The Sims 3 e pirateria: avvio peggiore di quello di Spore

In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale VideogamesThe Sims
In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale Videogames
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche una mia amica ha fatto la stessa cosa , ma solo perchè cosi' avrà modo di cominciare a giocare da una settimana , se fosse stato possibile acquistarlo lo avrebbe fatto , ma visto che pirata già esiste nel frattempo si è presa quello.
Poi da come dicono è pure incompleto percui un'appassionato non vuole un gioco zoppo
Le leggi antipirateria servono, ma se i giochi costassero al lancio la metà, tutti sarebbero + invogliati a acquistare nuovo senza lunghe code sul mulo o fasulli torrent da crakkare
tutto ciò non ha senso. Scaricarlo illegalmente per avere "un'anteprima", intendo. Tu l'hai scaricato perché ti piaceva e volevi giocarci subito. In sintesi, l'avresti comprato comunque, anche senza provare il download illegale.
Secondo me, per provare i giochi in anteprima esistono appositamente le DEMO che è sempre meglio che vengano rilasciate anche 1 mese prima del gioco completo. Così si aumenta l'hype, e si riduce anche se di poco il fenonemo della pirateria.
La bellezza del gioco non giustifica la pirateria però: se ritieni il gioco bello e lo vuoi devi pagarlo, altrimenti lascialo sugli scaffali. E' un discorso generico, ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare.
D'altro canto, se decido di comprare un gioco non voglio rotture di scatole assurde come il sistema di protezione di Sacred 2.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".