Recensione PlayStation 5 Pro: l'evoluzione che punta in alto
PlayStation 5 Pro offre un significativo upgrade hardware con GPU potenziata, ray tracing avanzato e upscaling AI, mirando a migliorare la qualità visiva e le prestazioni dei giochi next-gen.
di Rosario Grasso , Bruno Mucciarelli pubblicato il 27 Novembre 2024 nel canale VideogamesSonyPlaystation
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScaffale è l'unica parola da accostare a questa generazione di console.
Aggiungiamoci che serve anche a non far svalutare la PS5 liscia.
Se prestazionalmente vogliamo stare in zona PS5 Pro, con 300/350 ci prendi una RX 6800 usata, oppure una 7700 XT nuova a 400€.
Io ad esempio gioco bene con 3050 6GB anche su Linux con Steam che avvia nativamente (Proton) i giochi Win, si gioca bene anche ai giochi AAA con quella GPU, si certo in certi casi, se serve devi ridurre grafica e/o filtri, ma si gioca bene e consuma 70 Watt e prezzo €200. Anche io penso che un buon PC gaming con €800 lo fai (se lo monti tu pero') monitor escluso.
Veramente trovi anche pre assemblati con 7700xt/4060 con quella cifra e a volte con poco più pc con 7800xt/4070
proprio da mentecatti non aggiungere il lettore ottico
Ma non è vero. Semplicemente sulla S andrà a 900p30 dettagli medi e sulle altre con un finto 4k30fps e qualche dettaglio in più.
Come succede oggi eh (vedi STALKER 2 ed altri...) poi certo se non ottimizzano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".