E3 2006: Sony apre le danze con Playstation 3

E3 2006: Sony apre le danze con Playstation 3

A poche ore dall'inizio dell' Electronic Entertainment Expo, la kermesse videoludica di Los Angeles, Sony svela tutto quanto è rimasto da svelare sulla sua attesissima console di nuova generazione. Rivelazioni sull'hardware, con la presentazione del nuovo controller, per poi continuare con i giochi, le date, e il prezzo

di pubblicato il nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
486 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ekerazha09 Maggio 2006, 19:54 #241
Originariamente inviato da: coschizza
purtroppo non ho sottomano il documento sony che mostrava l'occupazione del sistema operativi , ma parlava di oltre 60 Mb per la memoria di sistema e 30 per la gpu, inoltre parlava che oltre a non poter utilizzare 1 degli 8 SPE (perche utilizzato come rindondanza), un ulteriore unita viene utilizzata dal sistema operativo, quindi alla fine un gioco ne puo utilizzare solo 6 degli 8 teorici iniziali. Per confronto il sistema operativo della 360 è diciarato per circa 30mb di memoria totale con meno dell' 1% di risorse occupate di 1 thread nell'ultima core disponibile.

Bisogna attendere e vedere come sarà strutturata:

1) Ha un suo firmware per caricare i giochi e poi ha volendo il sistema operativo Linux?

2) Ha solo Linux e lo usa anche come "sistema base" per i videogiochi?

Nel mio caso a me i videogiochi interessano relativamente, quindi se parliamo di Linux è una mera questione di settaggi e ottimizzazione (come quando installo Linux sul "normale PC".
3.2 ghz09 Maggio 2006, 20:02 #242
Xbox360??? NO, grazie, preferisco SONY

QUOTONE
appena e disponibile la prendo subito
soprattutto per il rapporto QUALITA/PREZZO.....
RKTM09 Maggio 2006, 20:17 #243

X Orph3n:


Hai ragione, chiedo scusa.
Solido09 Maggio 2006, 20:22 #244
Tra 2 annetti ci farò un pensierino...intanto fine settimana mi prendo la 360 poi guarderò...senza dimenticare la mitica N
RKTM09 Maggio 2006, 20:25 #245

X ekerazha:


mi spiace informarti che io con la dissaldatura e risaldatura dei chip ci vivo mio malgrado essendo che per lavoro mi tocca sostituirli agli strumenti che arrivano presso l'azienda in cui lavoro... Quindi, in questo caso, ciò che ho scritto è frutto di una pura e semplice esperienza personale che perdura da oramai due anni. Poi se tu hai voglia di rischiare utilizzando saldatori da 15 euro che compri al brico per me sei libero di farlo...ma non so quanto possano gioire gli integrati per ciò che fai... anche perché il rischio di cariche elettrostatiche è sempre presente.
Ah, un'altra cosa, non si tratta di apparecchiatura della NASA ma di un semplice laboratorio di elettronica.
Ancora due cose:
- hai mai visto con che strumenti lavorano coloro che lo fanno per xbox e compagnia bella in modo serio?
- Io non ho mai detto che non sia fattibile, anzi lo faccio (quasi) quotidianamente. Semplicemente non sono poi tanto convinto della semplicità che tu attribuisci alla cosa.
ekerazha09 Maggio 2006, 20:31 #246
Originariamente inviato da: RKTM]mi spiace informarti che io con la dissaldatura e risaldatura dei chip ci vivo mio malgrado essendo che per lavoro mi tocca sostituirli agli strumenti che arrivano presso l'azienda in cui lavoro... Quindi, in questo caso, ciò
Vuoi l'applauso?

[quote]
Poi se tu hai voglia di rischiare utilizzando saldatori da 15 euro che compri al brico per me sei libero di farlo...ma non so quanto possano gioire gli integrati per ciò che fai... anche perché il rischio di cariche elettrostatiche è sempre presente.
Ah, un'altra cosa, non si tratta di apparecchiatura della NASA ma di un semplice laboratorio di elettronica.
Ancora due cose:
- hai mai visto con che strumenti lavorano coloro che lo fanno per xbox e compagnia bella in modo serio?
- Io non ho mai detto che non sia fattibile, anzi lo faccio (quasi) quotidianamente. Semplicemente non sono poi tanto convinto della semplicità che tu attribuisci alla cosa.

Io so molto semplicemente che è fattibile. Le cariche elettrostatiche si evitano... basta prendere le usuali accortezze. La cosa della "NASA" era chiaramente in senso ironico (se non l'avevi capito ora lo sai ).
Detto questo, i tutorial che ho trovato non parlano di alcuna complicazione irrisolvibile... nessuno ha detto che sia semplice, ma è assolutamente fattibile... e da questo a farlo passare per "quasi impossibile" ne passa di acqua sotto ai ponti
fires8909 Maggio 2006, 20:38 #247
Il pad è una copia del Microsoft Sidewinder Freestyle Pro che io ho comperato nel '98 !
Non mi sembra nulla di nuovo...
RKTM09 Maggio 2006, 20:50 #248

X ekerazha:

Non credo di meritarmi un applauso per il lavoro che faccio.

Anche la mia controbattuta sul laboratorio era ironica (se non l'avessi capito etc...)

Ho detto che sia quasi impossibile? dove? ti riferisci al discorso di piste saltate e pin storti? fidati che sono delle belle gatte da pelare.
ekerazha09 Maggio 2006, 20:54 #249
Originariamente inviato da: RKTM]Non credo di meritarmi un applauso per il lavoro che faccio.
[/quote]
Già
Anche la mia controbattuta sul laboratorio era ironica (se non l'avessi capito etc...)

Non mi pare... probabilmente in un buon laboratorio di elettronica trovi molte delle cose di cui si ha bisogno.

Ho detto che sia quasi impossibile? dove? ti riferisci al discorso di piste saltate e pin storti? fidati che sono delle belle gatte da pelare.

La tua ilarità lo faceva presumere. Se ritieni che sia fattibile allora siamo della stessa opinione, quindi il dibattimento non ha senso di proseguire.
RKTM09 Maggio 2006, 20:57 #250
Concordo pienamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^