The Sims 3 e pirateria: avvio peggiore di quello di Spore

In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale VideogamesThe Sims
In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale Videogames
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHanno detto chiaramente che il gioco non è completo e pieno di bugs, la gente appena uscirà la versione definitiva il 1 Giugno sarà già carica pronta ad esplodere appena approderà nei negozi.
Ci sono riusciti con Lost, Wolverine, Windows 7, ci riusciranno con Sims3..
Molti giochi li ho comprato dove avermi gustato la demo, molti che non avevano la demo non li ho comprati.
Ultimamente però le sh o non fanno demo oppure li fanno da 2gb e 10 minuti di gioco inutile, l'ultimo red alert a mio avviso ha avuto una demo pessima dal punto di vista del gioco, certo c'erano i bellissimi cortometraggi con attori famosissimi... ma alla fine del gameplay mi ha deluso moltissimo.
Le leggi antipirateria servono, ma se i giochi costassero al lancio la metà, tutti sarebbero + invogliati a acquistare nuovo senza lunghe code sul mulo o fasulli torrent da crakkare
non li abbassano i prezzi perché appunto vendono lo stesso...
Secondo me, per provare i giochi in anteprima esistono appositamente le DEMO che è sempre meglio che vengano rilasciate anche 1 mese prima del gioco completo. Così si aumenta l'hype, e si riduce anche se di poco il fenonemo della pirateria.
hai ragione però purtroppo le demo sono "limitate" e non escono per tutti i giochi!
detto questo direi che non penso, dato il successo dei precedenti, non ci siano grosse vendite di questo nuovo titolo!
il primo sono io già ordinato da un paio di giorni!
Hanno detto chiaramente che il gioco non è completo e pieno di bugs, la gente appena uscirà la versione definitiva il 1 Giugno sarà già carica pronta ad esplodere appena approderà nei negozi.
Ci sono riusciti con Lost, Wolverine, Windows 7, ci riusciranno con Sims3..
quoto assolutamente!
Adesso posso anche dire addio ai futuri BF....portatemi in mezzo ai pascoli e abbattetemi...
La forza di BF sta nell'Online, basta fare giochi online ( che sono anche molto piu divertenti, io non ho mali visto le campagne singole ne di BF ne di COD ne di nessun C & C ) e hanno praticamente risolto.
dai non scherziamo, quante copie ha venduto the sims2? Danno di 9 milioni di euro, ma a chi la vogliono dare a bere?
Dovrei chiedere io i danni a loro, che ho comprato mirror's edge, e visto che ero senza internet per problemi di provider, non ci ho potuto giocare due mesi -.- per la famosa attivazione online.
Addirittura, visto che dovevo formattare l'hard disk, mi son dovuto portare il chassis a casa della mia ragazza,per connetterlo a internet,e disattivare la mia copia
Ci sono riusciti con Lost, Wolverine, Windows 7, ci riusciranno con Sims3..
che poi nel caso di Windows è veramente furbo usare una versione presa chissà dove, di un software in RC1 gratuita per un anno, decidendo nella migliore delle ipotesi di diventare parte di una botnet o far diventare il pc un trojanario
Prima o poi la capiranno che non funziona cosi'..
Del resto, è normale che una software house vada a "gonfiare" a dismisura la quota del danno.
Mi piacerebbe che un PR con le palle dicesse una cosa del tipo: "Noi non siamo preoccupati della pirateria, perché quando un prodotto merita davvero, la gente lo compra originale. Chi non se la sente di spendere molto al momento del lancio iniziale, molto probabilmente lo comprerà in una sua riedizione successiva a prezzi inferiori. Noi abbiamo fiducia nei nostri prodotti e abbiamo fiducia nelle persone. Sono i titoli scadenti e poco longevi che soffrono maggiormente del problema 'pirateria', ma questa è una cosa che non ci riguarda"..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".