Xbox: non vogliamo convincere gli utenti a giocare dalla nostra console, ma rimane fondamentale

In una recente intervista, Phil Spencer ha spiegato le ragioni per cui pubblicare i giochi Xbox su altre piattaforme si è rivelato fondamentale per ampliare e migliorare il portfolio di titoli pubblicati da Microsoft.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 17 Febbraio 2025, alle 14:59 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
In una recente intervista con XboxEra, Phil Spencer ha fornito qualche ulteriore dettaglio sulla tanto discussa strategia multipiattaforma adottata da Xbox. Il capo di Microsoft Gaming non ha sorpreso spiegando che la società non è concentrata a spostare gli utenti sulla propria piattaforma, ma ha chiarito che l'hardware proprietario rimane fondamentale per questo business.
"Ci sono le persone – a prescindere dal fatto che la loro libreria di giochi sia su PlayStation o Nintendo, a prescindere dal fatto che preferiscano il controller, loro semplicemente amano i giochi che ci sono – e non ho intenzione di guardarli negli occhi e dirgli 'beh, non c'è alcun modo per noi di costruire un business sulla vostra piattaforma, o di farvi ottenere i nostri giochi lì'" ha spiegato Spencer.
"Non sto tentando più di convincerli a passare a Xbox. Siamo molto più concentrati su dove possiamo pubblicare i nostri giochi, consentire a quante più persone possibili di giocarci. E sì, il 70% che otteniamo dalle vendite sulle altre piattaforme ci aiuta a costruire un grande portfolio, come abbiamo dimostrato al Developers Direct, e spero che questo continui a essere evidente nel corso dell'anno".
Quest'ultimo è un punto fondamentale nella strategia di Xbox. Per quanto Microsoft debba cedere il 30% dei ricavi a piattaforme come PlayStation Store o Nintendo eShop, ottiene anche un 70% da vendite che, con tutta probabilità, senza la pubblicazione sugli store di terze parti non sarebbero arrivate affatto.
Tuttavia, come ribadito a più riprese, Microsoft non smetterà di investire sull'hardware proprietario. Secondo Sarah Bond, infatti, la prossima generazione di Xbox rappresenterà il più grande salto tecnico mai realizzato. La responsabile ha parlato anche di caratteristiche esclusive, ma al momento non abbiamo ancora alcuna informazione sulla nuova console.
"Ovviamente, guadagniamo di più attraverso la nostra piattaforma, è una delle ragioni per cui è importante continuare a investirci" ha spiegato. Inoltre, Spencer si è mostrato piuttosto pragmatico sulla posizione di Microsoft, chiarendo che al momento è così, ma non è detto che in futuro non possa cambiare di nuovo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTralasciando il mondo PC gaming, significa Sony PlayStation e Nintendo.
PS : Se devo fare i conti di questa generazione, PC sempre a parte, ho speso più per Nintendo a questo giro che per Microsoft....
non avendo nessuna delle 3 console citate non so farti un'analisi tecnica ma per avere successo non devi essere il migliore sulla carta ma il migliore per l'utenza.
banalmente molti reputano telegram tecnicamente superiore a whatsapp ma se poi tutti usano whatsapp allora telegram rimane solo superiore sulla carta.
sony con ps5 sta facendo record su record, potrei citare i record di vendite durante le festività o il recentissimo record di ascolti di poche ore fa allo state of play. il tutto stona col tuo "Sony a questa generazione non e' granche' messa bene"
banalmente molti reputano telegram tecnicamente superiore a whatsapp ma se poi tutti usano whatsapp allora telegram rimane solo superiore sulla carta.
sony con ps5 sta facendo record su record, potrei citare i record di vendite durante le festività o il recentissimo record di ascolti di poche ore fa allo state of play. il tutto stona col tuo "Sony a questa generazione non e' granche' messa bene"
Sony macina record perché vive di rendita come i suoi utenti che all'80% sono costituiti da gente che gioca a FIFA/FC, Fortnite, COD, GTA. E compra PS perchè è la console dell'amico, l'ha regalata il nonno/genitore che conosce solo PS, ecc ... non sanno nemmeno che gli stessi titoli li giochi tranquillamente su Xbox.
I videogiocatori informati sono una percentuale risibile del totale.
Aggiungo che però non puoi vivere di rendita all'infinito, prima o poi il giochino finisce.
Xbox vende ancora, sebbene molto meno, perché ci sono tanti che hanno grosse librerie che risalgono alla 360 e a cui non si rinuncia e spesso, come il sottoscritto, affiancano un PC.
Ma parlare di "qualità" Sony quando da 3 anni non fa uscire NULLA da i suoi studi e propone hardware VECCHIO, vedi PS5 Pro, a costi ASSURDI a me fa molto ridere.
I videogiocatori informati sono una percentuale risibile del totale.
Aggiungo che però non puoi vivere di rendita all'infinito, prima o poi il giochino finisce.
Xbox vende ancora perché ci sono tanti che hanno grosse librerie che risalgono alla 360 e a cui non si rinuncia e spesso, come il sottoscritto, affiancano un PC.
Ma parlare di "qualità" Sony quando da 3 anni non fa uscire NULLA da i suoi studi e propone hardware VECCHIO, vedi PS5 Pro, a costi ASSURDI a me fa molto ridere.
devi aver frainteso, non ho mai parlato di qualità anzi ho ipotizzato Kyo72 abbia ragione sul dire xbox sia superiore. ho solo sottolineato come essere migliori sulla carta lascia il tempo che trova se poi vendi poco o nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".