TimeShift: la componente multiplayer
Il Lead Producer del progetto rivela alcune caratteristiche della componente multiplayer di TimeShift e descrive alcune difficoltà incontrate nello sviluppo.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Giugno 2007, alle 14:54 nel canale VideogamesDiciamo che TimeShift si basa sulla manipolazione del flusso temporale. Tanto per fare un esempio, è possibile tornare indietro nel tempo per attraversare un ponte che, invece, nel presente, è stato distrutto. Il giocatore può utilizzare i poteri temporali anche per avere la meglio, in maniera agevole, dei propri avversari.
Kyle Peschel, Lead Producer di TimeShift, ha rivelato a IGN alcuni dettagli inediti sulla componente multiplayer del gioco, descrivendo un paio delle difficoltà riscontrate nella fase dello sviluppo. Grande attenzione è stata riposta nella personalizzazione delle partite multiplayer, visto che i giocatori possono impostare i parametri relativi alle armi con cui si inizia lo scontro, alla gravità, al respawn, alla velocità nella corsa, al danno inflitto dalle armi.
Quanto alle modalità multiplayer, si parla di Deathmatch, Team Deathmatch, Capture The Flag, One versus One, Rocket Arena. I giocatori avranno a disposizione una dozzina di mappe, ma Peschel lascia intendere che in futuro saranno rese risponibili altre mappe.
Implementare le caratteristiche proprie di TimeShift nella componente multiplayer non è stato facile in relazione agli equilibri di gioco e al lag della connessione. Saber Interactive sta tentando di risolvere il problema che si presenta quando un giocatore usufruisce dello slow motion: questi, infatti, è in grado di giocare normalmente, mentre chi è affetto dal rallentamento potrebbe considerare frustrante questo frangente di gioco.
Un trailer di TimeShift è disponibile a questo indirizzo. Ulteriori informazioni sul gioco, invece, sono reperibili sul sito ufficiale.












OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi sa da che piattaforma sono prese queste immagini?
Slow motion che lo rallenta, una che lo ferma e un'altra che ti fa tornare indietro .
... che dovrebbe a sua volta sapere di Matrix
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".