Wii Fit in un centro di riabilitazione del fisico in UK

Il videogioco sul fitness di Nintendo e la perferica balance board sono impiegati a scopo terapeutico nell'ospedale Seacroft di Leeds.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Gennaio 2009, alle 11:22 nel canale VideogamesNintendo
I pazienti, durante la terapia, hanno difficoltà a trovare gli equilibri in seguito all'aggiunta di protesi e non hanno più chiara la percezione del proprio peso corporeo. La simulazione può, invece, aiutare nella ricerca dei nuovi equilibri. Wii Fit, ad esempio, può aiutare i pazienti a coordinare ed equilibrare gli arti reali con gli ausili protesici.
Inoltre, molti degli esercizi che prima erano realizzati con i metodi tradizionali possono essere eseguiti attraverso il videogioco. Tutto ciò rende la riabilitazione anche più agevole da vivere grazie ai colori del videogioco e al divertimento che dà ai suoi utenti.
"Ti aiuta a trovare i tuoi nuovi equilibri quando stai imparando a camminare di nuovo", ha detto uno dei pazienti del Seacroft. "La console ti dà sicurezza e ti consente di sconfiggere la paura di cadere a terra".
Fonte: Nintendo World Report
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera proprio quello che intendevo dire nel post precedente.
Se un centro ha un macchinario professionale per queste cose vuol dire anche che il cittadino non se lo può permettere, e per farglielo avere a casa il servizio sanitario deve spendere non poco.
Una Wii con Wii Fit è un'ottima alternativa economica, che fa bene il suo lavoro di aiutare a trovare l'equilibrio (se qualcuno l'ha provata si renderà conto di quanto è precisa la Balance Board). Non vedo perché debba essere triste. Anzi, spendi poco ed è pure divertente!
E se anche Nintendo sponsorizzasse il centro ospedaliero non vedo cosa ci sia di male: la decisione se adottare o meno Wii Fit spetta solo ai medici, che evidentemente hanno pensato che tanto male non è.
Sì, certo, come no, ti invito a scendere dal tuo mondo fatato e a tornare alla realtà...
Non riesci a fidarti della gamba e capire se il peso che carichi è uguale su entrambe è difficilissimo (figuratevi con una protesi).
Allora mi è venuta l'idea di prendere WiiFit (avevo già il Wii) e vi posso assicurare che mi ha dato una grandissima mano e me l'ha confermato anche il fisioterapista.
Non è per niente un'idea stupida.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".