Afghanistan ʼ11: gioco di strategia sui talebani espulso da App Store

Secondo Cupertino, questo videogioco identifica un popolo come il nemico. Afghanistan ʼ11 rimane comunque disponibile nel formato desktop su Steam
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Dicembre 2018, alle 10:41 nel canale VideogamesApple
Si è discusso molto a proposito della decisione di Apple di rimuovere il videogioco di strategia Afghanistan ʼ11 da App Store. Questa la motivazione ufficiale: "mette persone di un governo specifico o di un'altra entità realmente esistente nei panni dei nemici". In altre parole, identifica un'entità politica realmente esistente come il nemico.
Afghanistan ʼ11 è un gioco prodotto dal publisher britannico Slitherine, esistente anche nel formato Windows su Steam, store sul quale continua tranquillamente a persistere. Anche per questo la decisione di Apple ha fatto storcere il naso ai videogiocatori, e non solo. Del resto, non è la prima volta che Cupertino rimuove un videogioco che dipinge due fazioni in guerra in maniera inopportuna secondo il regolamento di App Store. Nel 2011 era toccato a Pacific Strike e nel 2015 a Ultimate General: Gettysburg. La vera colpa di questi giochi? Erano fin troppo accurati, visto che nel primo comparivano bandiere giapponesi associate all'esercito nemico da affrontare, mentre nel secondo caso stessa sorta toccava agli Stati Confederati d'America nel periodo della guerra di secessione americana.
La mossa è arrivata sulla scia del commento del CEO di Apple Tim Cook alla Anti-Defamation League di New York: "coloro che promuovono 'l'odio' non possono risiedere sulle nostre piattaforme", sono state le parole di Cook. "Credo che la cosa più sacra dentro ciascuno di noi sia la nostra moralità e il nostro innato desiderio di separare il bene dal male".
Ovviamente è arrivata la risposta di Slitherine: "Apple ha rimosso Afghanistan ʼ11 dall'App Store perché dipinge persone di un governo specifico o altra entità reale come i nemici, il che può dirsi per qualsiasi videogioco realistico. E la gente si chiede perché non lavoriamo più su iOS", ha scritto Iain McNeil, Direttore dello Sviluppo di Slitherine, su Twitter.
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolitamente per una convivenza serena, quando un individuo non si integra basta isolarlo.
Quando quest'ultimo invece mette in pericolo la sicurezza e la libertà altrui in modo recidivo e senza apparente soluzione, per salvaguardare la serenità collettiva in teoria occorrerebbero le stesse misure utilizzate ad esempio all'epoca con i nativi americani.
Qual è la religione ben specifica degli Stati Uniti?
Perché, fino a prova contraria, sono loro ad occupare l'Afghanistan da "qualche anno".
Perché, fino a prova contraria, sono loro ad occupare l'Afghanistan da "qualche anno".
Continuiamo allora a subire attentati in nome di una fede mi raccomando ( che è quasi sempre la stessa )
Quando non c'è soluzione al problema si passa ad un livello più alto di solito, ma a quanto pare ISIS e Al Qua Ida non bastano.
Specie la prima, dove facevano di tutto e di più e nessuno interveniva.
La "manovra" di Di Maio e Salvini in confronto ha attirato più attenzioni dal mondo.
Da un lato trovo apprezzabile che Apple sia disposta a rinunciare a (marginali) per motivi essenzialmente etici.
Dall'altro... siam sicuri che sia una buona idea lasciare che *un'azienda* possa dettar legge su materie etiche, in virtù della sua forza commerciale? Non dovrebbe essere un tema del quale si occupano gli Stati?
Da un lato trovo apprezzabile che Apple sia disposta a rinunciare a (marginali) per motivi essenzialmente etici.
Dall'altro... siam sicuri che sia una buona idea lasciare che *un'azienda* possa dettar legge su materie etiche, in virtù della sua forza commerciale? Non dovrebbe essere un tema del quale si occupano gli Stati?
Un po' come Moodys che si permette di classificare l'economia degli altri stati, spesso basandosi su inesattezze.
1) Alqaeida, si scrive alqaeida! Al Quaeida al massimo.
2) MA BENSI, sul serio?!
3) L'infrazione è stata causata dal pd che dichiarò un deficit e ne portò un altro.
4) h4xor da quella frase lascia trasparire una condanna per questa scelta. Il tuo citarlo non lo capisco.
5)L'occidente è dalle crociate che giustifica questi atteggiamenti, se solo si conoscessero i passi sulla jihad si potrebbero capire alcune reazioni.
Sicuramente è meglio continuare ad "esportare democrazia", no?!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".