Un'espansione per Neverwinter Nights 2

Atari annuncia ufficialmente la prima espansione per Neverwinter Nights 2. Comprende nuovi livelli, un nuovo sistema per la gestione dei compagni e altro ancora.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Aprile 2007, alle 17:37 nel canale VideogamesAtari
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS Come fa il druido a diventare un drago????
A livello 18 il druido prende gli incantesimi di nono livello. Tra questi c'è "Trasformazione". Che peraltro c'è anche tra gli incantesimi di nono del mago e dello stregone.
Cmq Trasformazione (parlo del primo nwn, il secondo non ho ancora visto come l'hanno fatto), ti permette di scegliere se trasformarti in un balor, un gigante, uno slaad, un golem o un drago.
Il drago è un drago rosso adulto. Che tra le varie scelte presenti, a mio parere, è il + potente.
Il nwn2 sono rimasto amareggiato dalla scelta di tagliare delle classi per inserirle nelle espansioni (vedi mutaforma, che non c'è e forse ci sarà con questa esp.)...chissa se prima o poi inseriranno lo psionico, hehe!
P.S. Voglio migliorie nel motore grafico, è pesantissimo. Disabilitare gli effetti di qualità non cambia niente, sono bloccati cmq in fascia alta (le texture)...
Il nwn2 sono rimasto amareggiato dalla scelta di tagliare delle classi per inserirle nelle espansioni (vedi mutaforma, che non c'è e forse ci sarà con questa esp.)...chissa se prima o poi inseriranno lo psionico, hehe!
P.S. Voglio migliorie nel motore grafico, è pesantissimo. Disabilitare gli effetti di qualità non cambia niente, sono bloccati cmq in fascia alta (le texture)...
Ah quella che evochi il drago rosso da epico la sapevo, però la trasformzione in rosso antico non l'ho vista tra le magie introdotte nelle seconda exp. Forse sul sito non le hanno scritte tutte, e devo ancora giocarla.
Per il motore di nwn2 non posso che quotarti. Io con la 1800@XL tengo tutto al max praticamente, senza filtri, però tieni presente che per via del monitor tengo 1680x1050. Tuttavia le ombre devo disattivarle, perchè anche se le setto a livello basso sto sui 16FPS!!
Cioè un vero scandalo! E ho provato a disattivare le soft shadows, ma non serve a niente! Devo propio disattivare le ombre! Sta cosa mi sembra vergognosa! Anche se sopravviverò anche senza!
Per il motore di nwn2 non posso che quotarti. Io con la 1800@XL tengo tutto al max praticamente, senza filtri, però tieni presente che per via del monitor tengo 1680x1050. Tuttavia le ombre devo disattivarle, perchè anche se le setto a livello basso sto sui 16FPS!!
Cioè un vero scandalo! E ho provato a disattivare le soft shadows, ma non serve a niente! Devo propio disattivare le ombre! Sta cosa mi sembra vergognosa! Anche se sopravviverò anche senza!
io ci ho giocato con una 9800xt da 128mb (su xp2200 e 768 mb)... a dettagli medio alti, filtri solo ansiotropico e bloom ovviamente, con questi settaggi si soffriva solo in città. ad occhio i frame che facevo in città forse erano un 14-15... negli altri luoghi e nei interni era fluido quindi dai 25 in su. però devo dire una cosa: la primissima versione di nwn2 mi pare che andasse molto meglio sul mio pc ma con gli aggiornamenti improvvisamente il motore si è appensantito un po', soprattutto nelle città grandi.
bioware/obsidianent non hanno mai avuto un motore grafico paragonabile al source engine della valve o magari anche a quello di obly (con l'eccezione di mass effect che mi pare cmq un motore preso in licenza) ma si distinguono per altre qualità inoltre animazioni e modelli dei pg sono cmq a mio avviso ottimi, e anche l'illuminazione. il motore grafico in se non fa proprio malissimo (cioè io con la mia scheda di tre gen fa ci gioco!!!) "solo" che non sfrutta come dovrebbe le schede più avanzate mi pare di capire e non è assai ottimizzato per i multicore. Per fare bene tutto ci vuole più tempo di sviluppo o più risorse umane nel team e se i $ non ci sono ci si arranagia alla meno peggio come si sta vedendo negli ultimi giochi. Nwn2 non è certo una eccezione! io più che altro me la prenderei con il produttore e la produzione in genere che con il team di sviluppo, che mica sono delle capre. sono poche le case software oggi che davvero danno in commercio un prodotto finito e testatissimo. la prima di tutte imho è da considerarsi Square-Enix
Voi cosa ne pensate? Preferite lo stregone, come me, o il mago?
Voi cosa ne pensate? Preferite lo stregone, come me, o il mago?
stregone... °__° in nwn2 Qara rulez (un personaggio caotico come pochi ne ho visti). ho ammazzato il drago in nwn2 a forza di dardi incantati empowered e maximazed
Ah capito. Sinceramente io non ho ancora mai preso quei talenti, tipo incantesimi massimizzati, ma devo provare. Cmq anche senza, anche se non ho ancora fatto il drago a nwn 2, sono dell'idea che lo stregone sia una specie di mostro!
E credo che alla fine non convenga prendere livelli come discepolo del drago rosso, anche quando si fa un pg epico, uno stregone puro fa paura!!!
E credo che alla fine non convenga prendere livelli come discepolo del drago rosso, anche quando si fa un pg epico, uno stregone puro fa paura!!!
guarda quei talenti sono ottimi... dardi incantati, palle di fuoco e frecce di fuoco massimizzati o potenziati sono ottimi. usarli ti consuma ovviamente dei livelli superiori di slot magie ma con Qara aumentando il suo carisma si iniziano ad avere davvero tantissimi slot. altra cosa Qara è davvero na dea in terra: poter castare 7-8 volte stone skin (quando c'è bisogno) o simili anche su altri pg è un bel vantaggio!
quanto riguarda il discepolo: sullo stregone è un pochettino sprecato, preferirei applicarlo su un bardo messo bene con le armi bianche. diventa molto forte dopo con tutti i bonus fisici e anche immune al fuoco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".