Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'

Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'

Valve si prepara all'annuncio di "Steam Box" realizzando un sito che fa pensare a tre novità importanti

di pubblicata il , alle 11:52 nel canale Videogames
WindowsXboxSteamMicrosoft
 
142 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vul23 Settembre 2013, 19:43 #111
Originariamente inviato da: WarDuck
Prima vediamo quanto vende rispetto alle altre console. State facendo i conti senza l'oste.

Secondo voi quando esce un nuovo draft di DirectX o OpenGL gli sviluppatori di videogiochi non vengono chiamati in causa?

Stesso i produttori di schede video, credete vengano esclusi (quanti titoli abbiamo sentito "ottimizzati" per questo o quell'altro hardware)?

Già ora è una filiera ben consolidata, specie in ambito Windows.

E Windows rappresenta il punto di riferimento in ambito PC, inoltre con un solo ambiente di sviluppo ne catturi 2 (XboX-PC).

Quindi chi deve dimostrare qualcosa in questo caso sono proprio gli altri.

Non è che chi sviluppa per una piattaforma di colpo passa a qualcos'altro senza averne calcolato bene le conseguenze.

La concorrenza fa bene, ma bisogna vedere verso dove tirano gli sviluppatori...


Capirai Microsoft, che ha annunciato che dopo le DX 11.2 esclusiva xbox e windows 8 a detta loro non ci sarà niente per parecchi anni.
tony8923 Settembre 2013, 19:49 #112
i giochi fanno fatica ad essere ottimizzati per dx9 figurati se alla gente importa delle dx 11.2 su quel sistema operativo ridicolo di microsoft.
A sto giro microsoft le sta prendendo per bene sul lato sh e sul lato console da sony e godo parecchio
Personaggio23 Settembre 2013, 20:15 #113
Originariamente inviato da: WarDuck
Prima vediamo quanto vende rispetto alle altre console. State facendo i conti senza l'oste.


Sicuramente ci sarà la SteamBox, per i neofiti, ma ognuno può scaricarsi l'os di Steam ed installarlo su un qualsiasi PC, anche in dualboot

Originariamente inviato da: WarDuck
Secondo voi quando esce un nuovo draft di DirectX o OpenGL gli sviluppatori di videogiochi non vengono chiamati in causa?


Non credo, soprattutto perché le DirectX 10 e 11 sono state un flop in quanto a sfruttamento, pensare che il nuovo Splienter Cell è il primo gioco a sfruttare le HBAO e le Dx11 da quanto ci sono da 2 anni?

Originariamente inviato da: WarDuck
Stesso i produttori di schede video, credete vengano esclusi (quanti titoli abbiamo sentito "ottimizzati" per questo o quell'altro hardware)?


Quello avviene semplicemente perché parte del gioco viene sviluppato con il codice proprietario di nvidia o di ati, che scavalca le DX, ma non c'è nessuna collaborazione se non di tipo commerciale

Originariamente inviato da: WarDuck
Già ora è una filiera ben consolidata, specie in ambito Windows.


D'accordo ma da Windows 8 sembra che Microsoft stia complicando le cose, ho paura che vorrebbe prendere un quid per ogni app o driver sviluppato per il suo SO, non dico ora ma in futuro magar con W9 o con W10, ma accadrà e addio a filiera ben consolidata

Originariamente inviato da: WarDuck
E Windows rappresenta il punto di riferimento in ambito PC, inoltre con un solo ambiente di sviluppo ne catturi 2 (XboX-PC).


Non è proprio la stessa cosa

Originariamente inviato da: WarDuck
Quindi chi deve dimostrare qualcosa in questo caso sono proprio gli altri.

Non è che chi sviluppa per una piattaforma di colpo passa a qualcos'altro senza averne calcolato bene le conseguenze.

La concorrenza fa bene, ma bisogna vedere verso dove tirano gli sviluppatori...


Qui hai pienamente ragione, ma i presupposti portano a spostare gli sviluppatori e stando a vedere dagli screen sul sito di Steam pare che FM13 ci sarà anche per SteamOS più sicuramente tutti i giochi Valve e come partenza non è per niente poco, poi alla fine sarà sempre il mercato a deciderlo.
nickmot23 Settembre 2013, 20:27 #114
Che poi non è mica necessario che producano loro l'hw.
Loro hanno la piattaforma di servizi, l'OS è solo un veicolo per la sua diffusione. Basta che stabiscano delle specifiche hw minime e facciano accordi con i produttori. L'esatta replica del modello google con android. Magari faranno una reference come i nexus. Dopotutto l'OS sarà linux base e gratuito.
andrew0423 Settembre 2013, 20:27 #115
Originariamente inviato da: Personaggio
Qui hai pienamente ragione, ma i presupposti portano a spostare gli sviluppatori e stando a vedere dagli screen sul sito di Steam pare che FM13 ci sarà anche per SteamOS più sicuramente tutti i giochi Valve e come partenza non è per niente poco, poi alla fine sarà sempre il mercato a deciderlo.


Ci sta anche FM2014, già nativamente compatibile con Linux
http://store.steampowered.com/app/231670/
Aut0maN23 Settembre 2013, 20:44 #116
bellissima news questa, mi fa sognare ad un ritorno all'uso del pc più consono ai bei vecchi tempi dei fine anni 90 dove era più personale e moddabile, sperò che contribuiscano al ritorno in voga delle lan o allo sfruttamento di nuovo hw come si deve, chissà cosa saranno le prossime due news

almeno non devo più farmi piacere ubuntu che con la sua ultima grafica non mi aggrada molto...quando si potrà scaricare la nuova distro?
si potrà usare anche come sistema operativo vero e proprio oppure è solo gaming?
hellkitchen23 Settembre 2013, 20:53 #117
Interessante, stiamo a vedere!
Dead_enD23 Settembre 2013, 21:02 #118
Ormai il mondo videoludico sta nuovamente cambiando... ci troveremo la casa invasa da console, scatolette e quant'altro?

Comunque sono abbastanza ignorante su Steam ma sto seguendo le vicende, ma scalzare pc - e le solite console non sarà una cosa breve...
Aut0maN23 Settembre 2013, 21:11 #119
ripensandoci, una delle prossime due news e cioè quella probabile del controller potrebbe essere una sorta di tablet tipo quello della razer che sfrutterá appunto lo streaming come il wiiu, vediamo se ci becco
Donbabbeo23 Settembre 2013, 22:04 #120
Originariamente inviato da: Aut0maN
ripensandoci, una delle prossime due news e cioè quella probabile del controller potrebbe essere una sorta di tablet tipo quello della razer che sfrutterá appunto lo streaming come il wiiu, vediamo se ci becco


Credo proprio di no. Un accrocchio con il touch costa troppo caro, sarà un joypad molto simile a quello dell'xbox one secondo me, anche se spero in qualcosa di un pò più esotico tipo questo:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^