Valve Steam Box: prime specifiche e in video

Cominciano a diffondersi le specifiche della nuova console di Valve appena presentata al CES. Si parla di hard drive da 1 TB e di 8 GB di RAM.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2013, alle 08:41 nel canale VideogamesSteam
La console di Valve è stata presentata al CES di Las Vegas e la rete è letteralmente impazzita, visto che i dettagli stanno emergendo su vari siti del settore senza soluzione di continuità. Si tratterebbe di un sistema chiuso prodotto da Xi3Corporation, la quale avrebbe ricevuto un sostanzioso investimento proprio da Valve al fine di mettere sul mercato la nuova 'Steam Box'.
La console sarebbe basata su sistema operativo Linux, mentre Steam, nella sua incarnazione Big Picture, si troverebbe pre-installato nel sistema. Il nome in codice della nuova soluzione hardware è Piston, come si può leggere anche sulla scocca del piccolo dispositivo.
Piston conterrebbe un hardware molto più competitivo rispetto a quanto si pensava in un primo momento. Utilizzerebbe, infatti, tra 4 e 8 GB di RAM di tipo DDR3 e un processore quad core a 64 bit. Si tratta di un processore x86-based realizzato con processo costruttivo a 32 nanometri che opera alla frequenza di 3,2 Ghz, e dotato di 4MB di memoria cache di tipo L2. Inoltre, all'interno di Piston ci sarebbe anche una soluzione grafica integrata con 384 core programmabili.
Xi3 è una compagnia specializzata nella produzione di soluzioni hardware ad elevate prestazioni, racchiuse all'interno di piccoli chassis. I suoi sistemi sono generalmente piccoli cubi, poco più grandi di un cubo di Rubik, e consentono l'aggiornamento delle componenti che si trovano al loro interno attraverso operazioni immediate, eseguibili anche dagli utenti meno esperti.
Piston offrirà fino a 1TB di spazio per lo storage, 8 porte USB (delle quali quattro aderenti allo standard USB 3.0) e l'uscita Hdmi, che permetterà di avere immagini in 1080p sulla TV.
Non si hanno ancora certezze sul prezzo, ma le caratteristiche fin qui emerse sono molto simili a quelle della soluzione X7A di Xi3. Quest'ultima viene commercializzata al prezzo di $999, decisamente troppo alto per un dispositivo destinato al gaming. La versione entry-level delle soluzioni proposte da Xi3, ovvero X5A, viene venduta invece a $499.
Sotto le soluzioni X7A e X5A in video.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi domando perchè vogliano paragonarla a una console... quello è semplicemente un dispositivo che serve a chi, magari senza un pc "domestico", voglia installarsi il client Steam.
mi domando perchè vogliano paragonarla a una console... quello è semplicemente un dispositivo che serve a chi, magari senza un pc "domestico", voglia installarsi il client Steam.
... e tramite il client Steam farà girare in maniera decente il 95% dei giochi in circolazione per le piattaforme Windows, naturalmente riadattati al mondo Linux (il processore come detto è già un X86).
Cmq. bello il design, potenza e capacità scalabili nel tempo, a mio avviso potrebbe esssere un serio concorrente delle console 4 gen che stiamo aspettando. Vedremo ...
qui c'è qualche esempio: ok che son cose diverse, ma guardate cosa c'è nella versione da 499 dollari...
Trattasi di costi che dubito fortemente le SH/Publisher si accolleranno, al netto di un ritorno di guadagni che sinceramente non vedo.
Per capirci, chi giocherebbe ad esempio un COD/Crysis/Mass Effect/Disonhored/Bioshock/Tomb Raider/Vattelapesca su questa scatoletta quando qualunque giocatore ha già un PC e questi giochi già esistono per questi dispositivi (senza mettere in ballo le Console, che pure ci stanno nell'equazione)?
Il tutto a prezzi che non mi sembrano "felicissimi" parlando di un oggetto che dovrebbe avere caratteristiche d'utilizzo di una Console.
un pc steam con prestazioni da wii non so che senso possa avere, a questo punto che vantaggio avrei rispetto a usare il loro servizio sul pc standard x volte piu veloce di quella scatoletta?
Non è tutto oro quello che luccica...
Purtroppo è stato tutto smentito, o quantomeno ridimensionato, da Ben Krasnow (eng. Valve):"With regards to the Steambox news -- there has been a lot of things stated in the media which I didn't say. For example, it's true that we are working on getting Steam into the living room, and are planning for a hardware box, but we have no current plans to announce anything in 2013"
In pratica, la soluzione di Xi3Corporation, come altri PC in uscita nel 2013, sono "ottimizzati" per la modalità Big Picture di Steam.
That's all folks.
Io ho un muletto - pc da salotto di potenza modesta ma di tutto rispetto (APU Trinity 5300 e 4gb ram).
POSSO INSTALLARCI QUESTO LINUX OTTIMIZZATO E TRASFORMARLO DI FATTO NELLA "CONSOLE" VALVE??
Cioè.. il sistema sarà una distro open a tutti i pc o sarà solo per l'hardware valve?
ma le hai fatte poi tutte le modifiche che dicevi? sei riuscito?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".