Addio a uno dei papà delle DirectX: Eric Engstrom si è spento a 55 anni

Addio a uno dei papà delle DirectX: Eric Engstrom si è spento a 55 anni

Si è spento a 55 anni Eric Engstrom, uno dei sviluppatori delle API DirectX, il cuore multimediale che permette al sistema operativo Windows e all'Xbox di interfacciare in modo più diretto l'hardware con il software, in particolare i videogiochi.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Videogames
MicrosoftWindowsXbox
 

Da oltre due decenni giochiamo su Windows, poi nel 2001 è arrivata l'Xbox e da quel momento Microsoft si è affermata sempre più come una solida realtà del mondo del gaming. Ci fu però un momento, nel pieno dello sviluppo di Windows 95, in cui il futuro del sistema operativo come piattaforma per il gaming sembrava quantomeno traballante. La storia avrebbe potuto essere molto diversa se un trio di persone - Eric Engstrom, Alex St. John e Craig Eisler - avesse fallito nell'intento di rendere Windows appetibile agli sviluppatori di videogiochi, all'epoca poco inclini a lasciare la via vecchia (MS-DOS) per quella nuova.

Engstrom, St. John ed Eisler sono nientemeno che i fautori delle API (Application Programming Interface) DirectX, l'elemento cardine che consente all'hardware di "parlare" in modo diretto con Windows e viceversa, al fine di comporre una scena di gioco sempre più ricca di elementi e permettere di interagirvi. Purtroppo, come riportato dal Wall Street Journal nei giorni scorsi, Eric Engstrom si è spento all'età di 55 anni. Per lui, come spiegato dalla moglie Cindy, è stata fatale una ferita a un piede procuratasi in ottobre, sfociata in un'assunzione accidentale di Tylenol che ha causati dei danni al fegato.


Eric Engstrom - Credit: Cindy Engstrom

I "Beastie Boys", così furono soprannominati i tre, hanno così perso un componente del gruppo promotore delle API che a oggi hanno segnato quasi 30 anni di evoluzione dei videogiochi. "Sprezzanti nei confronti dei colleghi che non condividevano le loro idee, erano così odiosi che Brad Silverberg, a capo del business di Windows, li soprannominò i Beastie Boys. Dovette respingere frequenti richieste di licenziarli", racconta il WSJ.

Engstrom fu chiamato da Alex St. John e Craig Eisler per sviluppare delle API che potessero convincere gli sviluppatori di videogiochi a passare dall'MS-DOS, in grado di assicurare l'accesso diretto all'hardware, al nuovo ambiente. Inizialmente Windows non prevedeva capacità simili, bensì garantiva un accesso un po' più standard e meno diretto ai componenti, e questo agli sviluppatori non piaceva. Inoltre, la soluzione adottata per favorire il porting dei titoli DOS verso Windows, WinG, si dimostrò ostica e parecchio instabile.

Il ruolo di Engstrom, tra le tante cose, fu proprio quello di parlare con gli sviluppatori e raccoglierne il consenso verso la nuova API, il cui nome in codice era "Manhattan Project" per ovvie ragioni di segretezza: dovete sapere infatti che in Microsoft c'era diffidenza, per non dire qualcosa di più, verso il lavoro di questo trio, tanto che spesso minacciarono di abbandonare l'azienda. Insomma, un bell'ambientino. Fortunatamente le storie tribolate non sempre si concludono male e oggi Windows è una piattaforma da gioco appetibile e di successo.

Le DirectX hanno permesso a Windows di diventare la piattaforma per il gaming che conosciamo, tanto che Microsoft saggiamente vi ha basato anche l'Xbox. Siamo giunti alla versione DirectX 12 Ultimate, una versione delle API che non solo dà un accesso sempre più diretto all'hardware, ma ormai "comanda" una serie di funzionalità vasto ed evoluto: pensiamo che nelle DirectX rientrano la nuova API DirectStorage per mettere in comunicazione diretta le schede video con lo storage, ma anche le stesse DirectX Raytracing (DXR) capaci di gestire gli effetti di illuminazione in modo differente rispetto al passato.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
300014 Dicembre 2020, 08:04 #1
A quando un bell'articolo su come si sono evolute le DX, con esempi grafici, dalla 10 in poi? E cosa si sa della prossima versione?
Ginopilot14 Dicembre 2020, 08:51 #2
Ma come ha fatto a morire con il Tylenol?
boboviz14 Dicembre 2020, 08:54 #3
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ma come ha fatto a morire con il Tylenol?

