Yakuza 7 con sistema di combattimento in stile JRPG

Yakuza 7 con sistema di combattimento in stile JRPG

Cambio radicale per la serie ideata da Toshihiro Nagoshi. SEGA ha infatti appena annunciato Yakuza 7 con sistema di combattimento in stile JRPG

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Videogames
 

In un evento dedicato svoltosi in Giappone, SEGA ha annunciato ufficialmente Yakuza 7: Whereabouts of Light and Darkness. Questo capitolo è molto importante per la serie perché registra una storica virata verso il genere dei giochi di ruolo in stile giapponese, con struttura a turni.

Yakuza 7 sarà ancora una volta diretto dall'ideatore della serie Toshihiro Nagoshi e vedrà come protagonista un personaggio già apparso in Yakuza Online, ovvero Ichiban Kasuga. Sarà, inoltre, ambientato a

Yokohama. "Con Yakuza 6 abbiamo raggiunto la perfezione per quanto riguarda il sistema di combattimento tradizionale" ha dichiarato Nagoshi. Che è molto ansioso di conoscere il parere dei fan a proposito del cambiamento: se non sarà positivo, si dice disposto a tornare alle origini.

Yakuza 7 arriverà il 16 gennaio 2020 su PS4 per quanto riguarda i mercati giapponese e coreano, mentre l'approdo in occidente dovrebbe essere avvenire più in avanti nel corso dell'anno. Disponibili il primo trailer ufficiale e un video di gameplay catturato all'evento di presentazione.

Yakuza è tradizionalmente una serie che mescola open world, picchiaduro e action-adventure, per certi versi simile a Grand Theft Auto. La serie si focalizza principalmente su Kazuma Kiryu del clan Tojo, e l'ultimo capitolo si configura come la conclusione all'arco narrativo del protagonista Kazuma Kiryu. È ambientato nel quartiere a luci rosse di Tokyo, Kabukichō, accuratamente ricostruito e rinominato in Kamurocho, e nella cittadina storica di Onomichi, nei pressi della città di Hiroshima. Altri dettagli sugli ultimi capitoli di Yakuza, ora disponibili anche su PC, si trovano qui.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Avatar030 Agosto 2019, 14:05 #1
La grafica in-game è imbarazzante, sforzarsi un po' di realizzare qualcosa al passo con i tempi faceva così schifo ?
nickname8830 Agosto 2019, 15:43 #2
Classico gioco di intero stampo nipponico, sia dal punto di vista del gameplay che da quello tecnico.
Zurlo03 Settembre 2019, 16:13 #3
Originariamente inviato da: nickname88
Classico gioco di intero stampo nipponico, sia dal punto di vista del gameplay che da quello tecnico.


Per non parlare delle scene, degli atteggiamenti e dei toni dei personaggi. Io non riesco nemmeno a prenderli sul serio - hanno "mangato" anche la yakuza? l'operetta dell'operetta dell'operetta?
Maxt7503 Settembre 2019, 16:51 #4
Mettetela giù cosi...potete sempre evitarli i giochi nipponici e godervi il 23esimo FIFA consecutivo o l'episodio annuale di Assassin's Creed.
Tanta manna che si siano diffusi un po' anche questi va là, tempo fa si vedevano con il lanternino. Almeno ora un loro mercato se lo sono ritagliato.
Personalmente non ne ho giocato nemmeno uno, ma apprezzo sicuramente di più, rispetto ai soliti plurimilionari, ventennali ''titoli McDonald''.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^