The Witcher 2: trailer sulla tecnologia e requisiti hardware

CD Projekt mostra la tecnologia interna ed esterna del suo prossimo gioco di ruolo. Rivelati anche i requisiti hardware.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Dicembre 2010, alle 17:22 nel canale VideogamesThe Witcher
Nel diario di sviluppo che vedete in questa pagina i programmatori di CD Projekt spiegano le caratteristiche principali della tecnologia interna ed esterna che troveremo in The Witcher 2 Assassins of Kings, il nuovo gioco di ruolo il cui rilascio è previsto nel prossimo maggio.
Il gioco è basato sul nuovo motore grafico proprietario TSOOD, e usa middlware di terze parti come PathEngine per la gestione dei percorsi dei personaggi mossi dall'intelligenza artificiale, Havok per la fisica, FMOD per la struttura di gestione dell'audio e Scaleform per l'interfaccia utente.
Vengono rivelati anche i requisiti hardware, che riportiamo di seguito:Requisiti minimi:
Processore Dual Core 2.2 GHz
1 GB RAM (Windows XP), 2 GB RAM (Vista/Windows 7)
GeForce 8800 512 MB (o corrispondente ATI)
The Witcher 2 Assassins of Kings verrà rilasciato il 17 maggio e sarà disponibile in versione DRM free su Gog.com. Tutte le informazioni sulla struttura di gioco si trovano in questo articolo.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobha anche jc2 aveva una 8800m ma ho provato la demo sul mio note e andava a 25 30 fps.
vedremo a maggio.
non scherziamo, nei minimi una vga di 4 anni fa sarebbe perfettamente normale, è che siamo stati abituati male dalla stagnazione del software multipiattaforma legato alle console.
E comunque per un Witcher 2 che ha requisiti sensati, ci sono 10 titoli che chiedono ancora roba come la 6800 di minimo, quindi...
Non tutti siamo contenti, c'è chi si lamenta perchè i giochi sono porting da console ereditando la grafica datata, chi si lamenta perche un gioco espressamente pensato per PC ha bisogno di una VGA degna di questo nome. Diamine, oggi una scheda del livello di una 8800GT costa 50€, se poi si vuole andare sul sicuro per giocare bene una GTX460 costa 135€, una HD6850 sta sui 150€, ma un gioco di quel livello li merita sicuramente. Per i portatili il discorso cambia, quasi il 50% dei portatili ha un'integrata Intel con la quale non puoi giocare a niente, il restante ha soluzioni a basso consumo limitate, cioè non pensate per il gioco con grafica avanzata. I portatili con scheda grafica adeguata costano un botto.
Personalmente un gioco come quello me lo voglio godere su un 24" del desktop.
Personalmente un gioco come quello me lo voglio godere su un 24" del desktop.
Sì ma in questo tuo disorso ci perdono tutti:
-Il motore è middleware, pensato per un veloce porting su console, quindi la bontà dello stesso parte da un base comune su hw che ha 5 anni.
- Per chi ha un Desktop partire da una 8800 come minimi vuol dire faticare su una 260GTX e andare decentemente solo su soluzioni tipo 460 e oltre.
- Per quel 70-80% dell'utenza che ha un portatile e ci gioca pure vuol dire manco accessibile.
Poi mi resta qualche forte dubbio come si possa sfruttare un Pc se si parte da materiale di terzi, o fai il motore proprietario o ti accontenti di quello che ti danno.
Io spero vivamente siano solo sparate, non venderebbe nulla con questi presupposti, e va a finire come Crysis: aspettative di 500.000 copie il day one in america, vendute 75.000.
-Il motore è middleware, pensato per un veloce porting su console, quindi la bontà dello stesso parte da un base comune su hw che ha 5 anni.
- Per chi ha un Desktop partire da una 8800 come minimi vuol dire faticare su una 260GTX e andare decentemente solo su soluzioni tipo 460 e oltre.
- Per quel 70-80% dell'utenza che ha un portatile e ci gioca pure vuol dire manco accessibile.
Poi mi resta qualche forte dubbio come si possa sfruttare un Pc se si parte da materiale di terzi, o fai il motore proprietario o ti accontenti di quello che ti danno.
Io spero vivamente siano solo sparate, non venderebbe nulla con questi presupposti, e va a finire come Crysis: aspettative di 500.000 copie il day one in america, vendute 75.000.
Anche questo è vero...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".