Che poi è uno dei nomi della tachipirina.
E soprattutto, come fai a prenderla in maniera accidentale? Gli è caduta una pastiglia in bocca per caso? E quante pastiglie di tachipirina devi prendere per rovinarti il fegato??
Radioactive14 Dicembre 2020, 10:47 #4
Originariamente inviato da: boboviz
Che poi è uno dei nomi della tachipirina.
E soprattutto, come fai a prenderla in maniera accidentale? Gli è caduta una pastiglia in bocca per caso? E quante pastiglie di tachipirina devi prendere per rovinarti il fegato??


Da quello che so io, in America per le piccole cose non si rivolgono a medici ed ospedali, anche perché dovresti pagarteli, e quindi fanno molto fai da te, mi sono tagliato, nessun problema, mi impasticco con le prime 10/15 medicine che trovo, qualcuna farà pur effetto!... E poi capitano ste cose.
mattia.l14 Dicembre 2020, 10:59 #5
Mi unisco alla richiesta di un bell'articolo sulla storia delle DirectX
Marci14 Dicembre 2020, 11:24 #6
Originariamente inviato da: boboviz
Che poi è uno dei nomi della tachipirina.
E soprattutto, come fai a prenderla in maniera accidentale? Gli è caduta una pastiglia in bocca per caso? E quante pastiglie di tachipirina devi prendere per rovinarti il fegato??


Nel mio film mentale, aveva un'allergia al paracetamolo e gli è stato dato il Tylenol per sbaglio.

I medici USA sono abbastanza dei segugi, come dove vivo io a Dubai (scuola americana) dove ogni volta devo urlare dietro ai medici di non prescrivermi roba con iodio, che puntualmente vogliono darmi, nonostante gli dica 10 volte che ho problemi di tiroide
Davirock14 Dicembre 2020, 12:00 #7
Facciamo che non spariamo a caso... Soprattutto su notizie non riportate da un referto medico.

La necrosi epatocellulare fa parte dei possibili (possibili, diamo il peso alle parole) effetti collaterali dell'assunzione e di paracetamolo, specie se ad alte dosi e/o per periodi prolungati.

E cerchiamo di ricordarci che pure l'acqua può essere tossica. Non per questo è saggio smettere bi bere.

RIP
Ginopilot14 Dicembre 2020, 14:24 #8
Originariamente inviato da: Davirock
Facciamo che non spariamo a caso... Soprattutto su notizie non riportate da un referto medico.

La necrosi epatocellulare fa parte dei possibili (possibili, diamo il peso alle parole) effetti collaterali dell'assunzione e di paracetamolo, specie se ad alte dosi e/o per periodi prolungati.

E cerchiamo di ricordarci che pure l'acqua può essere tossica. Non per questo è saggio smettere bi bere.

RIP


Perdonai, qui si parla di un tale che avrebbe assunto per sbaglio paracetamolo e per questo sarebbe morto. Posto che lo danno anche alle donne incinta presumo perche' l'antipiretico piu' sicuro, come fa un tale che ne ha preso per sbaglio, quindi modesta quantita', a schiattare cosi'? Non potrebbe essere una notizia riportata, come dire, superficialmente?
tallines14 Dicembre 2020, 14:33 #9
https://www.punto-informatico.it/eric-engstrom-morto-microsoft-directx/#:~:text=La%20scomparsa%20risale%20all%271,a%20un%20piede%20occorso%20in"]La scomparsa risale all’1 dicembre, ma ne è stata data notizia solo nel fine settimana:

Eric Engstrom si è spento all’età di soli 55 anni in un ospedale di Seattle

[B]per le complicazioni conseguenti all’assunzione di una dose eccessiva di antidolorifico nel tentativo di ristabilirsi dall’infortunio a un piede occorso in ottobre.

Fatali i danni al fegato provocati dal farmaco.[/URL][/B]


Cioè....uno si fa male al piede ........e se ne va................. ????
Lagash14 Dicembre 2020, 14:39 #10

paura

Mi fa paura leggere tutti questi commenti in difesa della tachipirina e del paracetamolo. Si tratta di un farmaco fantastico per gli effetti che fa ma è pure un farmaco che se fosse scoperto oggi NON passerebbe i test clinici e non arriverebbe nemmeno in commercio. La dose per cui un adulto rischia seriamente di rimetterci il fegato è di 7,5 g (se una tachipirina 1000 è da 1 g = 7 pastiglie è il limite).

E questo vale per un adulto sano, senza problemi di nessun tipo al fegato (e senza aver assunto altre sostanze che pesano sul fegato come ad esempio alcolici).

Tra l'altro la morte da insufficienza epatica è tra le più atroci e dolorose. Smettetela di fare i complottari e informatevi se non volete credere a me.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^