XBox 360 seconda edizione: nuove indiscrezioni

Engadget rivela che Microsoft è al lavoro su una nuova edizione di XBox 360 con porta HDMI, hard disk più capiente e nuovo processore.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Gennaio 2007, alle 12:11 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh gia', perche' se dovvesse uscire questa nuova versione con hdmi le loro connessioni component o vga che hanno usato fino ad oggi smetterebbero istantaneamente di funzionare...
se volessi hdmi mi dovrei comprare una seconda console? Non mi va bene! ( almeno che microsoft non prenda indietro la vecchia e mi faccia pagare solo un prezzo irrisorio come differenza....max 50€ )
date un occhiata a questo video su youtube!!!
http://www.youtube.com/watch?v=tcAC...ted&search=
oppure al sito della fonte delle immagini
http://www.x-scene.com/
ciao a tutti
Un convertitore da VGA/Component a HDMI non è pensabile in questo caso, dato che cmq in quel caso l'HDMI non potrebbe avere l'HDCP (che in soldoni è ciò che le Major vorrebbero, non certo per la "qualità digitale nella riproduzione"
Il discorso delle versioni dell'HDMI riguarda più che altro l'audio. Le ultime versioni sono in grado di veicolare anche l'audio dei DVD-Audio e dei SACD in multicanale, per poter collegare così tutto (audio-video) con un solo cavo, ma il video non è cambiato granché. Come per la DVI bisogna tenere presente il discorso dei cavi single o dual link se si vogliono visualizzare risoluzioni particolarmente alte, ma l'affermazione che fino alla 1.3 non ci si guadagna niente rispetto alla VGA non ha senso.
La "VGA" integrata nei computer è in realtà un'uscita RGBHV analogica (questo per quanto riguarda il segnale veicolato) mentre il connettore si chiama D-Sub 15 (dal numero dei poli) ma che è appunto un segnale analogico. Se noi dobbiamo collegare una sorgente digitale (come un PC, una console, la TV digitale terrestre o satellitare, oltre ovviamente ai DVD) ad un dispositivo di visualizzazione digitale (schermi al plasma o LCD, videoproiettori LCD o DLP) la connessione migliore è la DVI o l'HDMI perché è tutto digitale, senza nessuna doppia conversione D/A, A/D che invece inevitabilmente si ha utilizzando connessioni analogiche (composito, S-Video, SCART RGB, component).
La banda attuale di HDMI è più che sufficiente per veicolare qualsiasi stream audio e video per le attuali TV LCD FHD (sono 2.5GBps di cui se ne usa poco più di metà
Così come la "bandwidth in più"; il "colore in più" che professa la revisione 1.3 è solo marketing, in quanto gli attuali pannelli LCD hanno "solo" 8 bit di colore (che è molto vicino a quello che il nostro occhio recepisce), ovvero 24 bit di profondità totale; a nulla sarebbero utili i potenzialmente veicolati 30bit, 48bit (potenzialmente, perchè non basta il ricevitore, ma serve anche una sorgente capace).
L'unica cosa utile, che però non è tanto qualcosa di fisico, quanto di aggiornamento specifiche, è la possibilità di veicolare i nuovi stream audio DD HD e DTS HD (attenzione: già con l'attuale HDMI sarebbe possibile sentirli! solo che in questo caso verrebbero riconvertiti).
Sicuramente la nuova revisione delle specifiche sarà un ottimo specchietto per le allodole verso coloro che non hanno ancora comprato una TV LCD, e verso quelli che al contempo vorrebbero cambiare quella attuale con una presunta "migliore" (spinti magari dalla nuova PS3; guarda caso le TV con HDMI 1.3 spuntano fuori non prima che debutti lei sul mercato). Nulla più.
Se fossi un utente Xbox360 mi girerebbero non poco, perchè non è possibile un aggiornamento HARDWARE a livello di uscite disponibili (per una console) a solo un anno e mezzo dall'uscita della console...per non parlare di chi la ha appena comperata a Natale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".