Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.

di pubblicata il , alle 13:36 nel canale Videogames
Nintendo
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tazok29 Gennaio 2007, 20:54 #131
Originariamente inviato da: BigPincer]No anche da me si premia il lavoro duro.. ma il lavoro te lo devi cercare a lungo e se hai la fortuna immensa di trovarlo a 16 anni puoi stare sicuro che il premio non sarà
guarda che il lavoro estivo non è poi cosi difficile da trovare.esistono dozzine di agenzie interinali,quello che manca è la voglia di fare il curriculum,la voglia di fare la fila ecc ecc...ti chiamano loro non ti preoccupare.non dico che ti pagheranno 1500 euro al mese,ma anche fossero 700-800 vieni prendendo,come ho fatto io a mio tempo.

non ci vedo la stranezza,scusa se te lo chiedo,ma dove abiti?
[QUOTE=BigPincer]
Qui, come hai detto in un altro post si parla di persone che accettano di avere molto meno.. solo l'indispensabile. Già è molto diverso dall'erba voglio

l'erba voglio è quel ragazzo che vuole le cose firmate,i cd,la musica,le patatine,la nutella..vuole tutto senza dare niente,senza pagare l'equo compenso che c'è dietro tutto quanto...l'erba voglio.
voglio questo,voglio quello...e gli mp3 scaricati o il giochetto craccato,la maglietta griffata,il cellulare,il wii..
sudatele le cose,vedrai che darai + valore anche a un 486

Originariamente inviato da: BigPincer]
Oltre questo vedo che sei molto rigoroso nelle tue idee e che non ti fai sfiorare dal dubbio neanche per un attimo. A seconda dei casi è
sono molto rigoroso per quanto riguarda le leggi..per altri argomenti invece di solito sono + elastico.
se vuoi discutere di altro,sono qui :P
[QUOTE=BigPincer]
E mi piace quando dici che non si fa perchè la legge è legge.
Se per caso domani il nostro presidente del consiglio arrivasse in parlamento ubriaco e decretasse che il software in Italia è liberamente copiabile e così pure i panini del forno Rossi, sarebbe un problema per te accettare le nuove disposizioni o continueresti a dire che la legge è legge ?


vedi, ad esempio io sono contro le cosiddette "brevettazioni sul software"..cioè ci sono leggi e leggi..alcune vanno rispettate perchè incorporano principi fondamentali della costituzione Italiana(li conosci,spero),altre non le condivido ma le rispetto(i limiti sulle statali a 70 per esempio sono assurdi,ma vado a <= 70,ovviamente) e altre che andrebbero assolutamente MAI APPROVATE/ABOLITE(come i brevetti sul software,per intenderci) ma allora mi chiedo invece..è giusto dare SEMPRE contro alla legge italiana,laddove rispetti dei principi come il DIRITTO DI AUTORE/COPYRIGHT che sono secondo me dei principi corretti?magari un pò vecchi,da rivedere,ma fondamentalmente corretti?è giusto?chi lo decide?io?tu?
Andrea Aquarius29 Gennaio 2007, 22:20 #132
Che strana piega che hanno preso i commenti. In ogni caso, io vivo con 850 euro al mese e i giochi li acquisto originali.
Vorrei aggiungere, se non lo avessero già fatto, che chi modifica hardware o software si definisce cracker e non hacker.
TNR Staff30 Gennaio 2007, 00:21 #133
Originariamente inviato da: Asterion
Edit: do l'attenuante all'extra comunitario di turno perché magari cerca solo un modo per tirare avanti. L'attenuante non è una giustificazione ovviamente...


Ecco,queste sono le cose ke mi fanno incazzare a bestia

Se l'extracomunitario non riesce a tirare avanti e vende illegalmente il lavoro di altri,per quel che mi riguarda ha 2 scelte:

1: Quando lo beccano finisce in gabbia e PAGA come TUTTI GLI ITALIANI (hai voluto l'italia?)
2: Torna a casa sua.

Poi x carità,poverini...

