E3 2006: Sony apre le danze con Playstation 3
A poche ore dall'inizio dell' Electronic Entertainment Expo, la kermesse videoludica di Los Angeles, Sony svela tutto quanto è rimasto da svelare sulla sua attesissima console di nuova generazione. Rivelazioni sull'hardware, con la presentazione del nuovo controller, per poi continuare con i giochi, le date, e il prezzo
di Rosario Grasso pubblicato il 09 Maggio 2006 nel canale VideogamesSonyPlaystation
486 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil prossimo che continua su questa sterile polemica sarà sospeso.....
nn è bello applicare la linea dura....se se voi ci costringete non abbiamo alternative....
BYEZZZZZZZZZZ
Sì, ma poi devi anche modificare la play, cosa che ti fa decadere la ganzia, quindi devi aspettare per farlo...
Guardate che vibrazione e ritorno di forza sono due cose separate e distinte... il ritorno di forza lo si può avere solo su joystick/volanti. Immaginate se le levette facessero resistenza....
Cmq è probabile che manchi la vibrazione uno perché mancava lo spazio visto che hanno dovuto aggiungere un giroscopio, due perché proprio il meccanismo giroscopico avrebbe subito danni da una continua vibrazione.
Un lettore da casa hd dvd costa sui 500 euro un lettore dvd penso a livello industriale costera' manco 8 euro! quindi si puo' discutere sulla scelta di buttarsi a capofitto sul blu ray ma non sul prezzo.
Io invece spero che venga smentita per un errore di stampa la notizia dell'assenza dell'hdmi e chiarita anche la versione dell'hdmi visto che la 1.3 pare dare problemi con le attuali tv.
Considerando che ormai anche i crt usciranno da questo mese con l'hdmi incluso e che il blu ray verra' usato molto anche per i film hd non capisco il motivo di toglierlo (a meno che non ci siano costi di royalties per via della protezione dei contenuti!)
Non ho letto le risposte nuove, ma qui stiamo tralasciando un dettaglio fondamentale: la 360 da 399 € ha un hdd da 20 GB (12 in realtà usabili), qundi con la PS3 da 499 € c'è poca differenza contando che ti fanno pagare il lettore BD solo 100 € (la MS vende a 99 € il solo HDD da 20 GB, non mi sembra assurdo che la Sony si faccia pagare 100 € la differenza di 40 GB).
In più c'è un lettore di memorie, le porte Gigabit, le usb in più....
Beh strano, visto che il 98% dei giochi del 2005 è su DVD...
A me personalmente quello della 360 fa schifo: le levette sono troppo sensibili, a parte quell'assurdo posizionamento asimmetrico. Che c'ho le dita asimmetriche io? Ma forse in america è così... d'altronde sono tutti strani.
Inoltre la croce è assolutamente incontrollabile! Ogni volta che lo dico ad uno dei responsabili italiani della 360 si mette a ridere...
Volendo stare larghi la PS3 consumerà max 100W, come qualsiasi altro elettrodomestico "hi-fi", un monitor lcd hd (per chi se lo può permettere 50-60W, dipende dal polliciaggio), un pc moderno diciamo sui 300W senza esagerare calcolando un monitor lcd e non catodico (che io ancora preferisco): il doppio.
Ora in base al tempo dedidcato al gioco ed al costo dell'energia in italia nel lungo periodo potrebbe essere un risparmio non da poco...
Parlavo di xbox
La mia esperienza riguarda l'xbox,ho la versione 1.0 e non ha mai avuto problemi(ma il discorso vale in generale,anche le ps2 v7 sono indistruttibili,anche se su ps2 l'hardware ha 6 anni e lì si sente e si vede il tempo).Ancora oggi un "chaos theory" fa capire dove può arrivare un hardware sfruttato al 100%(ossia a tener testa a qualcosa di 3 volte più potente ma sfruttato da cani).Per quanto riguarda i giochi e i controller...in ogni campo ci sono lati positivi e negativi.
FPS :Tastiera e mouse sono impagabili(almeno finchè Wii non ci dimostrerà il contrario) anche se molti fps(vedi i 2 halo) si prestano bene al pad.Resta che se gioco con tastiera e mouse schiaccio fatality che gioca col pad,mi sembra ovvio.
Per i gestionali e le avventure è indifferente(forse più comodo il mouse,ma assolutamente non indispensabile) e comunque nessun bisogno di upgrade per giocare.
Per tutto il resto(calcio,macchine,picchiaduro,sparatutto,piattaforme e co) giocare col pad è molto meglio,specie se ha degli stik analogici di qualità e dei pulsanti analogici con una corsa decente.
Ergo:visto che con la console mi danno:hardware completo e supportato fino alla morte per vecchiaia più 1 o 2 pad,non mi sembra il caso di correre dietro all'ultima scheda uscita.
Il discorso è ormai vecchio,ma sempre valido.
Poi è chiaro che i tool di sviluppo sono hardware terrestre(dire PC mi sembra riduttivo),il fatto è che nessuno ce l'ha a casa,quindi si compra la console a cui quel tool è diretto.
E nessuno sviluppatore di giochi pc fa giochi appositamente per 1 scheda video,bensì trova la via di mezzo tra tutto ciò che esiste sul mercato(e con questo metodo per far girare un gioco a palla c'è bisogno di un hardware 3 volte più potente di ciò che servirebbe ottimizzando le risorse).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".