso continuo della terminologia "esclusiva" in modo improprio, quando stiamo parlano sempre e comunque di installare dei piccoli programmini aggraris e che per giunta in totale saranno 5-6 al massimo, mica 100.
io preferivo il vecchio sistema dove compravo un gioco e lo avevo mio per sempre e stop al posto di questi sistemi dove se steam fallisce non posso più attivare i giochi che ho pagato.. o epic.. si intenda.. ma se voglio giocare con Elite Dangerous devo avere anche l'account con privateer anche se compro da steam.. e altri account su Origin per altri giochi o MS per fable etc etc..
non vedo questo problema..
è un installer..
io preferivo il vecchio sistema dove compravo un gioco e lo avevo mio per sempre e stop al posto di questi sistemi dove [B][COLOR="Red"]se steam fallisce [/COLOR][/B]non posso più attivare i giochi che ho pagato.. o epic.. si intenda.. ma se voglio giocare con Elite Dangerous devo avere anche l'account con privateer anche se compro da steam.. e altri account su Origin per altri giochi o MS per fable etc etc..
non vedo questo problema..
è un installer..
Si certo allora anche tutti i soldi che hai in banca se quest'ultima fallisce perdi tutti i tuoi risparmi ( e lascia perdere la storia del rimborso fino a 100k che all'atto pratico non vedrai. ).
Che razza di discorso è ?
Le probabilità che steam fallisca sono sicuramente più basse che ti capitino fatalità di qualunque tipo.
Inoltre non è manco vero che i giochi che comperi sono tuoi per sempre, se non sono più compatibili con la piattaforma HW e SH in uso non ci giochi comunque più a prescindere. O per caso tieni un carrozzone in casa con P3 e Win98 ?
Eh no le versioni GoG sono da riacquistare e son considerati nuovi acquisti.
Poi una volta finito un gioco, posso capire che uno lo possa riprendere in mano ma fino ad un certo punto, una volta finito che accidenti ci devi fare ? Riempirci lo scaffale ?
sì
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".