...ma allora diamo l'attenuante a tutti gli operai con 1000€ o poco + al mese,visto che pure loro cercano solo un modo per tirare avanti.
Diamo l'attentuante pure agli universitari,pure loro cercano solo un modo di tirare avanti.
E perchè no,diamo l'attenuante pure agli under 18,pure loro cercano solo un modo di tirare avanti,senza dover pesare sui genitori.
goku_supersj30 Gennaio 2007, 01:31 #134
@ TNR Staff
Quoto in pieno

Io vorrei comprare la wii... questa notizia mi attira molto....
Non per quanto riguarda la pirateria.. io ho poco tempo per giocarci quindi con 1 gioco andrei avanti mesi....
Ma di stoccate ne ho prese e troppe.... se posso provare un gioco, valutare se veramente mi piace e poi comprarlo per me è un vantaggio notevole...
probabilmente non sarò nella legalità ma, dopo aver comprato giochi che si sono dimostrati deludenti (per essere educato), la possibilità di testare un gioco prima di comprarlo la sfrutto.
Faccio la stessa cosa per il pc.... e di giochi originali ne ho... e pagati a prezzo pieno....
e se poi un modchip mi da la possibilità di aggiungere funzionalità quali lettura dvd ed altro.... ben venga!
pacovalencia30 Gennaio 2007, 02:21 #135
7 pagine di OT...
Niente male ragazzi, complimenti
manga8130 Gennaio 2007, 09:10 #136
xbox360 348 euro in versione completa ed è modificabile
wii 249 euro ed è modificabile
ps3 costerà 599 euro, non è modificabile....sony non sarà molto contenta di queste notizie
Asterion30 Gennaio 2007, 10:51 #137
Originariamente inviato da: TNR Staff]Ecco,queste sono le cose ke mi fanno incazzare a bestia [/quote]

Ma no stai calmo, sprechi solo le forze arrabbiandoti, qui si esprimono pareri, se non sai accettarli non prendertela con me.

Originariamente inviato da: TNR Staff]
Se l'extracomunitario non riesce a tirare avanti e vende illegalmente il lavoro di altri,per quel che mi riguarda ha 2 scelte:

1: Quando lo beccano finisce in gabbia e PAGA come TUTTI GLI ITALIANI (hai voluto l'italia?)
2: Torna a casa sua.
[/quote]

Non credo, da quello che dici, tu abbia capito bene il significato di attenuante.
Chi compie un reato ed ha un attenuante sconta la pena come tutti, forse ha degli sconti.

A mio avviso, quello che scrivi è
Poi x carità
...ma allora diamo l'attenuante a tutti gli operai con 1000€ o poco + al mese,visto che pure loro cercano solo un modo per tirare avanti.
Diamo l'attentuante pure agli universitari,pure loro cercano solo un modo di tirare avanti.
E perchè no,diamo l'attenuante pure agli under 18,pure loro cercano solo un modo di tirare avanti,senza dover pesare sui genitori.


Certo, ognuno di noi ha responsabilità diverse secondo la propria condizione.
A mio avviso, una persona poco abbiente ha più attenuanti di una persona ricca riguardo alla pirateria informatica.
Questo, mi ripeto per essere chiaro, non sminuisce il reato in se ne la scorrettezza.

Dal tuo messaggio pare tu non intenda capire le motivazioni degli altri e calarti nei loro panni. Non per giustificare un reato ma per capire la loro situazione. Sono due cose ben diverse, gli italiani spesso lo fanno anche tra loro e lo trovo decisamente triste.

Edit: chiedo scusa per l'OT.

Tornando IT, Wii è più famosa del suo predecessore GameCube, è fisiologico che ci sia un interesse maggiore da parte dei pirati a modificare la console.
Da un lato prendiamola come un complimento, il segno che questa console ha fatto successo
JimiPiraz30 Gennaio 2007, 11:38 #138
Il mondo è ingiusto, ma è meglio stare nella legalità che nell'illegalità. Detto questo, vinca il buonsenso: scaricare 1 gioco pirata, che se no non si sarebbe comprato, per fare una partitina alla sera, è reato ma non merita la forca. Diversa situzione è quando qualcuno trae profitto vendendo giochi pirata: questo è un reato più grave.
Demin Black Off30 Gennaio 2007, 12:32 #139
Già, bisogna vedere quanti di quelli che un gioco lo scaricano, senza il mulo, lo avrebbero comprato. Io penso che influisca un 15% il mulo, gli altri 85 avrebbero trovato altro da fare o l'amico da cui scroccare.

