XBox 360 supporterà i codec H.264 e MPEG-4

Tra le introduzioni dell'aggiornamento primaverile della console, va segnalato anche il supporto per i due codec.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Aprile 2007, alle 09:03 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocredevo l unico modo fossei di usare sw di conversione divx > wmv (il che mi irrita perchè il mio povero pc ci mette due ore per un file da 700 mb).
Perchè Mpeg 1, 2 e 4, VC1, H264, DivX e XVid ecc, sono solo codec. Poi c'è l'impacchettamento dell'audio e del video a formare un file leggibile. C'è l'impacchettamento AVI, MOV, WMV, MP4, ecc... Con VLC si può fare la transcodifica anche solo del formato, senza scompattare e ricompattare audio e video... Infatti è molto veloce... E non so perde qualità...
Se cambia solo il container i dati restano gli stesso e non si perde in qualità. E' un po' come quei programmi (tipo avi, mp3 o ogg splitter) che tagliano pezzi di film o audio: non fanno transcodifica, ma tagliano via solo la parte che non si vuole e riorganizzano il container affinché sia coerente.
non c'è bisogno xkè l'xbox e un mediacenter extender ed in grado di ripeodurre tutte le foto la musica e filmati nel pc con windows xp mediacenter e non e con vista il supporto è ancora migliore, sia in w-fi sia via cavo, per non prlare che accetta anche chavi usb che ora fina 4 gb costano pochissimo, altro che linux su ps3
ma se hai un pc con mediacenter trasmetti direttamente alla xbox c'è un piccolo programma che si chiama transcode 360 che dal pc codifica qualsiasi divx in un wmv leggibile da xbox io lo uso e va una meraviglia ho il wifi e vedo i film in camera da letto e il pc è in soggiorno e se non si ha mediacenter ma xp normale c'è tversity che fà lo stesso lavoro! quindi altro che lettore da tavolo o linux su ps3
si frà 5 annni ma da dai......
[I][U]Uhm.. per chi non capisce perchè qualcuno voglia usare le console come media center, non c'è nulla da capire, alcune persone ritengono che possano offrire anche questa possibilità perchè tecnicamente in grado di farlo e se possono cercano di farglielo fare.[/U][/I] Si chiama hobby. Si fanno volare gli aquiloni e gli aereomodelli, si gioca al calcio e al D&D, si carica Linux sull'iPod e si usano le console come media center. Non è indispensabile farlo ma può essere fonte di soddisfazioni.
bravo xkè l'xbox è un mediacenter extender
H264 è il futuro
Elogio la microsoft per aver reso disponibile questa implementazione...L'h264 è il codec del futuro,ha una resa che il il divx\xvid se lo sognano...insomma...il 360 è il lettore da tavolo del futuro.Per quanto riguarda il cotnenitore l'mp4 è egregio e l'audio aac è sicuramente qualitativamente ottimo.Ragazzi è ora di adeguarsi e di migliorare le proprei conoscenze non solo trovare la pappa pronta.Imparate ad encodare
Se poi volete un lettore divx...39 euro in un iper e lo trovate...
Sì ma perché non supportare anche i contenitori AVI che sono i più diffusi?
Non so cosa abbia in più MP4 rispetto ad AVI.
Concordo.
Ci sono ma costano un occhio della testa, si fa prima a comprarsi un notebook usato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".