Xbox One: nuova dashboard basata su Windows 10 permette di configurare pulsanti gamepad

Nel corso del mese di novembre Microsoft rilascerà un importante aggiornamento per Xbox One che apporterà una serie di migliorie alla dashboard della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Ottobre 2015, alle 17:31 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Mike Ybarra, del team gaming di Microsoft, ha recentemente rivelato attraverso Twitter che la nuova dashboard di Xbox One, tra le altre cose, permetterà di rimappare i pulsanti del controller di Xbox One. Questa sembrava una feature esclusiva della revisione del controller per Xbox One, ovvero Xbox Elite Wireless Controller, ma sulla base di ciò che si apprende adesso evidentemente sarà estesa all'intera famiglia di controller Xbox One.
Microsoft accontenta i giocatori che avevano richiesto di poter configurare a piacimento i tasti del controller sulla base delle personali abitudini di gioco. D'altronde, la versione Elite del controller permetterà un livello di personalizzazione maggiore, visto che si potrà sostituire i joystick e la croce direzionale, cambiare le impostazioni di velocità e precisione, così come le alette posteriori (al link precedente trovate una disamina completa delle novità). Questa periferica, che arriverà sul mercato entro la fine del mese, avrà d'altronde un costo di 150 dollari.
Quando alla nuova dashboard, si tratterà principalmente di una nuova interfaccia, più veloce e facile da utilizzare, basata su Windows 10. Tra le feature già annunciate troviamo la tanto attesa retrocompatibilità con i giochi per Xbox 360, una nuova guida per accedere più rapidamente alle funzioni principali della dashboard, una nuova sezione dedicata alla Community, un rinnovamento per la sezione OneGuide dedicata alle trasmissioni TV, ai film e alle app video, e lo Store ottimizzato per trovare più velocemente i contenuti.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco come i giocatori abbiano potuto sviluppare delle "personali abitudini di gioco" se il controller non ha mai previsto la funzione di mappatura dei tasti
semplice, metti che uno abbia giocato anni a cod e poi decide di giocare a bf ..... secondo te non rimane abituato ai tasti cod? adesso può metterli come vuole e giocare a bf senza doverne imparare altri
(il gioco era solo un esempio)
in questo modo tutti i giochi, anche quelli più vecchi, potranno usufruire di questa feature, inoltre così c'è un'interfaccia standard per tutti i giochi e i dev non dovranno perdere tempo a reimplementare questa funzione nei vari giochi
Esistono già dei controller personalizzabili!! modificati da terze parti (https://eu.scufgaming.com/) ecco xk alcuni giocatori hanno già delle personali abitudini di gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".