Alla fine togli e metti...

Sicuramente è esagerata la legge attuale, dato che a sto punto si rischia meno entrare in un negozio e fregarselo il gioco più che scaricarlo.
pictor30 Gennaio 2007, 14:39 #140
La legge non ha sempre ragione. E a volte si deve fare qualcosa CONTRO LA LEGGE per averne una giusta.

Wikipedia - Rosa Parks

Se potessi fidarmi della legge e dello stato come oggettive entità disinteressate non ci sarebbero problemi.
Ma non posso.

Le leggi spesso sono fatte ad hoc... e chi ha potere può modificarle... e chi ha soldi ha potere... e chi ha soldi e potere vuole di più di entrambi (leggi SIAE).

Il Copyright è un'invenzione inizialmente giusta... per dare il giusto compenso agli autori e per tutelarli.
Questo è diventato un businness e un ladrocinio.
I miei amici non possono suonare fuori i LORO PEZZI perchè la SIAE pretende di sapere tutto di quei pezzi, li vuole registrare e tassare.
La SIAE pretende di avere il controllo sulle mie idee, in cambio della pubblicazione (e allora menomale che c'è internet e la sua libertà.
Gli stessi autori (tanti tanti tanti) ritengono il businness sul copyright una vergogna (non il concetto stesso del copyright).

Inoltre a me nessuno mi obbliga a comprare niente.... ma alle major chi le obbliga a dover guadagnare miliardi invece che milioni o migliaia?
Chiedo io loro di sperperare indegnamente i soldi in film spettacolari?
Chiedo io di pagare le 'star' usando più di metà del mio budget?

No. Io pago un film e mi basta di ripagare equamente il costo dei supporti, della diffusione e dell'onesto lavoro degli autori/esecutori.
Peccato che non ci sia niente di equo nel nostro mercato.

E se il prodotto costa meno, chi lo produce non si azzarda ad abbassare il prezzo... perchè (come disse qualcuno su un altro post) la prima legge di mercato è "Mai abbassare uno status di prezzo raggiunto. In nessun caso".
Quindi per i prossimi 150 anni potrò sperare solo in uno spontaneo aumento dei prezzi e mai in una diminuzione.
Diminuzione che ci sarà (forse) solo in relazione a certi eventi/manifestazioni/rivoluzioni/cataclismi ().

E finchè sarà così io mi rifiuterò di sottostare a leggi insensate, repressive e palesemente interessate.

Sbaglio, ok. Ma il mondo non cambia con chi sottostà a questi soprusi. Faccio quello che faccio ma cerco di non abusarne.
Se amo un film, gioco, album, lo compro originale. Se trovo qualcosa che non mi piace ma a prezzo basso probabilmente lo compro (o lo lascio direttamente lì senza scaricare niente).

Cerco di pagare il giusto per quello che prendo.
Ma se devo esser solo io a rispettare le regole, mentre chi me le impone continua ad approfittarsene perchè le regole se le può 'ufficializzare' senza problemi.... beh .... preferisco esser considerato fuorilegge.

La legislatura è sempre in evoluzione... e non sarà mai completamente giusta e incorreggibile.


Io devo poter farmi le copie di backup e di poterle eseguire legalmente, a prescindere dell'esistenza di pirati o no.
Io devo poter fruire qualcosa come lo aveva concepito l'autore, senza veicolazioni, modifiche e commercializzazioni, o aumenti di prezzi non giustificati se non dal puro businness.

Non abbiamo ragione noi che scarichiamo e, purtroppo spesso, ne abusiamo.... e non hanno ragione i produttori/distributori che anzi sono peggio... ma semplicemente hanno il coltello dalla parte del manico.

Applichiamo le cose con morale, giustizia, coerenza e senza fini di lucro..... poi comincerò a stare alle regole (che allora riterrò giuste).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^