Tribunale impone a Microsoft di ritirare Xbox 360 e Windows 7 dal mercato tedesco

Il colosso di Redmond minimizza la portata della sentenza, parlando di impatto lieve sulle vendite. La lotta legale contro Motorola prosegue.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Maggio 2012, alle 09:19 nel canale VideogamesMotorolaMicrosoftWindowsXbox
La corte di Mannheim ha sancito lo scorso mercoledì che Microsoft ha infranto dei brevetti che appartengono a Motorola Mobility e ha ordinato al colosso americano di rimuovere le console Xbox 360 e i sistemi operativi della famiglia Windows 7 dal mercato tedesco.
Tuttavia, arriva prontamente un comunicato ufficiale di Microsoft che chiarisce che questa sentenza non si traduce immediatamente nella rimozione delle console dagli scaffali dei rivenditori. La corte distrettuale di Seattle, infatti, ha garantito a Microsoft un'ingiunzione preliminare contro Motorola per prevenire qualsiasi imposizione da parte del produttore di cellulari basata su sentenze avvenute in Germania.
"A Motorola è stata proibita qualsiasi azione basata su questa sentenza. Il nostro business in Germania proseguirà normalmente, ma ci appelleremo ugualmente contro le istanze di Motorola", si legge in una nota ufficiale diffusa da Microsoft.
Il caso rientra in una grossa guerra sui brevetti che coinvolge anche Apple, Samsung e altri produttori di smartphone che utilizzano il sistema operativo Android. Secondo il giudice Holger Kircher della corte di Mannheim, Microsoft avrebbe infranto un accordo con Motorola riguardante l'uso di software di video-compressione presente in Xbox 360 e Windows 7. Motorola potrebbe diventare parte di Google, considerata la trattativa in corso avviata da Google proprio per acquisire gli asset del produttore di cellulari.
In seguito agli appelli di Microsoft e Apple, però, le autorità garanti della concorrenza europee hanno aperto due fascicoli separati nel tentativo di verificare se Motorola stia cercando di utilizzare i suoi brevetti per coprire settori che in realtà non riguardano tali brevetti. Un'altra indagine, che si svolge stavolta negli Stati Uniti, ha portato alla colpevolezza di Microsoft solo una settimana fa in merito all'uso del modulo di connettività wireless di Xbox 360, anch'esso protetto da brevetto appartenente a Motorola.
Le operazioni di distribuzione in Germania dei prodotti Microsoft dovrebbero subire un piccolo impatto anche perché il produttore di Redmond ha spostato dalla Germania all'Olanda il suo centro di distribuzione software regionale in previsione dell'esito della sentenza del tribunale di Mannheim.
La Germania sta diventando il campo di battaglia principale per le dispute legali in ambito tecnologico perché le decisioni delle corti sono più rapide e subito effettive rispetto alle altre giurisdizioni. Nella prima parte dell'anno, un altro tribunale tedesco aveva obbligato Samsung a interrompere le vendite dei tablet Galaxy 10.1 e intimato ad Apple di disattivare le notifiche "push" dai suoi terminali.
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe venivano in Italia era un'altra storia
Come fa la corte distrettuale di Seattle a garantire uno scudo contro la decisione di un giudice tedesco?
Cioe', se la corte di Seattle dice a Motorola di non proseguire contro Microsoft, ma il giudice dall'altra parte dell'oceano ha gia' deciso e la sentenza diventa esecutiva, la parte lesa non ha piu' potere di ritrattare immediatamente, o no?
Avvocati del forum, aiuto!
Perchè ci smenerebbe milioni.. ma pensate se adesso MS ritirasse DAVVERO tutte le licenze windows dalla Germania... la nazione paralizzata..
Eh si.. ciao!
Linux è il 2% del totale dei sistemi.
Se bloccano win bloccano il 95% dei terminali di aziende pubbliche e private, probabilmente anche quello di quel giudice stordito.
sai le risate poi..
Linux è il 2% del totale dei sistemi.
Se bloccano win bloccano il 95% dei terminali di aziende pubbliche e private, probabilmente anche quello di quel giudice stordito.
sai le risate poi..
il 2% dei sistemi consumer forse,non sai di cosa parli
comunque se qualcuno si fosse mai chiesto perchè noi stiamo con le pezze al cu*o e loro no
se un giudice crucco dice "ritirate subito windows 7 e xbox dal suolo tedesco" cosa c'entra se a Seattle dicono "no non ritirateli"?
non capisco, quindi in uno stato possono comandare i giudici di un altro? che valenza ha la sentenza del giudice tedesco? la stessa di un sentenza di topo gigio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".