Ubisoft: non è Denuvo che riduce le prestazioni di Assassin's Creed Origins

Secondo alcune segnalazioni della community dei giocatori PC il sistema di antipirateria Denuvo comporterebbe una consistente perdita di prestazioni con Assassin's Creed Origins
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Novembre 2017, alle 12:01 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosemplicemente perchè il gioco NON PARTE. crasha ancora prima di farmi vedere una qualsiasi schermata.
contattato sulla questione, il supporto Ubisoft mi ha parlato di ingegneria dei core e della loro cache, livello 2 e 4 (che a un gioco interessa relativamente, visto che gestisce l'OS questo tipo di problematiche).
altri utenti con CPU ben più potenti delle mie hanno il mio stesso problema.
a un ragazzo hanno risposto che il gioco non supporta i laptop.
quando il ragazzo in questione gli ha fatto notare che un laptop è un computer a tutti gli effetti, non gli hanno più risposto.
Hai almeno aperto Assassin's Creed Origins? Non dico giocato, ma almeno lanciato l'eseguibile?
Se non sbaglio Denuvo resta attivo anche se il gioco viene crackato.
diciamo che sono andato a sensazione, avendo toccato con mano diverse schifezze targate ubisoft durante gli anni
se a questo giro si sono ricordati di essere una software house seria, tanto meglio per chi ci giocherà
semplicemente perchè il gioco NON PARTE. crasha ancora prima di farmi vedere una qualsiasi schermata.
contattato sulla questione, il supporto Ubisoft mi ha parlato di ingegneria dei core e della loro cache, livello 2 e 4 (che a un gioco interessa relativamente, visto che gestisce l'OS questo tipo di problematiche).
altri utenti con CPU ben più potenti delle mie hanno il mio stesso problema.
a un ragazzo hanno risposto che il gioco non supporta i laptop.
quando il ragazzo in questione gli ha fatto notare che un laptop è un computer a tutti gli effetti, non gli hanno più risposto.
Dopo l'aggiornamento alla patch 1.05, ho cominciato ad accusare dei freeze, più o meno diffusi su tutta la mappa. Ho formattato ben due volte, nel dubbio ho rifatto la pendrive di boot (credendo che quest'ultima fosse danneggiata). Esasperato, ho contattato il supporto uPlay.
Dopo i soliti consigli di rito (reinstallare i driver nVidia, verifica dei file di gioco, tutte cose che avevo già fatto pima), in terza battuta, una certa Raffaella mi ha risposto che il problema era della vga (ho una gtx 1080) e che dovevo giocare con tutti i dettagli su basso.
Gli ho scritto che erano imbarazzanti. Mi hanno ri-risposto ma a quel punto non ho più voluto sapere quali altre fandonie stessero scrivendo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".