World of Warcraft, si potrà acquistare tempo di gioco con valuta in-game

Blizzard ha annunciato un grande cambiamento nel modello di business del suo masterpiece, che ne consentirà la fruibilità completa senza dover spendere un solo centesimo
di Antonio Rauccio pubblicata il 03 Marzo 2015, alle 10:01 nel canale VideogamesBlizzardWorld of Warcraft
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMega risse agli ingressi dei dungeon, conoscere la gente per raidare, ci sono gli ally davanti all'instance... organizziamo un raid a ironforge
Adesso anche il più asino può cliccare due tasti e trovarsi in un party di crucchi e fare tutto.
Ally di merda, tutti a darsi al PVE e nel PVP non si vince(va) un BG.
guarda lo vedremo subito quanto questo sistema funzionerà. un indicatore di quanto la gente ha bisogno di gold (di comprare gold con denaro vero) sarà quanti gettoni wow nella casa d'aste ci saranno. tanti gettoni,= tanta gente che ha bisogno di gold (non mi spiego per fare cosa se a un giocatore regolare non servono a equipparsi o avere vantaggi nel gioco)
Ti dico io gia perche non funzionera. Attualmente un pezzo craftato/BOE va in asta dai 5 ai 20k esagerando. E cmq è un pezzo che difficilmente supera l'ilvl di un pezzo preso al LFR (ovvero il Looking for Loot). Detto questo chi spenderebbe 13 euro per prendere un pezzo che:
A) dropperesti con una facilità inenarrabile nel LFR
B) avresti i gold per acquistarlo farmando in 1/2 giorni di game
A) dropperesti con una facilità inenarrabile nel LFR
B) avresti i gold per acquistarlo farmando in 1/2 giorni di game
Anche io ho dubbi. L’unico modo per farlo funzionare è mettere delle reward (reagenti o pezzi) comprabili solo con relativamente tanti gold (1milione?) per cui forzeresti il nerd pieno di grano a vendere gettoni in cambio di gold.
Io però parto dal presupposto che chi abbia introdotto questa procedura non sia l’ultimo idiota che passa per la strada, che ci sia una strategia economica sotto, e che lo scopo sia quello di permettere a chi non può pagarsi l’abbonamento di comprarsi tempo di gioco in gold (ovvero che qualcun altro paghi per lui vendendo gettoni). Diciamo che la sola introduzione dei gettoni non basta per fare funzionare il meccanismo, credo (temo) che ci saranno altri cambiamenti legati a cosa fare con i gold (tanti gold)
Un tempo gloriosa, Blizzard... Rest In Peace.
Blizzard sta cercando di veicolare il (grande) giro di gold comprati da terze parti direttamente a se.
Il (presunto) pay to win centra poco. In WoW il pezzi "end game" non sono acquistabili.
Oggi, con la nuova espansione si può arrivare ad acquistare alcuni pezzi 680, non tutti.
Con questo la Blizzard permette unicamente di poter giocare senza pagare valuta reale.
Per farmare (come è già stato detto) devi comunque fare quelle instance o raid che ti danno come "ricompensa" pezzi anche 680.
Io però parto dal presupposto che chi abbia introdotto questa procedura non sia l’ultimo idiota che passa per la strada, che ci sia una strategia economica sotto, e che lo scopo sia quello di permettere a chi non può pagarsi l’abbonamento di comprarsi tempo di gioco in gold (ovvero che qualcun altro paghi per lui vendendo gettoni). Diciamo che la sola introduzione dei gettoni non basta per fare funzionare il meccanismo, credo (temo) che ci saranno altri cambiamenti legati a cosa fare con i gold (tanti gold)
Ti ripeto, io penso che questa introduzione sia piu per limitare i gold seller non-ufficiali (penso che la blizzy abbia i suoi affiliati, non giriamoci intorno). poi dipenderà da come si stabilizzeranno i prezzi alle aste, e se avranno un limite minimo di buyout, oppure saranno a discrezione del giocatore, cosa che non penso siccome TUTTI farebbero un personaggio sui server con i migliori prezzi e comprerebbero li. Basta vedere le differenze tra i prezzi di server tipo Pozzo e server tipo Sylvanas per farsi un idea
Non c'entra niente con WoW perché come ampiamente detto anche se con questo sistema fai prima a fare certe cose il tutto non ti pone particolarmente al di sopra di altri anzi... chi paga rischia di spender tanto per non ottenere nulla o pochissimo.
Alla fine è come il mitico item che ti livella automaticamente un pg a lv 90... dopodiché non hai niente (un equip penoso), non hai imparato bene a usarlo e hai sprecato soldi perché quei 90 lv volendo li facevi in 3/4 giorni. C'è chi in un weekend ha fatto da 1 a 100.
Alla fine è come il mitico item che ti livella automaticamente un pg a lv 90... dopodiché non hai niente (un equip penoso), non hai imparato bene a usarlo e hai sprecato soldi perché quei 90 lv volendo li facevi in 3/4 giorni. C'è chi in un weekend ha fatto da 1 a 100.
Scusate ma io non capisco. Ogni vostro ragionamento punta a dire che la cosa non funzionerà perché:
farmi oro facilmente
nessuno compra oro con soldi veri
l’oro non serve a equipparsi (facilita a farsi un equip --> facilita a salire di livello di item --> facilita il gioco)
Allora non capisco come mai:
i cinesi vendono oro
c’è gente che compra oro vs euro se è tanto facile da farmare
c’è gente che compra oro vs euro se non serve a nulla per equipparsi/facilitare il gioco
farmi oro facilmente
nessuno compra oro con soldi veri
l’oro non serve a equipparsi (facilita a farsi un equip --> facilita a salire di livello di item --> facilita il gioco)
Allora non capisco come mai:
i cinesi vendono oro
c’è gente che compra oro vs euro se è tanto facile da farmare
c’è gente che compra oro vs euro se non serve a nulla per equipparsi/facilitare il gioco
No... mi sono spiegato male.
In WoW ci sarà sempre il bimbetto che a prescindere vuole facile facile il pezzo X oppure vuol trasmogrificare la spada figherrima ma non ha voglia di andare a farsi un dungeon che potrebbe anche completare da solo ma si rompe ecc... ecc... ecc...
Di conseguenza ci sarà sempre chi spende valanghe di gold, chi li accumula e un mercato "nero" di gold che non conosce mai crisi almeno finché ci sono giocatori. C'è gente che spende vagonate di gold solo per cose "grafiche" abbellimenti visivi che non danno alcun particolare potere. Non parliamo poi di chi spende cifre folli per mount che non danno niente di più di tutte le altre ma sono "fighe" a vedersi.
Quindi se la domanda è: ci sarà mercato per i gold e gente che compra gold per spenderli nelle peggiori cavolate? Sì... certo che sì. C'è gente che butta migliaia, decine di migliaia di gold per le mount quando hai mount equivalenti regalate e li spendono solo per l'aspetto.
Con i gold vinci? No... con i gold vai poco lontano sulla potenza di fuoco. Puoi vincere contro gente che non sa giocare e/o che ha appena iniziato ma per il resto le prendi punto e basta.
IMHO i cinesi prosperano perché la madre del ......... è sempre incinta e ci sono migliaia di persone fulminate su aspetti grafici e vestitini per pg, pet e quant'altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".