Activision pensa a un servizio a pagamento per il multiplayer di Call of Duty

Il publisher americano si appresta a introdurre un nuovo servizio volto a incrementare i guadagni provenienti dal multiplayer dei Call of Duty senza rimuovere le caratteristiche già esistenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2010, alle 11:25 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infointanto comincio io.... se davvero si dovrà pagare per l'online allora c'è solo una soluzione per me: SCAFFALE!
sisi i soliti discorsi :
sono ladri , scaffale , non ci sono i server, scaffale , ci sono i sever ma non mi garbano , scaffale, dlc , scaffale, faschifo scaffale, , e bello scaffale, .....................................
ma poi vendono da fare schifo .......... MILIONI E MILIONI DI COPIE VENDUTE.............
come non dargli torto a spremere di piu i gonzi !!!!!!!
utenti xbox360 come i clienti di vanna marchi ?
complimenti agli utenti x360 che sono gli unici a pagare per un servizio ovunque gratis, e continueranno nella pratraca di spremerli....dico io...ma chi paga il live sul 360, non si sente come uno che va da vanna marchi ???p.s. non mi tirate fuori la storiella del live che è migliore etc etc perchè avete tutto quello che hanno gli altri solo che voi giocate in p2p ( cioè la vera qualità del multiplayer voi l'avete pure scandente)
proposta
Quindi dopo aver pagato 60 euro per giocare 6 ore di campagna single player, potremmo pagare 10 euro l'ora per il multiplayer.
GIÀ pagando quell'esperienza di gioco poichè, se il multi non ci fosse, non lo avrei mai comprato.
Come non quotarti! Purtroppo loro decidono le regole, sta a noi ignorarli.
Come Carentan di cod2 riciclata in cod4 Chinatown
simulativi non direi, considera anche l'età di tali giochi, ai tempi erano dei "signori" giochi.
Se ti colpiscono come minimo lo shock ti stordisce e in alcuni casi potrebbe farti svenire... in ogni caso tutti noi reagiamo in modo diverso e il gioco dovrebbe tenerne conto. Bisognerebbe indossare un fastidioso casco, avere un pc da "pochi" euro e dei programmatori extraterrestri... Realtà virtuale.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ps. non uscirà mai un gioco simile perchè lo stress continuo nuocerebbe alla salute.
Se ti colpiscono come minimo lo shock ti stordisce e in alcuni casi potrebbe farti svenire... in ogni caso tutti noi reagiamo in modo diverso e il gioco dovrebbe tenerne conto. Bisognerebbe indossare un fastidioso casco, avere un pc da "pochi" euro e dei programmatori extraterrestri... Realtà virtuale.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ovvio che i giochi al 100 % simolativi , non esitono, nemmeno il soft-air(o come si chiama) perche pur sparandoti con fucili veri non ti ferisci e non senti il dolore.
pero esistono giochi con caratterisctiche piu realistiche e altri con piu caratterisctiche arcade.
ai tempi di cod 1 cod era cmq arcade se lo paragoni ai suoi predecessori operation plasfpoint o hidden and dangerous.
ma cmq un ottimo gioco rispetto a moh o altre cacchiate.(per l'epoca)
ad oggi e considerato arcade, perche anche il piu banale degli sparatutto e piu realistico di mw.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".